fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

La sirenetta II - Ritorno agli abissi (The Little Mermaid II: Return to the Sea) è un film d'animazione del 2000 diretto da Jim Kammerud e Brian Smith, nonché sequel direct-to-video del Classico Disney La sirenetta (1989). Eccetto il prologo, la storia si svolge dodici anni dopo il primo lungometraggio. Si concentra su Ariel e la figlia, nata nel matrimonio con Eric, Melody, una principessa umana che prova a nuotare in mare nonostante la legge dei suoi genitori che glielo vieti. Il film si avvale delle voci di Jodi Benson (Ariel), Tara Charendoff (Melody) e Pat Carroll (Morgana, nuova antagonista). È seguito da un prequel del Classico Disney originale, La sirenetta - Quando tutto ebbe inizio, un film d'animazione direct-to-video del 2008.

La sirenetta II - Ritorno agli abissi
film d'animazione direct-to-video
Melody mentre viene trasformata in sirena
Titolo orig.The Little Mermaid II: Return to the Sea
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti, Australia, Canada
RegiaJim Kammerud, Brian Smith
ProduttoreLeslie Hough, David Lovegren
SceneggiaturaElizabeth Anderson, Temple Mathews, Elise D'Haene, Eddie Guzelian, Dino Athanassiou (storyboard), Tod Carter (storyboard), Dan Fausett (storyboard), Martin Fuller (storyboard), David Prince (storyboard), Tom Riggin (storyboard), Dean Roberts (storyboard), Dan Root (storyboard), Dan Scanlon (storyboard), Brian Smith (storyboard), Clint Taylor (storyboard)
Char. designJim Kammerud, Dan Root, Hugo Giraud
Dir. artisticaFred Cline
MusicheDanny Troob
StudioDisney Video Premiere, Walt Disney Television Animation[1]
1ª edizione19 settembre 2000
Rapporto1,66:1
Durata75 min[1]
Editore it.Buena Vista Home Entertainment
1ª edizione it.16 novembre 2000
Dialoghi it.Manuela Marianetti
Studio dopp. it.Royfilm
Dir. dopp. it.Leslie La Penna
Generedrammatico, fantastico, musical
Preceduto daLa sirenetta
Seguito daLa sirenetta - Quando tutto ebbe inizio

Trama


Ariel ed Eric celebrano la nascita della loro figlia Melody su una nave in mare. Re Tritone, regala a Melody un ciondolo magico. La festa però viene interrotta da Morgana, la sorella della defunta Ursula, che minaccia di far divorare Melody dal suo squalo Undertow per appropriarsi del tridente di Tritone. Ariel ed Eric agiscono insieme per sventare il piano di Morgana, riuscendoci e lo squalo di Morgana viene trasformato in un esserino innocuo. Subito dopo, la strega fugge via giurando vendetta. Re Tritone, in seguito alla sua minaccia, ordina di trovarla e arrestarla, ma senza riuscirci. Durante una discussione con suo padre, Ariel decide di nascondere a Melody tutta la conoscenza del mondo marino: il ciondolo viene gettato in mare e un muraglione viene costruito per separare il castello reale dal mare.

Dodici anni dopo, Melody rimane inconsapevole del retaggio da sirena di sua madre e da sempre le è proibito di andare in mare. Ma un giorno, sgattaiola regolarmente fuori dal castello per andare a nuotare, e sul fondo trova il suo ciondolo. Vedendo il suo nome, Melody si confronta con la madre, che ribadisce il proprio divieto e non risponde alle domande della figlia: Melody prende una barca e la notte naviga lontano da casa. I suoi genitori scoprono presto che se ne è andata, e Tritone usa la sua magia per trasformare Ariel di nuovo in una sirena perché cerchi sua figlia.

Melody nel frattempo è attirata nella tana di Morgana dalle sue mante, Cloak e Dagger, e dallo squalo Undertow. La strega, intendendo che può usare la ragazzina come propria schiava, utilizza i resti della magia di Ursula per trasformare temporaneamente Melody in una sirena, dicendo che la trasformazione sarà permanente se la bambina potrà entrare in possesso del tridente, che lei sostiene sia stato rubato da Tritone. Con l'aiuto del pinguino Tip e del tricheco Dash, Melody ritorna con successo da Morgana con il tridente. Ariel cerca di fermarla, ma prima che possa spiegarle che la donna è malvagia, Melody, credendola un'altra bugia, dà il tridente a Morgana: la strega, con il tridente nelle sue grinfie, rivela le sue vere intenzioni, afferra Ariel con i suoi tentacoli tenendola in ostaggio e rinchiudendo Melody in un antro marino dopo aver puntato la potente arma magica quasi a bruciapelo della pancia scoperta della principessina. Prima di andarsene Morgana dice crudelmente che la sua trasformazione terminerà presto.

La strega usa la magia del tridente per dominare sull'oceano, salendo in superficie per esultare. Scuttle, Tritone, Sebastian ed Eric arrivano, e ne segue una battaglia contro Morgana e i suoi scagnozzi. La strega crea un palazzo di ghiaccio e usa il tridente per piegare alla sua volontà tutte le creature del mare (come Jafar da stregone onnipotente aveva fatto con Jasmine e Sultano in Aladdin), inclusa Ariel colpita all'ombelico scoperto da folate magiche dello strumento magico; Melody, nel frattempo tornata umana e tratta in salvo da Tip, Dash e il pesce Flounder, si rende conto di essere immune al sortilegio. Arrampicatasi sul palazzo di ghiaccio di Morgana, Melody riesce a sorprenderla alle spalle e a recuperare il tridente, col quale cerca invano di intimidire la strega che, per tutta risposta, le afferra il piedino con un tentacolo e la tira a sé per riprendersi l'arma. Ma Melody trafigge un altro tentacolo col tridente liberandosi il piede e poi lo lancia al nonno, solo per venire buttata a sua volta di sotto da Morgana; Dash riesce a salvarla appena in tempo. Tritone usa il tridente per imprigionare Morgana in un blocco di ghiaccio che affonda sott'acqua e distrugge il suo palazzo.

Melody si riunisce con la sua famiglia. Tritone offre a sua nipote la possibilità di diventare una sirena in modo permanente: la ragazzina, invece, usa il tridente per disintegrare il muro che separa la sua casa dal mare, riunendo esseri umani e sirene.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi de La sirenetta (Disney).

Colonna sonora



Album


La colonna sonora ufficiale del film uscì il 19 settembre 2000.[2] La colonna sonora venne pubblicata internazionalmente il 31 ottobre 2000 in una confezione speciale con la colonna sonora del film originale.[3] Due CD campioni di due tracce ognuno vennero pubblicati in edizione limitata come promozione per la colonna sonora nel 2000.[4]

La versione italiana della colonna sonora non è stata distribuita in Italia; l'unica canzone del film che è stata pubblica è Sogni e realtà cantata da Renata Fusco e Miriam Calzolari, contenuta nell'album Principesse - Le Più Belle Canzoni.[5]


Tracce

  1. Jodi Benson, Rob Paulsen, Clancy Brown, Kay E. Kuter, Samuel E. Wright e coro – Down to the Sea – 3:29
  2. Max Casella, Stephen Furst e Tara Charendoff – Tip and Dash – 1:59
  3. Samuel E. Wright – Iko Iko – 3:49
  4. Samuel E. Wright – Octopus's Garden – 2:47
  5. Jodi Benson e Tara Charendoff – For a Moment – 2:28
  6. Samuel E. Wright – Give a Little Love – 3:57
  7. Samuel E. Wright – Hot, Hot, Hot – 5:08
  8. Jodi Benson, Tara Charendoff e Samuel E. Wright – Here on the Land and Sea – 1:44

Distribuzione



Edizione italiana


L'edizione italiana è stata curata dalla Disney Characters Voices International, Inc., il doppiaggio si è svolto presso lo studio Royfilm sotto la direzione di Leslie La Penna e con l'assistenza di Olivia Lopez. La sonorizzazione è stata effettuata invece dalla SEFIT-CDC mentre i dialoghi sono stati tradotti e adattati da Manuela Marianetti. I testi italiani delle canzoni e la direzione musicale è stata ad opera di Ermavilo.

Rispetto al primo film sono cambiati alcuno doppiatori, come già successo nella serie TV La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel. Ecco un elenco dei cambiamenti:

Inoltre, nella versione originale, l'antagonista del film, Morgana, viene doppiata da Pat Carroll, già doppiatrice di Ursula. Per questo motivo, anche nella versione italiana, Morgana viene doppiata sempre da Sonia Scotti (già voce di Ursula nel doppiaggio del film originale).


Doppiaggio

PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
ArielJodi BensonPaola Valentini (dialoghi)
Renata Fusco (canto)
MelodyTara CharendoffPerla Liberatori (dialoghi)
Miriam Calzolari (canto)
SebastianSamuel E. WrightRonny Grant
MorganaPat CarrollSonia Scotti
ScuttleBuddy HackettMarco Mete
Re TritoneKenneth MarsBruno Alessandro
TipMax CasellaFabrizio Vidale
DashStephen FurstDanilo De Girolamo
Principe EricRob PaulsenVittorio De Angelis
UndertowClancy BrownMassimo Corvo
Cloak e DaggerDee Bradley Baker
FlounderCam ClarkeDavide Perino
SlounderSoon-Tek Oh
The KingKevin McDonald
Chef LouisRené AuberjonoisVittorio Amandola
GrimsbyKay E. KuterValerio Ruggeri
CarlottaEdie McClurgIda Sansone
MaxFrank Welker
Bel ragazzoJustin Schulte
RagazzoBlake McIver Ewing
SirenaEmily HartVeronica Puccio
Giovane tritoneMarcus TojiDaniele Raffaeli
PinguiniTress MacNeille

Edizioni home video



VHS


La prima edizione VHS del film uscì in Italia il 16 novembre 2000[6].


DVD


La prima edizione DVD del film uscì in Italia il 16 novembre 2000[7], e venne ristampata il 28 febbraio 2007.


Blu-ray

La prima edizione in Blu-ray del film uscì in Italia l'11 settembre 2013[8].


Note


  1. (EN) The Little Mermaid 2: Return to the Sea, su AllMovie. URL consultato il 10 novembre 2021.
  2. Little Mermaid II: Return to the Sea: Jodi Benson, Tara Charendoff: Music, su amazon.com. URL consultato il 2 novembre 2011.
  3. The Little Mermaid & Little Mermaid II (Special Edition Double Pack), su amazon.com. URL consultato il 23 agosto 2011.
  4. Little Mermaid II - 2 Song CD: Ariel, Sebastian, Melody: Music, su amazon.com. URL consultato il 2 novembre 2011.
  5. Le Più Belle Canzoni Delle Principesse Disney, su Discogs. URL consultato il 10 novembre 2021.
  6. USCITE in VHS - Anno 2000, su Il Tempio del Video. URL consultato il 10 novembre 2021.
  7. USCITE in DVD - Novembre 2000, su Il Tempio del Video. URL consultato il 10 novembre 2021.
  8. USCITE in DVD/Blu-Ray Disc - Settembre 2013, su Il Tempio del Video. URL consultato il 10 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Disney

На других языках


[en] The Little Mermaid II: Return to the Sea

The Little Mermaid II: Return to the Sea is a 2000 animated direct-to-video musical fantasy adventure film produced by Walt Disney Television Animation, and the second installment in The Little Mermaid trilogy. Directed by Jim Kammerud and Brian Smith, the story of the film takes place 12 years after the original, and focuses on Ariel and Eric's daughter Melody, a human princess who longs to swim in the ocean despite her parents' law that the sea is forbidden to her.

[es] La sirenita 2: regreso al mar

La sirenita II: regreso al mar (en inglés: The Little Mermaid II: Return to the Sea) es la secuela de La sirenita, película de Disney, basada en el cuento homónimo de Hans Christian Andersen. En términos cronológicos de continuidad esta película es la última de la saga de La sirenita, ya que La sirenita 3 es una precuela.
- [it] La sirenetta II - Ritorno agli abissi

[ru] Русалочка 2: Возвращение в море

«Руса́лочка 2: Возвраще́ние в мо́ре» (англ. The Little Mermaid II: Return to the Sea) — второй мультфильм по очерёдности появления и последний мультфильм по сюжету из цикла «Русалочка» 1989 года 11 лет спустя. Премьера состоялась 19 сентября 2000 года на DVD-носителях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии