Taxxi 4 (Taxi 4 reso graficamente T4XI) è un film del 2007 diretto da Gérard Krawczyk. È il quarto capitolo della saga iniziata con Taxxi. L'auto protagonista, come sempre francese, è una Peugeot 407, a differenza della Peugeot 406 dei precedenti film. All'inizio del film compare, interpretando se stesso, il calciatore ivoriano-francese Djibril Cissé.[1]
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Taxxi 4 | |
---|---|
Titolo originale | Taxi 4 |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2007 |
Durata | 93 min |
Genere | commedia, azione |
Regia | Gérard Krawczyk |
Soggetto | Luc Besson |
Produttore | Luc Besson, Michèle Pétin, Laurent Pétin |
Fotografia | Pierre Morel |
Montaggio | Christine Lucas Navarro |
Effetti speciali | Duboi, Duran Duboi |
Musiche | Hugues Tissandier |
Scenografia | Jacques Bufnoir |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La scena finale richiama il film Scarface. La villa del boss utilizzata dalla produzione si chiama Domaine La Dilecta ed è situata a Cap d'Antibes.
Il dipartimento di polizia di Marsiglia riceve il compito di sorvegliare un pericoloso criminale internazionale e di riconsegnarlo il giorno successivo all'esercito perché venga caricato su un aereo diretto in Congo. Il dipartimento di Polizia riesce però a farselo sfuggire. Émilien e Daniel dovranno inseguirlo fino a Monte Carlo dove verrà arrestato da Émilien nella villa di un criminale latino-americano detto Il Colombiano.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Taxxi 5. |
Il film ha avuto un sequel, Taxxi 5 nel 2018.
Altri progetti
![]() |