fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Volver - Tornare è un film del 2006 diretto da Pedro Almodóvar.

Volver - Tornare
Una scena del film
Titolo originaleVolver
Paese di produzioneSpagna
Anno2006
Durata120 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, drammatico, thriller
RegiaPedro Almodóvar
SoggettoPedro Almodóvar
SceneggiaturaPedro Almodóvar
ProduttoreEsther García
Produttore esecutivoAgustín Almodóvar
FotografiaJosé Luis Alcaine
MontaggioJosè Salcedo
MusicheAlberto Iglesias, Estrella Morente
ScenografiaSalvador Parra
CostumiBina Daileger
Interpreti e personaggi
  • Penélope Cruz: Raimunda
  • Carmen Maura: Irene
  • Lola Dueñas: Soledad (detta Sole)
  • Blanca Portillo: Agustina
  • Yohana Cobo: Paula (figlia di Raimunda)
  • Chus Lampreave: Paula (zia di Raimunda e sorella di Irene)
  • Antonio de la Torre: Paco
  • Carlos Blanco: Emilio
  • María Isabel Díaz: Regina
  • Neus Sanz: Inés
  • Leandro Rivera: Ausiliario
  • Yolanda Ramos: Presentatrice TV
  • Carlos García Cambero: Carlos
Doppiatori italiani
  • Barbara De Bortoli: Raimunda
  • Vittoria Febbi: Irene
  • Tiziana Avarista: Sole
  • Anna Cesareni: Agustina
  • Veronica Puccio: Paula (figlia)
  • Graziella Polesinanti: Paula (zia)
  • Pierfrancesco Favino: Paco
  • Roberto Draghetti: Emilio
Logo ufficiale del film

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2006, ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura e per la migliore interpretazione femminile (Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Chus Lampreave, Yohana Cobo, Blanca Portillo).[1]


Trama


Le sorelle Raimunda e Sole abitano a Madrid, ma vengono da un paese della Mancia, dove vivevano con la loro amica Agustina e la zia Paula, anziana e malandata, alla quale Raimunda è molto affezionata. I genitori risultano morti in un incendio quattro anni prima. Quando Agustina telefona a Sole per comunicare la morte della zia, lei chiama la sorella, che è però alle prese con un problema più urgente: la figlia adolescente, Paula, ha ucciso Paco, marito di Raimunda e suo patrigno, per difendersi da un tentativo di violenza.

Mentre madre e figlia nascondono il cadavere all'insaputa di tutti, Sole si reca da sola al funerale della zia, dove viene a conoscenza dalle voci di paese di fenomeni paranormali connessi con lo spirito di Irene, sua madre, che alcune donne del paese riferiscono di aver visto. Di ritorno a Madrid, Sole scopre che la madre è tornata insieme a lei, nascosta nel bagagliaio dell'auto. La donna, che non si comporta affatto come un fantasma, si installa a casa di Sole sotto la falsa identità di un'immigrata russa.

Nel frattempo, Emilio, il titolare di un ristorante presso il quale Raimunda aveva lavorato e che ora ha intenzione di vendere, le lascia le chiavi del locale affinché possa mostrarlo ad eventuali acquirenti interessati. Raimunda inizia così un'attività di ristorazione non autorizzata, cucinando per una troupe cinematografica che sta girando un film nei dintorni, e fa sparire il cadavere del marito, che aveva nascosto nel congelatore del ristorante. Agustina scopre di essere ammalata di cancro e le chiede un ultimo favore: scoprire dove è sua madre, scomparsa lo stesso giorno dei genitori delle due sorelle; secondo lei Raimunda potrebbe interrogare il fantasma di Irene. Insospettita dalle ripetute allusioni, Raimunda si reca a casa di Sole per confrontarsi con la sorella, la quale, dopo molte esitazioni, le rivela la presenza della madre.

Solo a questo punto, nel dialogo fra madre e figlia, il pubblico conosce il retroscena: quattro anni prima Irene aveva saputo che suo marito aveva abusato di Raimunda, fatto dal quale era nata la figlia Paula. Pazza di dolore, si era recata nel capanno per affrontarlo e l'aveva trovato che dormiva con la madre di Agustina; decise quindi di dare fuoco al capanno, uccidendoli entrambi. Tornata in paese, dove tutti la credevano morta nell'incendio, si era nascosta in casa di sua sorella e l'aveva curata fino alla morte. Sciolti tutti i dubbi e riconciliatasi con le figlie, alla fine del film Irene decide di tornare al paese, per espiare le sue colpe prendendosi cura di Agustina.


Titolo


Volver significa "Tornare" e, oltre ad essere il titolo del tango cantato da Penelope Cruz in una scena culminante, sottolinea la tematica principale dell'opera.


Curiosità



Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Awards 2006, su festival-cannes.fr. URL consultato il 10 luglio 2011.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 299969316 · GND (DE) 7549174-6 · J9U (EN, HE) 987007289136105171
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Volver – Zurückkehren

Volver – Zurückkehren ist ein tragikomischer Spielfilm des spanischen Regisseurs Pedro Almodóvar. Er beruht auf einem Originaldrehbuch Almodóvars und wurde vom Filmstudio El Deseo S.A. produziert. Der Film startete am 17. März 2006 in den spanischen Kinos, der deutsche Kinostart war am 3. August 2006.

[en] Volver

Volver (Spanish pronunciation: [bolˈber], meaning "to go back") is a 2006 Spanish comedy-drama[1][2] film written and directed by Pedro Almodóvar. The film features an ensemble cast that includes Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Blanca Portillo, Yohana Cobo, and Chus Lampreave. Revolving around an eccentric family of women from a wind-swept region south of Madrid, Cruz stars as Raimunda, a working-class woman forced to go to great lengths to protect her 14-year-old daughter Paula. To top off the family crisis, her mother Irene returns from the dead to tie up loose ends.

[es] Volver (película de 2006)

Volver es una película española de 2005 escrita y dirigida por Pedro Almodóvar. Está interpretada por Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Blanca Portillo, Yohana Cobo y Chus Lampreave.
- [it] Volver - Tornare

[ru] Возвращение (фильм, 2006)

«Возвраще́ние» (исп. Volver) — фильм Педро Альмодовара. По словам режиссёра, это история, в которой присутствуют «бабушка, мать, дочь, призраки и танго». Фильм участвовал в конкурсной программе Каннского кинофестиваля 2006 года. Педро Альмодовар получил приз за лучший сценарий, а актрисы, участвовавшие в фильме, получили коллективную награду за актёрскую работу.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии