Attide (in greco antico: Ἀτθίς, Atthìs) è un personaggio della mitologia greca, una delle figlie di Cranao e di Pedia[1].
Attide | |
---|---|
Nome orig. | Ἀτθίς |
Sesso | femmina |
Luogo di nascita | Atene |
Era sorella di Cranae e Menecme[1].
Il padre fu il secondo mitologico re di Atene e lei visse all'epoca del diluvio di Deucalione.
Potrebbe essere la madre di Erittonio (avuto da Efesto), ma le madri dello stesso Erittonio risultano essere anche Atena o Gea[2].
Attide morì giovane ed il padre diede il suo nome all'Attica[1].
Attide significa “dea della costa scoscesa”. Dubbi sulla sua divinità vengono anche da Marziale che chiamò Procne e Filomela una volta trasformate in uccelli con il nome di Attide[3].