Spider-Man (Spider-Man Unlimited) è una serie televisiva a cartoni animati dedicata all'Uomo Ragno, prodotta dai Marvel Studios e da Saban Entertainment, composta da 13 episodi (tre dei quali divisi in due parti) e trasmessa in USA dal 1999 al 2001 sulla rete televisiva Fox. La serie fu interrotta dopo 13 episodi, rimanendo senza un finale.
Spider-Man | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Spider-Man Unlimited |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Stan Lee |
Regia | Patrick Archibald |
Sceneggiatura | Larry Brody, Robert Gregory Browne, Michael Reaves |
Musiche | Jeremy Sweet |
Rete | Fox |
1ª TV | ottobre 1999 – marzo 2001 |
Episodi | 13 (completa) |
Durata | 30 min |
Durata ep. | 30 min |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 2002 |
Episodi it. | 13 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Preceduto da | Spider-Man - L'Uomo Ragno |
Seguito da | Spider-Man: The New Animated Series |
Questa serie è ambientata nella Contro-Terra (un'altra Terra situata sul lato opposto del Sole), accessibile tramite un portale nello spazio extraterrestre. In questo mondo appaiono diversi nemici classici dell'Uomo Ragno, in versione locale.
Peter Parker e J. Jonah Jameson si trovano, insieme ad una robusta folla, nelle vicinanze di una piattaforma di lancio di uno Space Shuttle; è questo un lancio importante per il direttore del Daily Bugle: suo figlio John sta per partire per una missione nello spazio, per esplorare il passaggio dimensionale vicino alla Terra recentemente scoperto, e il pianeta al quale conduce. Una missione molto delicata, dal momento che nessuna delle sonde inviate è riuscita a fare ritorno. Peter sta scattando alcune foto, quando scorge la coppia Venom e Carnage risalire la piattaforma di lancio; Peter lascia perdere le foto, si defila, indossa il costume dell'Uomo Ragno, e si getta all'inseguimento dei due simbionti.
n° | Titolo originale | Titolo italiano |
---|---|---|
1 | Worlds apart: Part 1 | Mondi separati (prima parte) |
2 | Worlds apart: Part 2 | Mondi separati (seconda parte) |
3 | Where evil nests | Amico o nemico |
4 | Deadly choices | Scelte |
5 | Steel cold heart | Cuore d'acciaio |
6 | Enter the hunter! | Caccia al ragno |
7 | Cry vulture | Finalmente liberi |
8 | III-met by moonlight | Incontri al chiaro di luna |
9 | Sustenance | Lo scambio |
10 | Matters of the heart | Affari di cuore |
11 | One is the loneliest number | Un eroe incompreso |
12 | Sins of the fathers | Un destino segnato |
13 | Destiny unleashed | Destino scatenato |
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Peter Parker/Uomo Ragno | Rino Romano | Giuseppe Calvetti |
Dott.ssa Naoko Yamada-Jones | Akiko Morison | |
Shayne Yamada-Jones | Rhys Huber | |
John Jameson/Uomo Lupo | John Payne | Marco Balzarotti |
Karen O'Malley | Kimberly Hawthorne | Elisabetta Spinelli |
Daniel Brombley | Christopher Gaze | Vittorio Bestoso |
X-51 | Dale Wilson | Alberto Sette |
Alto Evoluzionario | Richard Newman | Pietro Ubaldi |
Lord Tyger | David Sobolov | Enrico Bertorelli |
Sir Ram | Ron Halder | Stefano Albertini |
Lady Ursula | Tasha Simms | Marcella Silvestri |
Lady Vermin | Jennifer Hale | Roberta Gallina Laurenti |
Eddie Brock/Venom | Brian Drummond | Riccardo Lombardo |
Cletus Kasady/Carnage | Michael Donovan | Claudio Moneta |
Cacciatore | Paul Dobson | |
Electro | Dale Wilson | Daniele Demma |
Mary Jane Watson | Jennifer Hale | |
J. Jonah Jameson | Richard Newman | Antonio Paiola |
Nick Fury | Mark Gibbon | Claudio Moneta |
Hector Jones/Goblin | Rino Romano | Giovanni Battezzato |
Avvoltoio | Scott McNeil |
Assieme alla serie animata la Marvel comics produsse anche un fumetto tie-in composto di due archi narrativi. I primi tre sono un adattamento dei primi tre episodi televisivi, mentre gli ultimi tre raccontano una storia originale che vede l'Uomo Ragno unire le forze con una versione bestiale di Wolverine. Il fumetto suggerisce che questo Wolwerine sia in realtà il marito di Naoko Yamada - Jones (diversamente dal cartone, che suggerisce invece che il marito di Naoko sia il Goblin). Nella saga a fumetti del 2014 Ragnoverso appare uno Spider-Man ispirato alla serie animata: questo Peter viene ucciso dal vampiro psichico Daemos, fratello di Morlun.[1]
![]() | ![]() |