fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Freaky è un film del 2020 diretto da Christopher Landon e scritto da quest'ultimo in collaborazione con Michael Kennedy.

Freaky
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2020
Genereorrore, thriller, commedia, fantastico
RegiaChristopher Landon
SceneggiaturaChristopher Landon, Michael Kennedy
ProduttoreJason Blum
Casa di produzioneBlumhouse Productions
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
MusicheBear McCreary
Interpreti e personaggi
  • Kathryn Newton: Millie Kessler
  • Vince Vaughn: Barney Calvin Garris / il "Macellaio"
  • Katie Finneran: Coral Kessler
  • Daniele Drori: Charlene "Char" Kessler
  • Celeste O'Connor: Nyla Chones
  • Misha Osherovich: Josh Detmer
  • Uriah Shelton: Booker Strode
  • Alan Ruck: signor Bernardi
  • Magnus Diehl: Phil
Doppiatori italiani
  • Margherita De Risi: Millie Kessler
  • Francesco Prando: Barney Calvin Garris / il "Macellaio"
  • Giò Giò Rapattoni: Coral Kessler
  • Sara Labidi: Nyla Chones
  • Federico Bebi: Josh Detmer
  • Alex Polidori: Booker Strode
  • Sergio Lucchetti: signor Bernardi
  • Leonardo Caneva : Phil

Ispirato al romanzo per bambini A ciascuno il suo corpo,[1] che già negli anni 2000 era stato trasposto nella commedia Quel pazzo venerdì, il film si basa su un accidentale scambio di corpi fra un serial killer e un'adolescente. La produzione è curata dalla Blumhouse Productions di Jason Blum.


Trama


Una sera 4 adolescenti (due ragazzi e due ragazze) trascorrono una tranquilla serata a base di storie spaventose e alcool a casa di una di loro, momentaneamente libera visto che i genitori sono via. Improvvisamente, i 4 vengono aggrediti da un uomo mascherato che, sfruttando qualsiasi arma gli venga a tiro nell'abitazione, li bracca e uccide uno dopo l'altro. Soltanto la proprietaria di casa riesce in un primo momento a nascondersi, tuttavia l'uomo la uccide brutalmente non appena esce fuori dal suo nascondiglio. Prima di andare via, l'assassino ruba un'arma antica che il padrone di casa teneva all'interno di una sua collezione di manufatti e opere d'arte. La scena si sposta su Millie, ragazzina che vive in una situazione un po' particolare: sua sorella Charlene è una poliziotta e sua madre Coral ha problemi di alcolismo da almeno un anno, quando il padre di Millie morì tragicamente. Per non lasciare sua madre da sola, Millie è disposta a non andare al ballo scolastico e ad accompagnarla ad uno spettacolo teatrale. A scuola Millie ha due grandi amici (Nyla, ragazza nera, e Josh, ragazzo gay) ma altrettanti grandi nemici: una ragazza e le sue amiche la prendono in giro per le sue condizioni economiche, un professore si comporta da bullo con lei e quasi tutti i ragazzi la reputano una "sfigata". Soltanto Booker, di cui lei è segretamente innamorata, la tratta con rispetto.

Gli amici cercano di convincere Millie ad andare al ballo, hanno grandi aspettative per la serata, ma la ragazza non vuole lasciare sua madre sola. Intanto la polizia impone alcune misure di allerta affinché i ragazzi stiano allerta per via dei recenti omicidi di 4 loro coetanei. Quella sera, Millie fa da mascotte ad una partita di baseball: sua madre dovrebbe andarla a prendere subito dopo, tuttavia si è addormentata ubriaca. Mentre aspetta da sola, Millie viene aggredita dal serial killer che, dopo un inseguimento, la ferisce con l'antica arma che ha rubato pochi giorni prima: Charlene arriva appena in tempo per sventare l'omicidio. Nel corso della notte, dopo che l'arma è stata portata come prova alla stazione di polizia, avviene qualcosa di molto strano: l'assassino e Millie si svegliano l'uno nel corpo dell'altro. Mentre l'assassino nel corpo di Millie ne approfitta per andare a scuola e iniziare a mietere vittime (colpisce proprio l'insegnante e la bulla che attaccavano Millie), Millie nel corpo dell'assassino cerca di raggiungere i suoi amici e convincere loro di cosa è accaduto, riuscendoci senza poche difficoltà. L'assassino sfoggia un look molto diverso da quello di Millie, risulta molto più sensuale, e così riesce a portare dalla propria parte molti ragazzi che generalmente non consideravano Millie. Poiché il ballo è stato annullato, l'assassino usa il suo ascendente per organizzarne uno clandestino in un locale abbandonato.

Mentre "Millie" è ricercata dalla polizia, i suoi amici la aiutano a nascondersi e progettano un modo per sventare ulteriori omicidi. Riescono dunque ad evitare che l'assassino uccida Booker e, dopo aver rapito entrambi, convincono il ragazzo dell'avvenuto scambio di corpi. Josh tiene l'assassino prigioniero in casa propria mente Millie e gli altri amici cercano di recuperare l'arma usata dall'assassino: secondo una traduzione della loro insegnante di spagnolo, ferire l'assassino entro 24 ore dal precedente attacco è l'unico modo per invertire l'incantesimo. Quando la madre di Josh rientra a casa, però, l'assassino riesce a liberarsi e attacca madre e figlio, che riescono però a salvarsi. Nel frattempo Nyla cerca di recuperare l'arma ma viene intercettata proprio da Char: Millie nel corpo dell'assassino riesce tuttavia ad avere la meglio sulla propria sorella, la rinchiude in una cella e si presenta al ballo clandestino insieme a tutti i suoi amici. Qui l'assassino ha già ucciso alcuni ragazzi che avrebbero voluto violentarla in tre: un quarto ragazzo si rivela bisessuale e ci prova con Josh per poi insultarlo dopo il suo rifiuto e diventare infine un'altra vittima del killer. Nasce una lotta fra i 4 ragazzi e l'assassino e, appena prima che sia troppo tardi, una seconda pugnalata con l'arma riesce a invertire l'incantesimo. L'assassino, tornato nel suo corpo, viene raggiunto dai proiettili dei poliziotti.

La situazione sembra rientrata: Booker e Millie si sono confessati l'amore reciproco, i loro amici sono tornati alla vita di sempre, i problemi familiari di Millie sembrano essersi affievoliti, questo grazie anche a un discorso che la ragazza aveva fatto con sua madre mentre era ancora nel corpo dell'assassino e si stava nascondendo in un camerino del negozio in cui la donna lavora. L'assassino, tuttavia, è ancora vivo nonostante la pioggia di proiettili che ha ricevuto e si presenta da Millie per finire il lavoro. In un primo momento le tre donne insieme non riescono a fronteggiarlo, anche perché l'uomo ha svuotato il caricatore di Char, tuttavia le capacità maturate mentre era nel suo corpo consentono infine a Millie di avere la meglio. La ragazza finisce per assassinare il serial killer in un modo estremamente crudo, proprio come aveva fatto lui fino a quel momento con le sue vittime.


Distribuzione


Negli Stati Uniti la pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche a partire dal 13 novembre 2020.[2] Dal 4 dicembre seguente è stato distribuito, sempre solo negli Stati Uniti, su alcune piattaforme on demand e di streaming.

Anche in Italia il film doveva essere distribuito nei cinema in concomitanza con la data d'uscita statunitense, ma, a seguito delle restrizioni contenitive per evitare l'espansione dell'epidemia di COVID-19 con conseguente chiusura di tutte le sale cinematografiche nazionali, venne poi posticipato al 27 maggio 2021.


Divieti


In Italia è classificato come vietato ai minori di 14 anni.


Accoglienza



Incassi


Il film ha incassato 8,904,310 dollari negli Stati Uniti e altri 6,200,000 nel resto del mondo, per un totale complessivo di 15,104,000 dollari.[3]


Critica


Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il film ha un indice di gradimento dell'83% sulla base di 214 recensioni, con una valutazione media di 6,8 / 10. Il consenso dei critici del sito web recita: "Un divertente slasher con un tocco di genere e scambio di corpo, questa commedia horror si destreggia tra i generi con risultati folli e divertenti." [4] Su Metacritic, il film ha un punteggio medio di 66 su 100 sulla base di 37 critici, che indicano "recensioni generalmente favorevoli".[5]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Patrick Cavanaugh, Happy Death Day Director Offers an Update on His Upcoming Blumhouse Project, su comicbook.com, 14 agosto 2019. URL consultato il 22 marzo 2021.
  2. Freaky, su Universal Pictures Italia. URL consultato il 18 novembre 2020.
  3. Freaky (2020), su Box Office Mojo. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  4. Freaky (2020), su Rotten Tomatoes. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  5. (EN) "Freaky Reviews", su metacritic.com.
  6. (EN) Critics Choice Super Awards, su criticschoice.com.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] Freaky (film)

Freaky is a 2020 American comedy slasher film directed by Christopher Landon, from a screenplay by Michael Kennedy and Landon, and starring Vince Vaughn, Kathryn Newton, Katie Finneran, Celeste O'Connor, and Alan Ruck. A twist on Freaky Friday, the film centers on a teenage girl who unintentionally switches bodies with a middle-aged male serial killer. Jason Blum serves as a producer under his Blumhouse Productions banner.

[es] Freaky (película)

Freaky (titulada: Freaky: este cuerpo está para matar en Hispanoamérica y Este cuerpo me sienta de muerte en España) es una película de comedia de terror estadounidense de 2020 dirigida por Christopher Landon, a partir de un guion de Landon y Michael Kennedy, y protagonizada por Vince Vaughn, Kathryn Newton, Katie Finneran, Celeste O'Connor y Alan Ruck. Un giro en Freaky Friday, la película cuenta la historia de un estudiante de secundaria que, sin querer, cambia de cuerpo con un asesino en serie. Jason Blum se desempeña como productor bajo su bandera de Blumhouse Productions.
- [it] Freaky (film)

[ru] Дичь (фильм)

Дичь (англ. Freaky) — американский комедийный слэшер 2020 года режиссёра Кристофера Лэндона, снятый по сценарию Лэндона и Майкла Кеннеди. В главных ролях — Винс Вон и Кэтрин Ньютон. В фильме рассказывается история старшеклассницы, которая случайно меняется телами с серийным убийцей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии