fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

A ciascuno il suo corpo: imprevisti, incidenti, panico, risate per uno scambio impossibile (Freaky Friday) è un romanzo del 1972 di Mary Rodgers. Ha avuto tre trasposizioni per lo schermo: due film della Disney (Tutto accadde un venerdì, del 1976, e un remake di questo, Quel pazzo venerdì, nel 2003) e un film TV (1995). Il libro ha inoltre ispirato anche altre opere, tra cui il film horror Freaky e il brano musicale (e relativo videoclip) Freaky Friday.

A ciascuno il suo corpo
Titolo originaleFreaky Friday
AutoreMary Rodgers
1ª ed. originale1972
1ª ed. italiana1998
Genereromanzo
Sottogenerefantastico
Lingua originaleinglese
ProtagonistiAnnabel Andrews (la ragazzina), Ellen Andrews (la madre)

Il romanzo è una rivisitazione in chiave moderna del romanzo Vice-versa, o una lezione per i padri (1882) di F. Anstey. Ma in questo caso, a scambiarsi le vite sono una madre e una figlia adolescente.


Trama


Annabel, una tredicenne di New York, un bel mattino si sveglia e si ritrova nel corpo di sua madre.


Edizione italiana


La prima edizione italiana è del 1998, di 153 pagine, edita da Mondadori di Milano[1].


Trasposizioni cinematografiche



Note


  1. Scheda bibliografica di A ciascuno il suo corpo [collegamento interrotto], su infoteca.it.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Fantasy: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fantasy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии