fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Taxxi (Taxi) è un film del 1998, diretto da Gérard Pirès, su soggetto e sceneggiatura di Luc Besson, con protagonista Samy Naceri.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Taxxi (disambigua).
Taxxi
Titolo originaleTaxi
Paese di produzioneFrancia
Anno1998
Durata86 min
Generecommedia, azione
RegiaGérard Pirès
SoggettoLuc Besson
SceneggiaturaLuc Besson
ProduttoreLuc Besson, Laurent Pétin, Michèle Pétin
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaJean-Pierre Sauvaire
MontaggioVéronique Lange
Effetti specialiMedialab
MusicheAkhenaton
ScenografiaJean-Jacques Gernolle
Interpreti e personaggi
  • Samy Naceri: Daniel Morales
  • Frédéric Diefenthal: Émilien Coutant-Kerbalec
  • Marion Cotillard: Lilly Bertineau
  • Manuela Gourary: Camille Coutant-Kerbalec
  • Emma Sjöberg: Petra
  • Bernard Farcy: commissario Gibert
  • Carlos Fuentes: Dani
  • Édouard Montoute: Alain Trésor
  • Sébastien Thiéry: l'esaminatore della scuola guida
  • Dan Herzberg: Paulo
Doppiatori italiani
  • Massimo De Ambrosis: Daniel Morales
  • Fabrizio Manfredi: Émilien Coutant-Kerbalec
  • Rossella Acerbo: Lilly Bertineau
  • Serena Verdirosi: Camille Coutant-Kerbalec
  • Pinella Dragani: Petra
  • Angelo Nicotra: commissario Gibert
  • Fabio Boccanera: Dani
  • Francesco Pannofino: Alain Trésor
  • Fabrizio Vidale: l'esaminatore della scuola guida
  • Renato Mori: il prefetto

La saga è completata dai quattro seguenti film: Taxxi 2 (2000), Taxxi 3 (2003), Taxxi 4 (2007) e Taxxi 5[1][2](2018). Questo film ha avuto anche un remake hollywoodiano nel 2004 dal titolo New York Taxi.


Trama


Marsiglia. Daniel Morales, fattorino in una pizzeria, cambia lavoro per diventare tassista, guidando una Peugeot 406 da lui stesso opportunamente modificata. Grazie alle prestazioni del taxi e alle sue eccellenti doti di guida, Daniel porta velocemente a destinazione i suoi clienti, riuscendo nel frattempo a eludere facilmente le forze dell'ordine.

Émilien Coutant Kerbalec è un imbranato ispettore di polizia. Perdutamente innamorato della collega Petra, è continuamente frustrato da continui insuccessi e figuracce.

I due si incontrano per caso quando Émilien, che non riesce a prendere la patente, prende il taxi di Daniel per recarsi al lavoro. Quest'ultimo, ignorando che il suo passeggero sia un poliziotto, si esalta con la sua consueta guida spericolata. Ma a fine corsa il tassista è nei guai a causa delle sue numerose infrazioni stradali. Per aiutare Daniel a "scontare" i numerosi misfatti di cui è colpevole Émilien gli offre la possibilità di aiutarlo a catturare una banda di ladri tedeschi a bordo di due Mercedes-Benz 500E.

Provando a coniugare il rapporto nascente con la sua bellissima ragazza Lilly e il suo insaziabile bisogno di inseguimenti ad alta velocità, Daniel cerca di aiutare Émilien in modo da non perdere né la sua licenza, né il suo lavoro.

Alla fine di una serie di tentativi tragicomici, Daniel riesce a provocare i tedeschi in un inseguimento attraverso la città e l'autostrada, intrappolandoli su una sezione di ponte non terminata. Come premio per il suo aiuto il prefetto escogita un modo originale per consentire al tassista di guidare con il suo stile senza commettere reati: lo iscrive a una gara automobilistica professionista con un'auto di Formula 1 sponsorizzata dalla Polizia.


Produzione


Luc Besson ha scritto la sceneggiatura in appena trenta giorni.

Il taxi è una Peugeot 406, e nelle scene in cui viene modificata è stata utilizzata la versione da corsa. La Peugeot ha prodotto per il mercato francese una serie di modellini in scala 1/43 del taxi di Daniel.


Incassi


In termini di presenze al botteghino la serie "Taxi" è uno dei franchise francesi di maggior successo di sempre, incassando un totale riferito di $200 milioni in tutto il mondo e 23 milioni di spettatori solamente in Francia.[3]


Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Taxxi 2.

Note


  1. Taxi 5 uscita 11 aprile 2018 in Francia, su imdb.com.
  2. Taxi 5 (2018), su mymovies.it.
  3. Alison James, Gauls hail a cab with fourth 'Taxi', su variety.com, Variety, 14 maggio 2006.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Taxi (1998)

Taxi ist eine Actionkomödie aus dem Jahr 1998 des Regisseurs Gérard Pirès nach einem Drehbuch von Luc Besson. Der Film erfuhr vier Fortsetzungen sowie eine US-Neuverfilmung mit dem Titel New York Taxi.

[en] Taxi (1998 film)

Taxi is a 1998 French action comedy film starring Samy Naceri, Frédéric Diefenthal and Marion Cotillard, written by Luc Besson and directed by Gérard Pirès. It is the first installment in the Taxi film series. It has four sequels, Taxi 2, Taxi 3, Taxi 4 and Taxi 5 and one English-language remake, Taxi (2004). It also provided the premise for the 2014 American television show, Taxi Brooklyn.

[es] Taxi (película de 1998)

Taxi Express es una película francesa de acción dirigida por Gérard Pirès, escrita y producida por Luc Besson. Se estrenó en 1998.
- [it] Taxxi

[ru] Такси (фильм, 1998)

«Такси́» (фр. Taxi) — французский кинофильм 1998 года, сочетающий в себе элементы кинокомедии, боевика, приключенческого фильма и детектива. Фильм породил одну из самых коммерчески успешных франшиз во Франции, чьи сборы в мировом прокате превысили 300 млн долларов[1]. Мировые кассовые сборы первого фильма — $44,4 млн[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии