fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Hi Hi Puffy AmiYumi è una serie televisiva animata prodotta da Renegade Animation per conto di Cartoon Network. La serie è stata ideata da Sam Register, che ne è anche il produttore esecutivo.

Hi Hi Puffy AmiYumi
serie TV d'animazione
Lingua orig.giapponese e inglese
PaeseStati Uniti
AutoreSam Register
StudioRenegade Animation, Cartoon Network Japan
ReteCartoon Network
1ª TV19 novembre 2004 27 giugno 2006
Episodi39 (completa)
Durata ep.22 min
Rete it.Cartoon Network, Boing
1ª TV it.31 ottobre 2005 12 agosto 2008
Episodi it.39 (completa)
Durata ep. it.22 min
Studio dopp. it.Studio Emme
Dir. dopp. it.Massimo Milazzo

Secondo l'autore il target dell'opera sono gli adolescenti dai 16 anni in su. Tuttavia, il cartone ha un suo seguito anche tra i fan delle reali Ami Ōnuki e Yumi Yoshimura, le quali fanno parte al vero del gruppo J-pop PUFFY (noto in Nord America col nome di "Puffy AmiYumi"). Quest'ultima ha avuto una vasta popolarità in Giappone sin dal suo debutto nel 1996 ed è conosciuta dal pubblico americano anche per il fatto che suona la sigla iniziale dei Teen Titans.

Sostanzialmente, la serie racconta in modo caricaturale le avventure della suddetta band.


Concezione


Il cartone è stato prodotto interamente negli Stati Uniti usando una combinazione di animazione tradizionale e Macromedia Flash[1]. Originariamente la serie era lunga trenta minuti (inclusa la pubblicità).

Nella prima stagione della serie erano presenti delle brevi scenette scherzose interpretate dalle vere Ami e Yumi (in inglese o in giapponese non sottotitolato). Nella seconda e nella terza le scenette sono mostrate solo in apertura e in chiusura. Nell'edizione italiana esse sono doppiate solo saltuariamente. A partire dalla seconda stagione, inoltre, alcuni episodi erano preceduti da videoclip. Al termine dell'episodio "Sitcomi Yumi", infine, Ami e Yumi accendono la televisione e vedono il personaggio di Tetsu insieme alle vere artiste.

Le PUFFY eseguono la sigla iniziale del programma in varie lingue, a seconda delle zone in cui è trasmesso, e in diversi episodi vi sono loro canzoni in sottofondo in aggiunta alle musiche del portoricano Andy Sturmer.

Nella serie i protagonisti viaggiano per il mondo con il loro autobus. Esteriormente si presenta come un veicolo a due assi, di lunghezza e altezza comparabili con gli altri della categoria, equipaggiato con un potente motore installato a vista anteriormente e vistosi tubi di scappamento. Interiormente, però, offre un notevole spazio abitativo, con tre stanze da letto, una per protagonista, letti singoli di dimensioni standard, luoghi di ricovero delle attrezzature e degli strumenti, diversi televisori e computer. Nell'episodio "Domo", Tetsu accenna alla presenza di un'area situata in un ipotetico piano superiore. Il bus sembra inoltre in grado di marciare autonomamente tramite pilota automatico, dato che in molti episodi i protagonisti alloggiano in cabina mentre esso è in movimento. Talvolta la porta posteriore viene aperta in piena corsa per ricevere dei pacchi generalmente trasportati da un ragazzo in scooter.

Sebbene i personaggi parlino in inglese o nella lingua prevista dal doppiaggio, il copione prevede alcune battute in giapponese colloquiale, in particolare quando essi mostrano sgomento di fronte a certe situazioni. L'invocazione di aiuto, ad esempio, è sovente sostituita con l'espressione "Tasukete!". Nella versione italiana le battute in giapponese non sono doppiate né sottotitolate.


Personaggi



Principali


Hi Hi Puffy AmiYumi designa i personaggi principali con gli stessi nomi e gli stessi ruoli dei membri del gruppo reale, ma con caratteristiche fisiche e psichiche volutamente esagerate, al fine di provocare la rottura della cosiddetta quarta parete.


Secondari



Trasmissione degli episodi


Hi Hi Puffy AmiYumi ha debuttato per la prima volta negli Stati Uniti, il 20 novembre 2004. Dato che Cartoon Network è accessibile in tutto il mondo, il programma è stato doppiato in più lingue e lanciato anche su altri network televisivi, come il canadese YTV. In Italia è trasmesso su Cartoon Network dal 31 ottobre 2005[2] al 12 agosto 2008 ed è stato riproposto anche sul canale digitale terrestre Boing.

In Giappone la trasmissione è cominciata nel 2005 sempre su Cartoon Network, dapprima in inglese con sottotitoli in giapponese, poi con doppiaggio integrale.


Riconoscimenti


La serie è stata candidata agli Annie Awards due volte nel 2005 e una nel 2006.


Doppiaggio


Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Ami Onuki Janice Kawaye Barbara Pitotti
Yumi Yoshimura Grey DeLisle Perla Liberatori
Tetsu (Kaz) Harada Keone Young Massimo Milazzo
Jang Keng Grey DeLisle Monica Volpe
Tekirai Janice Kawaye Eva Padoan
Harmony Sandy Fox Francesca Manicone
Agente X Sergio Luzi
Atchan Gianluca Crisafi
Flash Sergio Luzi
Rocky Pierluigi Astore
Cavaliere Federico Di Pofi
Amplificator Enrico Chirico
Patience Deborah Ciccorelli
Nonna Cristina Dian
Nikolai Stefano Billi
Vlad Daniele Barcaroli
Slim Pierluigi Astore
Mister Master Tony Orlandi
Julie Deborah Ciccorelli

Merchandise



CD



DVD



Videogiochi



Gadget



Curiosità



Note


  1. Vedasi anche il (JA) Puffy Crew Blog.
  2. Rossana Cacace, Hi Hi Puffy Amy Yumi, in Film.it, 3 ottobre 2005. URL consultato il 15 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2006).
  3. (EN) Costume di Yumi sul sito della Rubie's, su rubies.com (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  4. (EN) Costume di Ami sul sito della Rubie's, su rubies.com (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Televisione

На других языках


[en] Hi Hi Puffy AmiYumi

Hi Hi Puffy AmiYumi is an American animated television series created by Sam Register for Cartoon Network.[1] Produced by Renegade Animation and Cartoon Network Studios, the series stars fictionalized and animated versions of the Japanese pop rock group Puffy AmiYumi. The series premiered on November 19, 2004 and ended on June 27, 2006, with a total of three seasons and 39 episodes, leaving a total of 34 episodes aired and five episodes unaired in North America.

[es] Hi Hi Puffy AmiYumi

Hi Hi Puffy AmiYumi es una serie de televisión estadounidense de dibujos animados, creada por Sam Register y producida por Renegade Animation para Cartoon Network basada en la banda Puffy AmiYumi. Fue estrenada el 12 de noviembre de 2004 en Estados Unidos y el 29 de abril de 2005 en Hispanoamérica.[1]
- [it] Hi Hi Puffy AmiYumi

[ru] Hi Hi Puffy AmiYumi

Hi-Hi Puffy AmiYumi — американско-японский мультсериал, созданный компанией Renegade Animation для канала Cartoon Network. Создателем сериала и одновременно его исполнительным продюсером является Сэм Реджистер (Sam Register). По его словам, целевая аудитория мультфильма — мальчики и девочки от 6 до 16 лет[1], но «Hi Hi Puffy AmiYumi» имеет поклонников и среди фанатов реальных Ами Онуки и Юми Ёсимуры, составляющих J-pop-дуэт PUFFY (в Америке известный как Puffy AmiYumi). Сам Реджистер — тоже фанат этой музыкальной группы, и решил создать мультфильм, чтобы о ней узнали и в других частях мира[2]. Мультсериал рассказывает о приключениях анимированных Ами и Юми, которые были очень популярны в Японии со времени своего дебюта, состоявшегося в 1996 году. Они также имеют несколько альбомов, выпущенных в США, включая альбом 2004 года с саундтреком к «Hi Hi Puffy AmiYumi».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии