fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Winchester '73 è un film del 1950 diretto da Anthony Mann.

Winchester '73
Una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata92 min
Dati tecniciB/N
Generewestern
RegiaAnthony Mann
SoggettoRobert L. Richards dal racconto Big Gun di Stuart N. Lake
SceneggiaturaBorden Chase
Produttore esecutivoAaron Rosemberg
Casa di produzioneUniversal International Pictures
FotografiaWilliam Daniels
MontaggioEdward Curtiss
MusicheJoseph Gershenson
CostumiYvonne Wood
Interpreti e personaggi
  • James Stewart: Lin McAdam
  • Shelley Winters: Lola Manners
  • Dan Duryea: Johnny il biondino (Waco Johnnie) Dean
  • Stephen McNally: Dakota (Dutch) Henry Brown
  • Millard Mitchell: Sputalosso (High Spade Frankie) Wilson
  • Charles Drake: Steve Miller
  • John McIntire: Joe Lamont
  • Will Geer: Wyatt Earp
  • Jay C. Flippen: sergente Wilkes
  • Rock Hudson: Toro Bruno (Young Bull)
  • John Alexander: Jack Riker
  • Steve Brodie: Wesley
  • James Millican: Wheeler
  • Abner Biberman: Latigo Means
  • Tony Curtis: Doan
  • James Best: Crater
  • Ray Teal: sceriffo Noonan
Doppiatori italiani
  • Gualtiero De Angelis: Lin McAdam
  • Lydia Simoneschi: Lola Manners
  • Augusto Marcacci: Johnny il biondino
  • Giorgio Capecchi: Dakota
  • Lauro Gazzolo: Sputalosso
  • Alberto Sordi: Steve Miller
  • Aldo Silvani: Joe Lamont
  • Stefano Sibaldi: Wyatt Earp
  • Olinto Cristina: sergente Wilkes
  • Renato Turi: Toro Bruno
  • Luigi Pavese: Jack Riker
  • Cesare Polacco: Wesley
  • Bruno Persa: Wheeler
  • Gianfranco Bellini: Doan
  • Achille Majeroni: sceriffo Noonan

Trama


Lin McAdam, in compagnia del fedele Sputalosso, è alla ricerca di un uomo. Lo trova a Dodge City con assunto il soprannome di "Dakota" Brown, dove si sta per disputare una gara di tiro al bersaglio, in cui viene messo in palio un Winchester ultimo modello (appunto 1873). Lin McAdam vince la gara battendo Dakota, ma questi non si arrende e poco dopo ruba il prezioso fucile. Dakota e i suoi due compagni si fermano a ristorarsi in un piccolo bar. Lì incontrano un mercante d'armi, il quale vince il fucile Winchester a Dakota durante una partita a carte. Tuttavia, il fucile gli viene sottratto e lui ucciso da degli indiani capitanati da Piccolo Toro. Lin e Sputalosso si ricongiungono con Lola, cantante di saloon incontrata a Dodge City, e il suo fidanzato Steve. Loro si uniscono ad un piccolo plotone di soldati, aiutandoli contro la tribù di Piccolo Toro. Dopo che lui e i suoi indiani vengono tutti uccisi, il comandante del reggimento trova il fucile Winchester e, non potendo consegnarlo in ringraziamento a Lin che si è già allontanato, lo dona a Steve. Questi, una volta ripartito insieme a Lola, si congiunge con il suo amico Johnny "il biondino". Questi, dopo aver notato il fucile, uccide Steve e se ne appropria. Johnny, dopo aver perso la sua banda in uno scontro con uno sceriffo e il suoi uomini, si allontana insieme a Lola, per poi incontrarsi con Dakota Brown. Questi si rimpossessa del fucile, che reclama come suo, e inizia a pianificare un colpo alla banca di Tascosa. Durante la sua messa in atto, interviene Lin, che uccide Johnny, mentre Dakota fugge. Sputalosso frattanto soccorre Lola, che è rimasta ferita durante lo scontro per proteggere dei bambini, e le rivela la verità su Lin e Dakota: quest'ultimo è suo fratello Matthew, il quale ha ucciso il loro padre sparandogli alle spalle dopo che questi si era rifiutato di nasconderlo a seguito di un colpo ad una banca e ad una corriera. Dopo uno scontro a fuoco su una montagna, Lin uccide il fratello, vendicando la morte del padre e riprendendosi il fucile. Alla fine Lin torna a Tascosa e Lola lo accoglie abbracciandolo.


Produzione


Winchester '73, girato a Tucson (Arizona), è il primo dei cinque western (Winchester '73, Là dove scende il fiume, Lo sperone nudo, Terra lontana e L'uomo di Laramie) diretti da Mann con Stewart protagonista. Fino a quel momento, James Stewart era apparso solo in film-commedia ed era ritenuto inadatto dai produttori al genere western. Tra i ruoli minori, si possono riconoscere Tony Curtis (nei titoli come Anthony Curtis) nei panni di un giovane cavalleggero, e Rock Hudson nel ruolo del capo indiano Toro Bruno che viene in possesso del fucile.

Borden Chase ottenne per questo film una candidatura all'Oscar per la migliore sceneggiatura; era considerato uno dei migliori studiosi dell'epopea della frontiera ed è autore anche de Il fiume rosso di Howard Hawks. Per questo film, Chase si ispirò alla storia vera della carabina che dà il titolo al film. Del film esiste una seconda versione, un remake realizzato come film per la televisione nel 1967.


Il fucile


Prodotto in circa 700.000 esemplari, poteva sparare 17 cartucce in pochi secondi, aveva una canna tonda oppure ottagonale, lunga 30 pollici (76,2 cm), un mirino fisso e un peso di circa 3,5 kg. Nel 1875 era stato approntato il modello dalla canna di precisione, l'one of one thousand ("uno su mille", come viene definito anche nel film). Questo modello venne appunto messo in palio a Dodge City l'anno successivo, dove in una gara di tiro se lo aggiudicò un veterano. L'arma gli venne rubata e passò effettivamente di mano in mano, finché il proprietario riuscì a recuperarlo nel 1884 sottraendolo a una banda di balordi che avevano rapinato una banca di Caldwell, nel Texas.


Critica


«È un western di ottima fattura, condotto in crescendo e ricco di tensione. Ottimamente interpretato [...].»

(Leo Pestelli, Stampa Sera del 25 novembre 1950[1])

Note


  1. Eroina a ripetizione. Winchester '73, di Anthony Mann

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 227697208 · LCCN (EN) no2016074660 · BNF (FR) cb146636518 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Winchester '73

Winchester '73 is a 1950 American Western film directed by Anthony Mann and starring James Stewart, Shelley Winters, Dan Duryea and Stephen McNally. Written by Borden Chase and Robert L. Richards, the film is about the journey of a prized rifle from one ill-fated owner to another and a cowboy's search for a murderous fugitive.[2] It is the first Western film collaboration between Mann and Stewart, the first of seven films they made together, and was filmed in black and white.
- [it] Winchester '73

[ru] Винчестер 73

«Винчестер-73» (англ. «Winchester '73») — один из самых успешных вестернов классического Голливуда и первый вестерн с участием Джеймса Стюарта. Снят в 1950 году на студии Universal режиссёром Энтони Манном. Представляет собой подлинную «энциклопедию всех типических для вестерна ситуаций»[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии