fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Butterfly Effect è un film di fantascienza del 2004 diretto da Eric Bress e J. Mackye Gruber.

The Butterfly Effect
Titoli di testa del film
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2004
Durata113 min, 120 min (director's cut)
Rapporto1,85 : 1
Generefantascienza, thriller
RegiaEric Bress, J. Mackye Gruber
SceneggiaturaEric Bress, J. Mackye Gruber
ProduttoreChris Bender, A.J. Dix, Anthony Rhulen, J.C. Spink
Distribuzione in italianoCDI, New Line Cinema (USA)
FotografiaMatthew F. Leonetti
MontaggioPeter Amundson
Effetti specialiMurray Campbell, Corbin Fox
MusicheMichael Suby
Interpreti e personaggi
  • Ashton Kutcher: Evan Treborn
  • Amy Smart: Kayleigh Miller
  • Melora Walters: Andrea Treborn
  • Elden Henson: Lenny Kagan
  • William Lee Scott: Tommy Miller
  • Eric Stoltz: George Miller
  • Ethan Suplee: Tumper
  • Callum Keith Rennie: Jason Treborn
  • John Patrick Amedori: Evan a 13 anni
  • Logan Lerman: Evan a 7 anni
  • Irene Gorovaia: Kayleigh a 13 anni
  • Sarah Widdows: Kayleigh a 7 anni
  • Jesse James: Tommy a 13 anni
  • Cameron Bright: Tommy a 7 anni
  • Kevin Schmidt: Lenny a 13 anni
  • Jake Kaese: Lenny a 7 anni
Doppiatori italiani
  • David Chevalier: Evan Treborn
  • Pinella Dragani: Andrea Treborn
  • Alessia Amendola: Kayleigh Miller
  • Simone Crisari: Lenny Kagan
  • Marco Vivio: Tommy Miller
  • Simone Mori: George Miller
  • Gabriele Patriarca: Evan a 13 anni
  • Jacopo Bonanni: Evan a 7 anni
  • Veronica Puccio: Kayleigh a 13 anni

Narra delle vicende di Evan alle prese con un potere particolare che gli permette di modificare eventi chiave accadutigli nel tempo, modificando quindi il presente del momento in cui decide di cambiare un episodio del suo passato. Cinque diverse ipotesi di quell'episodio regaleranno allo spettatore altrettante trame di una vita.

Il tema principale si riferisce direttamente al racconto fantascientifico A Sound of Thunder di Ray Bradbury, tradotto in italiano con il titolo Rumore di tuono. Il titolo del film fa invece riferimento al famoso effetto farfalla, che suggerisce come piccole variazioni nelle condizioni iniziali possano produrre grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema.


Trama


A sette anni Evan comincia a manifestare le sue prime amnesie. La madre decide di sottoporlo a terapia e il dottore le consiglia di spingere il piccolo a scrivere dei diari su cui annotare tutto ciò che fa. Il terapeuta, in seguito, ipotizza che i problemi del bambino derivino dalla mancanza del padre, rinchiuso in un manicomio. Quando il bambino finalmente ottiene il permesso di andare a trovarlo, ha un'altra amnesia e si ritrova a terra mentre il padre tenta di strangolarlo; nel tentativo di calmarlo, gli infermieri lo uccidono.

Sei anni dopo Evan e i suoi amici Kayleigh, Tommy (fratello di Kayleigh) e Lenny stanno passando del tempo assieme; Tommy trova un esplosivo del padre e propone di far saltare in aria qualcosa. Così, manda Lenny a mettere l'esplosivo nella cassetta delle lettere di una casa. Evan tappa le orecchie all'amica quando ha una nuova amnesia: si ritrova così nel bosco, mentre lui e gli altri scappano, trasportando Lenny in stato di shock post traumatico. In seguito va al cinema con Kayleigh e Tommy; qui bacia la ragazza. Quando Tommy li vede va su tutte le furie e pesta a sangue un ragazzo al cinema, per poi essere portato via dalle autorità. Evan decide poi, con Kayleigh, di andare a trovare Lenny, appena dimesso dopo esser stato curato dallo shock. I tre amici escono a fare un giro e per caso si imbattono in Tommy, che in un deposito tenta di ardere vivo il cane di Evan. Dopo che Tommy ha colpito la sorella e Lenny prova invano a liberare il cane, Evan ha un ennesimo flash: al suo risveglio è ormai troppo tardi, il cane è stato ucciso dalle fiamme. In seguito si trasferisce, promettendo a Kayleigh di tornare.

Sette anni dopo, ormai ventenne, Evan frequenta la facoltà di psicologia e non ha più avuto amnesie. Durante una serata con una ragazza trova i suoi diari e, leggendo di quando Tommy ha dato fuoco al suo cane, rivive il lasso di tempo di cui in precedenza non aveva alcun ricordo. Il giovane, non capendo se si tratti di una fantasia o se effettivamente abbia avuto la possibilità di tornare a quel momento, decide di andare da Lenny, per fargli alcune domande. Capisce quindi di aver viaggiato nel tempo. Rivive poi, sempre attraverso i diari, il momento dell'esplosione: poco dopo che i ragazzi avevano piazzato l'esplosivo, la padrona e sua figlia neonata erano tornate, rimanendo uccise. Durante questa rivisitazione del passato, Evan si brucia con la sigaretta; al suo risveglio è effettivamente comparsa una cicatrice che prima non c'era.

Parlando con la madre capisce di avere gli stessi poteri del padre: può tornare indietro nel tempo, interagendo con esso e modificandolo. In seguito si reca da Kayleigh, che non vede da anni e che ora fa la cameriera. Evan pone alla ragazza alcune domande su un episodio di quando erano bambini: il padre di lei li aveva portati nella cantina della casa per girare un film e Evan aveva avuto un'amnesia, ritrovandosi nudo e completamente all'oscuro di quanto era accaduto. Kayleigh reagisce male alle sue domande, sentendosi turbata al ricordo del padre pedofilo e, inoltre, offesa mortalmente per il fatto che Evan, nonostante la promessa fatta, non si sia fatto vivo durante tutti quegli anni. La ragazza scappa via piangendo e Evan, in seguito ad una telefonata di Tommy, viene a sapere che si è suicidata.

Il giovane decide quindi di tornare indietro nel tempo e impedire al padre dei suoi amici di fare quel film. Al risveglio la sua vita è cambiata: ora sta con Kayleigh e fa parte di una confraternita. Ma scopre che Tommy, che da piccolo ha dovuto sopportare tutti gli abusi del padre, è diventato uno psicopatico. Vedendolo assieme alla sorella, Tommy comincia a picchiare Evan che si arrabbia e reagisce uccidendolo; finisce così in galera, alla mercé dei carcerati.

Dopo alcune umiliazioni e grazie all'aiuto del compagno di cella, riesce a leggere i suoi diari e a tornare indietro nel tempo, al momento in cui Tommy aveva incenerito il suo cane. Questa volta dà a Lenny un ferro appuntito, dicendogli di usarlo per tagliare le corde che bloccavano il cucciolo. Ma, dopo avergli impedito di uccidere il cane, Lenny uccide Tommy. Il presente viene nuovamente cambiato: Lenny è rinchiuso in manicomio e Kayleigh, senza più un fratello, diventa una prostituta sfigurata e cinica, che schernisce e respinge Evan.

Per tentare di rimediare a quanto ha fatto, Evan torna indietro all'incontro col padre. L'uomo capisce il problema del figlio e cerca di ucciderlo per evitare ripercussioni sulla vita di Evan e dei suoi amici, ma ciò gli viene impedito. Evan viaggia ancora nel tempo e cerca di salvare la donna e la figlia, che vennero uccise dall'esplosione causata dai bambini all'età di tredici anni, prima che avvenga l'incidente. Al suo risveglio, Lenny, che ora è sano ed è il suo compagno di stanza, sta con Kayleigh, e Tommy è diventato un ragazzo responsabile e altruista. Tutto sembra perfetto, ma Evan nell'esplosione ha perso le braccia ed è paralizzato alle gambe; inoltre la madre ha un cancro ai polmoni, avendo cominciato a fumare dopo l'incidente del figlio.

Evan tenta ancora di mutare il passato, ma le cose vanno ancora più storte e Kayleigh muore da bambina per colpa di Evan: il ragazzo si risveglia in un manicomio, nella stessa situazione del padre, e tutti credono che ciò ch'era successo fino ad allora fosse una fantasia con cui Evan spiegava la morte dell'amica. Inoltre non ci sono più i diari (poiché in quel passato egli non ha mai cominciato a scriverli) e non può tornare indietro. Il medico però rivela ad Evan che, come lui per i diari, anche il padre aveva una fissazione quanto alle foto di famiglia. Capendo che ci sono altri metodi per poter cambiare il passato, rivedendo dei suoi filmini di compleanno Evan ritorna di nuovo indietro, nel momento in cui incontra per la prima volta Kayleigh: le dice che la odia e di non farsi vedere mai più. In seguito a questo cambiamento del passato, Tommy e Kayleigh crescono serenamente, essendo andati a vivere con la madre, e Lenny non ha più sensi di colpa ed è compagno di stanza di Evan. Quest'ultimo decide, assieme all'amico, di bruciare i diari affinché non possa più tornare indietro.

Otto anni dopo Evan e Kayleigh si incontrano per strada e, passando l'uno di fianco all'altra, hanno una strana sensazione: Evan naturalmente la riconosce, lei invece rimane perplessa. I due però si voltano in momenti diversi, quindi non riescono a guardarsi, e ognuno poi procede per la sua strada.


I salti temporali


In tutto Evan rivive 54 anni in 5 vite diverse.

#Motivo per tornareEspediente per tornareAnni rivissutiEffetto
INell'universo originale Kayleigh si suicida Torna ai 7 anni per impedire al padre dei fratelli di fare il film e per intimargli di lasciare in pace Kayleigh. 13Il padre di Kayleigh lascia in pace la figlia, ma riversa tutta la rabbia su Tommy, che finirà in prigione; nel momento in cui egli tornerà in libertà, cercherà di aggredire Evan, ora compagno di Kayleigh, che lo ucciderà nella colluttazione, finendo a sua volta in prigione.
IIEvan non vuole stare in galera e vuole impedire la morte di Tommy Torna ai 13 anni per impedire a Tommy di uccidere il cane e dà una lama a Lenny per tagliare il sacco, ma questi invece uccide Tommy 7Lenny è in manicomio e Kayleigh fa la prostituta, è una drogata ed è sfigurata
IIINon accetta che Kayleigh e Lenny siano in quelle condizioni Torna ai 13 anni per salvare la vita alla madre e la bambina che aprono la cassetta della posta con l'esplosivo; Tommy le salverà mentre Evan perderà le mani nell'esplosione. 7È menomato, Lenny sta con Kayleigh e la madre sta morendo di cancro ai polmoni, provocatole dal vizio del fumo preso dopo la menomazione di Evan.
IVNon accetta di essere menomato, che Lenny stia con Kayleigh e che la madre sia in fin di vita Torna ai 7 anni e minaccia il padre dei fratelli con l'esplosivo, che però gli cade per terra e causerà la morte di Kayleigh che si era avvicinata per raccoglierlo. 13Ha ucciso Kayleigh, e per questo è rinchiuso in manicomio, scopre inoltre di non aver prodotto i diari di cui si serve per ricordare e cambiare l'universo.
VNon accetta di avere ucciso Kayleigh Torna a quando Evan e Kayleigh si sono incontrati per la prima volta, le si avvicina e la spaventa con una frase. 14Kayleigh e il fratello scelgono di andare a vivere con la madre.

Produzione



Cast


Nel film Melora Walters interpreta la madre del personaggio di Ashton Kutcher, ma nella realtà lei è più grande dell'attore di soli diciannove anni, mentre l'attore Logan Lerman, nato nel 1992, ha in realtà 11 anni all'epoca delle riprese, ma interpreta Evan a 7 anni.


Promozione


«Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo»

(Teoria del caos)

Slogan


(EN)

«Change one thing, Change everything.»

(IT)

«Cambia una sola cosa, cambia tutto.»


Finali alternativi


Nella versione director's cut del film Evan cambia definitivamente il proprio destino, tornando nel passato fino al giorno della propria nascita e strangolandosi con il cordone ombelicale. Il "non di nuovo" della madre, riferito ai precedenti due figli nati morti, suggerisce che Evan abbia seguito la stessa loro strada.

Esistono inoltre altri due finali alternativi, forse meno conosciuti, entrambi collegati col finale originale. Nel primo, quando la ragazza si volta e riprende a camminare, Evan la segue. Nel secondo, considerato come il lieto fine, entrambi si voltano nello stesso momento e così iniziano una discussione che andrà a finire con l'invito da parte di Evan a bere un caffè assieme.


Sequel


Il film ha avuto due seguiti, The Butterfly Effect 2 (2006) e The Butterfly Effect 3: Revelations (2009).


Riconoscimenti



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Butterfly Effect

Butterfly Effect ist ein US-amerikanischer Kinofilm aus dem Jahr 2004. Der Protagonist Evan (Ashton Kutcher) hat in seiner schwierigen Kindheit mehrere Blackouts und beginnt auf Anraten seines Psychologen, ein Tagebuch zu führen. Während seines Collegestudiums entwickelt er mithilfe seiner alten Tagebücher die Fähigkeit, in seine Vergangenheit zu reisen, die er schließlich zu manipulieren beginnt, um seine Freundin Kayleigh zu retten, was unerwartete, verheerende Gegenwartsauswirkungen zeigt. Regie führten die Debütanten Eric Bress und J. Mackye Gruber.

[en] The Butterfly Effect

The Butterfly Effect is a 2004 American science fiction thriller film written and directed by Eric Bress and J. Mackye Gruber. It stars Ashton Kutcher, Amy Smart, Eric Stoltz, William Lee Scott, Elden Henson, Logan Lerman, Ethan Suplee, and Melora Walters. The title refers to the butterfly effect.

[es] El efecto mariposa (película de 2004)

El efecto mariposa (The Butterfly Effect) es una película de suspenso y ciencia ficción escrita y dirigida por Eric Bress y protagonizada por Ashton Kutcher y Amy Smart.[1] Estrenada en 2004, la película tuvo dos secuelas: The Butterfly Effect 2 (2006) y The Butterfly Effect 3: Revelations (2009), ambas lanzadas directamente para DVD. El título de la película es una referencia al llamado "efecto mariposa", según el cual "el aleteo de una simple mariposa puede provocar un tifón al otro lado del mundo".
- [it] The Butterfly Effect (film)

[ru] Эффект бабочки (фильм)

«Эффект бабочки» (англ. The Butterfly Effect) — американский фильм 2004 года. В главных ролях задействованы Эштон Кутчер и Эми Смарт. Сценарий отсылает к понятию эффекта бабочки из теории хаоса. Картина была номинирована на премию «Сатурн» в категории «Лучший научно-фантастический фильм».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии