fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Menu è un film del 2022 diretto da Mark Mylod.[1]

The Menu
Margot (Anya Taylor-Joy) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2022
Durata107 min
Generedrammatico, orrore, satirico
RegiaMark Mylod
SceneggiaturaSeth Reiss, Will Tracy
ProduttoreAdam McKay, Betsy Koch
Produttore esecutivoMichael Sledd
Casa di produzioneHyperobject Industries
Distribuzione in italianoSearchlight Pictures
FotografiaPeter Deming
MontaggioChristopher Tellefsen
MusicheColin Stetson
ScenografiaGretchen Gattuso
CostumiAmy Westcott
TruccoDeborah La Mia Denaver
Interpreti e personaggi
  • Ralph Fiennes: Chef Julian Slowik
  • Anya Taylor-Joy: Margot
  • Nicholas Hoult: Tyler
  • Hong Chau: Elsa
  • John Leguizamo: Liebrandt
  • Janet McTeer: Lillian Bloom
  • Judith Light: Anne
  • Reed Birney: Richard
  • Rob Yang: Bryce
  • Aimee Carrero: Felicity
  • Paul Adelstein: Ted
  • Arturo Castro: Soren
  • Mark St. Cyr: Dave
  • Rebecca Koon: Linda
  • Peter Grosz: sommelier
Doppiatori italiani
  • Stefano Benassi: Chef Julian Slowik
  • Margherita De Risi: Margot
  • Manuel Meli: Tyler
  • Angela Brusa: Elsa
  • Fabrizio Vidale: Liebrandt
  • Roberta Pellini: Lillian Bloom
  • Melina Martello: Anne
  • Antonio Sanna: Richard
  • Edoardo Stoppacciaro: Bryce
  • Gaia Bolognesi: Felicity
  • Simone D'Andrea: Ted
  • Davide Perino: Soren
  • Paolo Vivio: Dave

Trama


Il giovane e spocchioso Tyler porta la nuova fidanzata Margot in un ristorante di altissimo livello situato su un'isola senza copertura di rete. Lo chef del locale, Julian Slowik, è specializzato in gastronomia molecolare e ha preparato un menù in svariate, minuscole porzioni. Il suo dichiarato obiettivo è quello di cercare la perfezione.

Ben presto Margot comincia a manifestare disagio verso un'alimentazione che proprio non riesce ad apprezzare, e Julian realizza che la presenza della giovane non era prevista per l'evento: difatti la ragazza per cui Tyler aveva inizialmente prenotato lo aveva lasciato e lui aveva "dirottato" la prenotazione alla sua nuova compagna. Nei piani dello chef, gli ospiti di questa sera dovevano rivestire un determinato ruolo, e questa modifica dell'ultima ora lo disturba assai. Chiede pertanto alla ragazza da che parte voglia stare: per gli avventori o per i cuochi? In ogni caso, rivela, questa sera tutti moriranno.

Nel corso dell'evento, infatti, Julian avvia un gioco al massacro: un aspirante chef viene da lui invitato a uccidersi e questi esegue; un avventore vuole andarsene e i camerieri lo puniscono mozzandogli un dito; lo stesso Tyler, fissato con la cucina e i cibi al punto da risultare logorroico, viene invitato a cucinare qualcosa e il risultato è disastroso, così Julian lo umilia davanti ai commensali e lo spinge a impiccarsi. Nel terrore generale, Julian invita Margot ad andare a cercare un bidone; lei, setacciando i locali del ristorante, trova una radio ma il poliziotto che risponde alla richiesta di aiuto è un amico dello chef e scopre quanto sta succedendo.

La ragazza, però, tramite alcune foto scopre che Julian era inizialmente portato a cucinare cose più basilari, come gli hamburger, e quando torna in sala richiama la sua attenzione insultandone la cucina e invitandolo a cucinarle un cheeseburger. Questi esegue, lei lo paga e se ne va. Julian la lascia andare perché scopre che è diversa dagli altri avventori della serata, un cumulo di mostri della società borghese che spazia da attori in declino e giovani informatici a cuochi incapaci di reagire ai soprusi, mariti infedeli e critici culinari che masticano paroloni senza senso.

Come ultima portata, Julian usa il suo staff e i suoi ospiti come condimento di un gigantesco dolce e dà fuoco al ristorante uccidendosi. Fuggita su una barca finita in avaria, in mare aperto Margot mangia il resto del suo cheeseburger guardando il locale divorato dalle fiamme.


Produzione



Sviluppo


Il 9 aprile 2019 è stato annunciato che Emma Stone e Ralph Fiennes avrebbero recitato in The Menu, con Alexander Payne alla regia.[2] A maggio 2020 la Searchlight Pictures ha acquisito i diritti di distribuzione della pellicola, dopo che Payne e Stone avevano lasciato il progetto perché impegnati con altri film. Nello stesso mese Mark Mylod ha preso il posto di Payne come regista.[3][4]


Cast


Nel giugno 2021 Fiennes si è unito al cast,[5] così come Anya Taylor-Joy il mese successivo, oltre a Hong Chau e Nicholas Hoult.[6][7] A settembre John Leguizamo,[8] Janet McTeer,[9] Judith Light,[10] Reed Birney,[11] Rob Yang,[12] e Aimee Carrero sono entrati a far parte del cast.[13] A ottobre, Paul Adelstein, Arturo Castro, Mark St. Cyr, Rebecca Koon e Peter Grosz sono stati confermati come parte del cast.[14]


Riprese


Le riprese sono iniziate il 3 settembre 2021 a Savannah, in Georgia.[14][15]


Promozione


Il primo trailer è stato distribuito il 1º giugno 2022,[1] mentre il secondo il 10 agosto successivo.[16]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 17 novembre 2022,[1] mentre in quelle statunitensi il giorno successivo.[17]


Accoglienza



Critica


Il film è stato accolto positivamente dalla critica specializzata. Secondo l'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, ha ottenuto un indice di apprezzamento dell'89% e un voto di 7,60 su 10 sulla base di 206 recensioni. Il consenso critico del sito recita: «Mentre la sua critica sociale si basa su ingredienti basilari, The Menu propone una comicità nera molto saporita».[18] Su Metacritic, il film ha ottenuto un voto di 71 su 100 sulla base di 44 recensioni, indicando valutaizioni «generalmente favorevoli».[19]

Scrivendo per The Guardian, Benjamin Lee assegna al film tre stelle su cinque, aggiungendo che la «strategia di sopravvivenza del personaggio principale non ha mai senso» e che «The Menu potrebbe non fare un ottimo lavoro con le portate più sostanziose, ma funziona come uno spuntino leggero».[20] Christy Lemire gli assegna tre stelle su quattro, ritenendo debole la critica sociale, asserendo che «come negli altri film recenti che accusano gli ultra-ricchi, The Menu alla fine non ci dice nulla che non sappiamo già»; ne elogia però la fotografia «da sogno», il design della produzione e la colonna sonora.[21]


Note


  1. THE MENU: IL PRIMO TRAILER DEL FILM CON RALPH FIENNES, ANYA TAYLOR-JOY E NICHOLAS HOULT, su movieplayer.it, 1º giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  2. (EN) Mike Jr. Fleming, Hot Project Du Jour: Emma Stone, Ralph Fiennes, Alexander Payne On The Menu, su Deadline Hollywood, 9 aprile 2019. URL consultato il 10 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2019).
  3. (EN) Anthony D'Alessandro e Dino-Ray Ramos, The Black List 2019 Screenplays Unveiled & Ranked: Ken Kobayashi's Frozen-Time Romance Move On Tops List, su Deadline Hollywood, 16 dicembre 2019. URL consultato il 16 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2019).
  4. (EN) Justin Kroll, Searchlight and Adam McKay Tap Successions' Mark Mylod to Direct The Menu (Exclusive), su Variety, 28 maggio 2020. URL consultato il 28 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2020).
  5. (EN) Justin Kroll, Anya Taylor-Joy And Ralph Fiennes To Headline Searchlight's The Menu, su Deadline Hollywood, 7 giugno 2021. URL consultato il 7 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2021).
  6. (EN) Justin Kroll, Hong Chau Joins Anya Taylor-Joy And Ralph Fiennes In Searchlight's The Menu, su Deadline Hollywood, 19 luglio 2021. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2021).
  7. (EN) Justin Kroll, Nicholas Hoult To Co-Star Opposite Anya Taylor-Joy In Searchlight's The Menu, su Deadline Hollywood, 29 luglio 2021. URL consultato il 29 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2021).
  8. (EN) Rosy Cordero, John Leguizamo Joins Anya Taylor-Joy & Ralph Fiennes In Searchlight's The Menu, su Deadline Hollywood, 19 agosto 2021. URL consultato il 19 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2021).
  9. (EN) Mia Galuppo e Borys Kit, Janet McTeer Joins Anya Taylor-Joy in Searchlight Dark Comedy The Menu (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 24 agosto 2021. URL consultato il 24 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2021).
  10. (EN) Matt Donnelly, Judith Light Joins Anya Taylor-Joy and Ralph Fiennes in Searchlight's The Menu (Exclusive), su Variety, 30 agosto 2021. URL consultato il 30 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2021).
  11. (EN) Brent Lang, Reed Birney Joins Anya Taylor-Joy and Ralph Fiennes in Searchlight's The Menu (Exclusive), su Variety, 1º settembre 2021. URL consultato il 1º settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2021).
  12. (EN) Etan Vlessing, Rob Yang Joins Anya Taylor-Joy in Searchlight Dark Comedy The Menu (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 1º settembre 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  13. (EN) Rosy Cordero, Aimee Carrero Boards Searchlight's The Menu, su Deadline Hollywood, 2 settembre 2021. URL consultato il 2 settembre 2021.
  14. (EN) Anthony D'Alessandro, The Menu: Paul Adelstein, Rob Yang, Arturo Castro & Others Are Searchlight Pic's Final Ingredients, su Deadline Hollywood, 5 ottobre 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2021).
  15. (EN) The Menu Core Extras, su Project Casting, 5 agosto 2021. URL consultato il 3 settembre 2021.
  16. The Menu: l’inquietante trailer italiano del film con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy, su cinematographe.it, 11 agosto 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  17. (EN) Anthony D'Alessandro, Searchlight Rolling Out The Menu Before Thanksgiving, su Deadline Hollywood, 19 aprile 2022. URL consultato il 19 aprile 2022.
  18. (EN) The Menu, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 23 novembre 2022.
  19. (EN) The Menu, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 23 novembre 2022.
  20. (EN) Benjamin Lee, The Menu review – darkly comic foodie thriller is tasty but undercooked, su The Guardian, 11 settembre 2022. URL consultato il 23 novembre 2022.
  21. (EN) Christy Lemire, The Menu, su rogerebert.com, 18 novembre 2022. URL consultato il 23 novembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] The Menu

The Menu (dt.: „Das Menü“) ist ein US-amerikanischer Spielfilm von Mark Mylod aus dem Jahr 2022. Das schwarzhumorige Werk mit Anleihen beim Thriller und der Satire stellt das Thema Haute Cuisine in den Mittelpunkt. Es handelt von einem jungen Paar (dargestellt von Anya Taylor-Joy und Nicholas Hoult), das ein abgelegenes Restaurant eines berühmten Küchenchefs (Ralph Fiennes) besucht, mit ungeahnten Konsequenzen.

[en] The Menu (2022 film)

The Menu is a 2022 American comedy horror film directed by Mark Mylod, written by Seth Reiss and Will Tracy, and produced by Adam McKay, Betsy Koch, and Will Ferrell through their production banners Hyperobject Industries and Gary Sanchez Productions respectively. The film stars Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, Hong Chau, Janet McTeer, Judith Light, and John Leguizamo.
- [it] The Menu

[ru] Меню (фильм)

«Меню» (англ. Menu) — предстоящий художественный фильм режиссёра Марка Майлода. В главных ролях Аня Тейлор-Джой и Николас Холт. Дистрибьютером фильма станет кинокомпания Searchlight Pictures.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии