fiction.wikisort.org - PellicolaThe Informer - Tre secondi per sopravvivere (The Informer) è un film del 2019 diretto da Andrea Di Stefano.
The Informer - Tre secondi per sopravvivere |
---|
Titolo originale | The Informer
|
---|
Lingua originale | inglese, polacco
|
---|
Paese di produzione | Regno Unito
|
---|
Anno | 2019
|
---|
Durata | 113 min
|
---|
Genere | drammatico, poliziesco
|
---|
Regia | Andrea Di Stefano
|
---|
Soggetto | dal romanzo di Börge Hellström e Anders Roslund
|
---|
Sceneggiatura | Matt Cook, Rowan Joffe, Andrea Di Stefano
|
---|
Produttore | Basil Iwanyk, Erica Lee, Mark Lane, Robert Jones, James Harris, Wayne Marc Godfrey
|
---|
Produttore esecutivo | Jonathan Fuhrman, Alex Walton, Ollie Madden, Anders Erden, Andrea Scarso, Simon Williams, Jeff Rice, Gabriel Napora, Yas Taalat, Rowan Joffe, Lee Broda, Shaun Sanghani, Vishal Rungta, Shelley Browning, William Sadleir, William Sadleir, Jason Resnick
|
---|
Casa di produzione | thefyzz, Thunder Road Pictures
|
---|
Distribuzione in italiano | Adler Entertainment
|
---|
Fotografia | Daniel Katz
|
---|
Montaggio | Job ter Burg
|
---|
Effetti speciali | Danny Hargreaves, Nicholas Hurst
|
---|
Musiche | Brooke Blair, Will Blair
|
---|
Scenografia | Mark Scruton
|
---|
Costumi | Molly Emma Rowe
|
---|
Trucco | Niamh Morrison
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Joel Kinnaman: Pete Koslow
- Rosamund Pike: Wilcox
- Clive Owen: Montgomery
- Common: Grens
- Ana de Armas: Sofia Hoffman
- Eugene Lipinski: Klimek
- Ruth Bradley: Cat
- Karma Meyer: Anna Koslow
- Sam Spruell: Slewitt
- Joanna Kaczynska: Beata Klimek
- Scott Anderson: Ray Barnes
- Edwin De La Renta: Smiley Phelps
- Aylam Orian: Andrzej Dziedzic
- Jenna Willis: Nadia
- Mateusz Kościukiewicz: Stazek
- Abdul-Ahad Patel: Vermin
- Peter Parker Mensah: Agente Franklin
- Arturo Castro: Daniel Gomez
|
Doppiatori italiani |
---|
- Andrea Mete: Pete Koslow
- Claudia Catani: Wilcox
- Fabio Boccanera: Montgomery
- Andrea Lavagnino: Grens
- Joy Saltarelli: Sofia Hoffman
- Luca Biagini: Klimek
- Federica De Bortoli: Cat
- Alessandra Cannavale: Anna Koslow
- Stefano Brusa: Slewitt
- Ludovica Modugno: Beata Klimek
- Alessio Cerchi: Ray Barnes
- Alessandro Messina: Agente Franklin
|
La pellicola, con protagonisti Joel Kinnaman, Rosamund Pike, Clive Owen, Common e Ana de Armas, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2009 Tre secondi (Tre sekunder), scritto da Börge Hellström e Anders Roslund.
Trama
Pete Koslow, un ex criminale ravveduto ed ex soldato delle forze speciali, sta lavorando sotto copertura per l'FBI per infiltrarsi nel traffico di droga della malavita polacca a New York. Come ultimo passo verso la libertà, Koslow deve tornare nell'ultimo posto in cui ha combattuto duramente, la prigione di Bale Hill, dove la sua missione diventa una corsa contro il tempo quando un affare di droga va storto e rischia di essere individuato come talpa. Quando uno dei suoi gestori viene individuato, Montgomery pensa di lasciare che lui e la sua famiglia vengano uccisi per usare i loro omicidi come prove contro i trafficanti. L'agente Koslow si rivolge a Grens, un membro della divisione per il crimine organizzato del NYPD per garantire la sicurezza dei propri cari mentre cerca una via di fuga.
Produzione
Il titolo originale del film era Three Seconds.[1]
Il progetto viene annunciato durante il Festival di Cannes 2017.[1]
Il primo trailer del film viene diffuso il 16 novembre 2018.[2]
Distribuzione
Il film, inizialmente programmato per il 22 marzo 2019[2] e poi per il 16 agosto, è stato distribuito nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 30 agosto 2019[3] ed in quelle italiane dal 17 ottobre dello stesso anno.[4]
Accoglienza
Critica
Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 54% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 5,68 su 10, basato su 28 critiche,[5] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 64 su 100 basato su 5 critiche.[6]
Peter Bradshaw del The Guardian dà al film 3 stelle su 5, scrivendo: "Avrebbe potuto avere un senso migliore come dramma episodico in televisione ma è sfacciato e guardabile, il suo mondo che trasuda cinismo e paura".[7] Tim Robey del Telegraph ha dato al film 4 stelle su 5, scrivendo: "The Informer è una delle sorprese di genere più piacevoli dell'anno: un pugno chiuso di un thriller poliziesco nel modo di The Departed o The Town, in cui ogni elemento è solo una tacca più intelligente di quanto ti aspetteresti."[8]
Note
- (EN) Alex Ritman, Cannes: Clive Owen, Rosamund Pike, Joel Kinnaman and Common Join ‘Three Seconds’, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 17 maggio 2017. URL consultato il 16 novembre 2018.
-
Aviron Pictures, THE INFORMER :: OFFICIAL TRAILER - In Theaters this March, su YouTube, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018. -
Warner Bros., The Informer - Trailer 2 - Warner Bros. UK, su YouTube, 27 giugno 2019. URL consultato il 27 giugno 2019. - TRAILER THE INFORMER - TRE SECONDI PER SOPRAVVIVERE, su MYmovies.it. URL consultato il 2 ottobre 2019.
- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 12 gennaio 2020.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 12 gennaio 2020.

- (EN) Peter Bradshaw, The Informer review – gripping tale of brawn and bloodshed behind bars, su The Guardian, 28 agosto 2019. URL consultato l'8 ottobre 2019.
- (EN) Tim Robey, The Informer review: Joel Kinnaman stars in a sharp, cunning crime thriller, su The Daily Telegraph, 29 agosto 2019. URL consultato l'8 ottobre 2019.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su aviron.com.

The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su YouTube. 
- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.

- The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Movieplayer.it.

- The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.

- The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su FilmAffinity.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) The Informer - Tre secondi per sopravvivere, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] The Informer (2019)
The Informer ist ein britischer Thriller von Andrea Di Stefano aus dem Jahr 2019, der auf dem Roman Tre sekunder (2009) von Börge Hellström und Anders Roslund basiert.
[en] The Informer (2019 film)
The Informer is a 2019 British crime thriller film directed by Andrea Di Stefano and written by Matt Cook, based on the novel Three Seconds by Roslund & Hellström. It stars Joel Kinnaman, alongside Rosamund Pike, Common, Ana de Armas, and Clive Owen.
- [it] The Informer - Tre secondi per sopravvivere
[ru] Три секунды
«Три секунды» (англ. The Informer) — британский драматический фильм режиссёра Андреа Ди Стефано[2][3]. В главных ролях: Юэль Киннаман, Ана де Армас, Розамунд Пайк и Клайв Оуэн[4]. Сюжет картины основан на одноимённом романе Андреса Рослунга и Борга Хеллстрома. Выход фильма состоялся 30 августа 2019 года в Великобритании.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии