Tre passi nel delirio (Histoires extraordinaires) è un film collettivo del 1968, suddiviso in 3 episodi liberamente ispirati a racconti di Edgar Allan Poe, diretto da Federico Fellini, Louis Malle e Roger Vadim.
Tre passi nel delirio
Terence Stamp in una scena dell'episodio Toby Dammit
Titolo originale
Histoires extraordinaires
Paese di produzione
Francia,Italia
Anno
1968
Durata
116 min Metzengerstein (37 min) William Wilson (36 min) Toby Dammit (43 min)
Rapporto
1,75:1
Genere
orrore,thriller
Regia
Roger Vadim, Louis Malle, Federico Fellini
Soggetto
Edgar Allan Poe (racconti)
Sceneggiatura
Bernardino Zapponi, Federico Fellini, Louis Malle, Roger Vadim, Pascal Cousin
Produttore
Alberto Grimaldi, Raymond Eger
Casa di produzione
Produzioni Europee Associate (Italia), Les Films Marceau-Cocinor (Francia)
Fotografia
Claude Renoir (Metzengerstein), Giuseppe Rotunno (Toby Dammit), Tonino Delli Colli (William Wilson)
Maria Pia Di Meo: contessa Frederica de Metzengerstein
Gino La Monica: barone Wilhelm Berlifitzing
Sergio Graziani: Philippe
Carlo Alighiero: Hugues
Renato Turi: voce narrante
William Wilson
Cesare Barbetti: William Wilson e il suo "doppio"
Flaminia Jandolo: Giuseppina Ditterheim
Bruno Persa: professore all'università
Giovanni Saccenti: insegnante che consegna le lettere
Stefano Sibaldi: Hans
Toby Dammit
Osvaldo Ruggieri: voce narrante di Toby Dammit ad inizio episodio
Giuseppe Rinaldi: Padre Spagna
Serena Verdirosi: commentatrice TV
Oreste Lionello: il doppio di Toby
Episodi
Metzengerstein, di Roger Vadim
William Wilson di Louis Malle
Toby Dammit di Federico Fellini
Trama
Metzengerstein
Una nobildonna senza scrupoli provoca la morte di un cugino che ha osato respingerla, ma il destino saprà ripagarla delle sue azioni.
William Wilson
Un ufficialetto austriaco, cinico e sadico, si deve confrontare con un sosia che impersona la sua parte migliore e che appare sempre ogni qualvolta sta per compiere un'azione disonesta. I due finiranno con l'affrontarsi in un duello.
Toby Dammit
Un attore alcolizzato accetta di girare un western definito "cattolico" perché gli viene offerta una Ferrari, ma ossessionato da un inconscio richiamo finirà per trovare la morte dopo una folle corsa.
Produzione
Roger Vadim e Jane Fonda lavorarono al film subito dopo la conclusione di Barbarella. Le riprese ebbero luogo nella regione francese di Finistère.
Louis Malle accetta di dirigere il secondo segmento perché aveva bisogno di soldi per finanziare il suo film Soffio al cuore. Per il personaggio femminile aveva richiesto Florinda Bolkan ma i produttori pretesero ed ottennero un nome più famoso. La parte fu quindi accettata da Brigitte Bardot che secondo il regista non era adatta. Le scene del duello sono state girate a Bergamo, in Piazza Vecchia. La versione inglese vede la presenza della voce fuori campo di Vincent Price in qualità di narratore di questo episodio.
Toby Dammit, l'episodio diretto da Federico Fellini, contiene dei riferimenti al film Operazione Paura (1966) di Mario Bava, da cui riprende lo stilema visivo della bambina vestita di bianco che maneggia un pallone, presente nel film,[1] insieme a qualche altra soluzione visiva[2].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии