fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Place è un film del 2017 co-scritto e diretto da Paolo Genovese.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi The Place (disambigua).
The Place
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2017
Durata105 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, noir, fantastico
RegiaPaolo Genovese
SoggettoThe Booth at the End (serie TV)
SceneggiaturaIsabella Aguilar, Paolo Genovese
ProduttoreMarco Belardi
Casa di produzioneMedusa Film, Lotus Production
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaFabrizio Lucci
MontaggioConsuelo Catucci
MusicheMaurizio Filardo
Interpreti e personaggi
  • Valerio Mastandrea: Uomo misterioso
  • Marco Giallini: Ettore
  • Alba Rohrwacher: suor Chiara
  • Vittoria Puccini: Azzurra
  • Rocco Papaleo: Odoacre
  • Silvio Muccino: Alex
  • Silvia D'Amico: Martina
  • Vinicio Marchioni: Gigi
  • Alessandro Borghi: Fulvio
  • Sabrina Ferilli: Angela
  • Giulia Lazzarini: Marcella

Il film è un adattamento cinematografico della serie televisiva statunitense The Booth at the End[1] ed è interpretato da un cast corale che comprende Marco Giallini, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea, Silvio Muccino, Silvia D'Amico, Rocco Papaleo, Vittoria Puccini ed Alba Rohrwacher. Il ristorante The Place, che dà il nome al film, esiste veramente e si trova a Roma all'angolo tra Via Licia e Via Gallia[2].


Trama


Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori. Questi, in cambio, devono svolgere un compito. Nessun compito tra quelli che l'uomo va ad assegnare è impossibile, ma quasi ognuna delle sue richieste implica di andare contro tutti i principi etici e morali:

Come in un gioco a incastri le vite di tutti i presenti si intrecciano portandoli talvolta ad aiutarsi, talvolta a combattersi. Lo scopo ultimo dell'uomo misterioso rimane, però, ignoto fino alla fine, quando le cose volgono al peggio e l'uomo misterioso ammette di essere un tramite per le mostruosità umane ed è stanco di stare tra i mali del mondo; a questo punto la cameriera Angela (nomen omen) inverte i ruoli e propone quasi scherzosamente un accordo, cioè liberare l'uomo dalla sua mansione, appuntandolo sulla sua misteriosa agenda. L'indomani, nel bar vuoto, resta solo la pagina bruciata dell'ultimo desiderio esaudito.


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017 ed è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 9 novembre 2017.[3]


Colonna sonora


Il tema principale della colonna sonora è il brano inedito The Place, interpretato da Marianne Mirage, scritto dalla stessa Mirage con gli STAG (Marco Guazzone, Stefano Costantini, Edoardo Cicchinelli) e prodotto da Matteo Curallo. Della colonna sonora fa parte anche il brano How Do You Feel Today? (scritto e prodotto da Matteo Buzzanca), interpretato sempre da Marianne Mirage.[4]


Riconoscimenti



Note


  1. The Place, su leonefilmgroup.com. URL consultato il 10 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2017).
  2. The Place by Sacco Bistrot: un Bistrot da set cinematografico!, su saccobistrot.it.
  3. The Place: ecco il primo trailer del nuovo film di Paolo Genovese con un cast d'eccezione, su comingsoon.it. URL consultato il 10 ottobre 2017.
  4. Marianne Mirage: “The Place”, l’inedito per l’omonimo nuovo film di Paolo Genovese, su talkymusic.it. URL consultato il 10 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2017).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Place (film)

The Place is a 2017 Italian feature film directed by Paolo Genovese, who also co-authored the script.[2] The film is a cinematographic adaptation of the 2010 American television series The Booth at the End created by Christopher Kubasik.[3] The movie features; Marco Giallini, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea, Silvio Muccino, Rocco Papaleo, Vittoria Puccini, and Alba Rohrwacher.[4] The plot centers on a seemingly random group of nine people who want to fulfill their greatest wishes, so they enter into a Faustian pact with a mysterious man who is able to give them what they want in exchange for fulfilling his own requests.[5]
- [it] The Place

[ru] Место встречи (фильм)

«Место встречи» (итал. The Place) — итальянский драматический фильм режиссёра Паоло Дженовезе. Премьера в Италии состоялась 9 ноября 2017 года. В России фильм вышел 8 февраля 2018 года.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии