Eugenio Marinelli: Ralph Hampton Gainesworth Jones
Giuseppe Rinaldi: Sir Cedric Charles Willingham
Carlo Sabatini: Lord Percival Graves
Simona Izzo: Miranda Green
Giorgio Lopez: Duncan Phipps
Pietro Biondi: Gordon Halliwell
Gil Baroni: Primo Ministro Jeffrey Hale
Barbara Castracane: Principessa Anna
Carlo Reali: Re Gustav
Gaetano Varcasia: Tommy McGuire
Trama
Un cantante maldestro e squattrinato di Las Vegas diventa Re del Regno Unito, dopo la morte accidentale, a causa di un corto circuito elettrico, dell'intera famiglia reale. Lui si scopre infatti, dopo approfondite ricerche, essere l'unico erede rimasto in vita della famiglia reale.
Viene "reclutato" a Las Vegas dal segretario personale Phipps e dalla guardia del corpo Tommy e portato a Londra, dove lo aspetta Willingham, il segretario particolare del Re. Così il nuovo Re Ralph I intraprende la sua carriera di reale in modo goffo e del tutto particolare, combinando guai a non finire. Nel frattempo il Re conosce una "spogliarellista" di nome Miranda, la quale però in un primo momento, sotto corruzione di un funzionario reale, Lord Graves, tenterà di farlo innamorare per poi creare lo scandalo nazionale.
Alla fine vincerà l'amore fra i due e verrà arrestato Lord Graves, con l'accusa di aver intralciato la legittima successione del Re del Regno Unito. Ralph usa il Treason Act 1702 come giustificazione per ordinare l'arresto di Lord Graves con l'accusa che Graves ostacolava la successione al trono. Fino poi ad arrivare al colpo di scena finale, in cui un altro personaggio prenderà il posto di Ralph sul trono britannico. Si scoprirà infatti che Willingham è in realtà un fratellastro del re, e quindi pienamente legittimato a sostituirlo con onore.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии