fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Celeno (in greco antico: Κελαινώ, Kelainṑ) è un personaggio della mitologia greca ed una delle tre Arpie, figlie di Taumante e di Elettra[1].

Celeno
Nome orig.Κελαινώ
SessoFemmina
ProfessioneArpia

Mitologia


Era una delle tre sorelle Arpie, ciascuna delle quali rappresentava un diverso aspetto della tempesta e il suo nome significava oscurità. Secondo alcune fonti sarebbe stata lei e non Podarge l'amante di Zefiro, il vento che viene dall'occidente ed insieme a lui generò Balio e Xanto, i due cavalli parlanti di Achille[2].

Glasgow. Kelvingrove Art Gallery and Museum. Mary Pownall - The Harpy Celaeno (Arpia Celeno), 1902.
Glasgow. Kelvingrove Art Gallery and Museum. Mary Pownall - The Harpy Celaeno (Arpia Celeno), 1902.

Enea l'incontrò sulle isole Strofadi.

«(...) Strofadi grecamente nominate
Son certe isole in mezzo al grande Jonio,
Da la fera Celeno e da quell'altre
Rapaci e lorde sue compagne arpie
Fin d'allora abitate..»

(Virgilio, Eneide, III, vv. 354-358)

Durante l'incontro con Enea, Celeno diede all'eroe Troiano delle profezie riguardo al viaggio che doveva affrontare; in particolare, che una volta giunti in Italia una terribile fame (dira fames) avrebbe costretto lui e i suoi compagni a mangiare le loro stesse mense (i piatti di farro essiccato su cui di solito si nutrivano).

Come le altre sorelle viene rappresentata come una donna con le ali, o come un uccello dal viso di donna e dagli artigli aguzzi e ricurvi, con i quali fanno razzie, rapiscono i bambini o le anime.

«(...) Sembran vergini a' volti, uccegli e cagne
A l'altre membra; hanno di ventre un fedo
Profluvio, ond'è la piuma intrisa ed irta,
Le man d'artigli armate, il collo smunto,
La faccia per la fame e per la rabbia
Pallida sempre, e raggrinzita e magra..»

(Virgilio, Eneide, III, vv. 216-218)

Note


  1. Le tre arpie
  2. Omero, Iliade XVI 130 su theoi.com (In inglese)

Bibliografia


Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии