fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

King Faraday è un agente segreto immaginario presente nei fumetti della DC Comics. Comparve per la prima volta in Danger Trail (prima serie) n. 1 (luglio 1950), e fu creato da Robert Kanigher e Carmine Infantino.

King Faraday
UniversoUniverso DC
Nome orig.King Faraday
Lingua orig.Inglese
Autori
  • Robert Kanigher
  • Carmine Infantino
EditoreDC Comics
1ª app.luglio 1950
1ª app. inDanger Trail (Vol. 1) n. 1
SessoMaschio

Biografia del personaggio


Fu chiamato "King" da suo padre per scherzo, giocando sulla frase "King For A Day" (dall'inglese, Re Per Un Giorno).

Ex soldato, divenne agente di controspionaggio per il governo statunitense e si impegnò in una serie di casi standard di spionaggio. Alcune delle sue avventure presenti in Danger Trail furono riprese in Showcase n. 50 (maggio-giugno 1964) sotto il titolo di "I-Spy". Da lì in poi, Faraday fu inserito a pieno titolo nell'Universo DC come membro del Central Bureau of Intelligence. Ad un certo punto fu il mentore di Nightshade. Infatti fu lui che riuscì a fare entrare lei e Tigre di Bronzo nella Task Force X. Si alleò persino con Batman di quando in quando. In due di queste occasioni aiutò Batman a catturare Due-Facce.

In Un Anno Dopo, divenne membro di Checkmate, coprendo il ruolo di Alfiere della Regina Bianca, Amanda Waller.


La Nuova Frontiera


Faraday gioca un ruolo fondamentale nella serie alternativa DC: La nuova frontiera. Conduce un gruppo di resistenza al fine di arrestare una grande quantità di entità super potenti. Utilizza numerosi metodi illegali, come preparare una trappola per Barry Allen, anche se non commette nessun crimine. Nonostante tutto forma una forte amicizia con Martian Manhunter. Verrà ucciso nell'ultimo numero della serie mentre difende il suo amico da un attacco psichico[1].


Competenze e abilità


Faraday non possiede nessuna abilità super umana ma fu addestrato nel controspionaggio, nel combattimento corpo a corpo. In più, è un mirabile cecchino.


Altri media



Televisione



Film



Note


  1. "DC: La nuova frontiera" 2003-2004

Voci correlate


Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии