Un bambino che non molla mai (突貫小僧 Tokkan kozô?), anche noto col titolo Un ragazzino che non molla, è un film del 1929 diretto da Yasujirō Ozu.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film muti e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Un bambino che non molla mai | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 会社員生活 Tokkan kozō |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 1929 |
Durata | 38 min (vers. cinematografica) 18 min (vers. sopravvissuta) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Yasujirō Ozu |
Soggetto | Chūji Nozu |
Sceneggiatura | Tadao Ikeda |
Casa di produzione | Shochiku |
Distribuzione in italiano | Rai |
Fotografia | Hiroshi Nomura |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film, prodotto dalla Shochiku, è liberamente ispirato al celebre racconto umoristico di O. Henry, Il riscatto di Capo Rosso.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |