fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Rhett Butler è un personaggio immaginario del romanzo Via col vento di Margaret Mitchell e di varie pellicole cinematografiche e televisive, noto in particolare per l'omonimo film del 1939 di Victor Fleming, vincitore di 10 Oscar.

Rhett Butler
Clark Gable nel film Via col vento (1939)
UniversoVia col vento
Nome orig.Rhett Butler
Lingua orig.Inglese
AutoreMargaret Mitchell
1ª app. inVia col vento
Ultima app. inRossella
Interpretato da
  • Clark Gable in Via col vento (1939)
  • Antonio Virgilio Savona in La storia di Rossella O'Hara (1964, TV)
  • Timothy Dalton in Rossella (1994, TV)
Voci italiane
SessoMaschio
(EN)

«Frankly, my dear, I don't give a damn.»

(IT)

«Francamente, mia cara, me ne infischio.»

(Rhett in Via col vento)

Casting


Poster originale del film Via col vento del 1939
Poster originale del film Via col vento del 1939

Quando Selznick propose il film alla Warner Bros., i due principali candidati ad interpretare le parti di Rossella e Rhett erano Bette Davis ed Errol Flynn. I due, tuttavia erano poco tempo prima venuti a lite e mal si sopportavano: Selznick avrebbe dovuto cambiare almeno uno dei due, ma poi gli accordi con la WB saltarono e Selznick fu costretto a ripiegare altrove. Una volta accordatosi con la MGM Selznick rimase indeciso se contattare Clark Gable o Gary Cooper, ma quando quest’ultimo rispose affermando:

«Via col vento sta per diventare il più grande flop della storia del cinema, e sarà Clark Gable a perderci la faccia e non Gary Cooper.»

Il produttore non ebbe più dubbi e assegnò la parte a Clark Gable senza indugiare e con l’approvazione di tutto il pubblico americano; la MGM fu d’accordo fin dall’inizio e Gable venne scritturato. In quel periodo Gable stava divorziando da Ria Langham e la moglie voleva 400.000 dollari per concedere il divorzio al marito; questi, tuttavia, non era in grado di pagare una somma così alta tutta insieme, ma alla fine ricevette come compenso 400.000 per il divorzio, più 120.000 dollari per sé.


Caratteristiche del personaggio


Rhett e Diletta
Rhett e Diletta

Dopo essere stato rinnegato dalla sua famiglia (principalmente da suo padre), è diventato un giocatore professionista, e ad un certo punto partecipa alla corsa all'oro. Sembra amare sua madre e sua sorella Rosemary, ma ha un rapporto contraddittorio con suo padre che non si risolve mai. Ha anche un fratello più giovane che non viene mai nominato, e una cognata (di cui non ha rispetto o rispetto per entrambi), che possiede una piantagione di riso. Rhett è il tutore di un ragazzino che frequenta il collegio a New Orleans; si intende facilmente che questo ragazzo è il figlio di Bella Watling (che Bella menziona brevemente a Melania), e forse anche il figlio illegittimo di Rhett.

Nonostante sia stato cacciato da West Point, il Rhett del romanzo è ovviamente molto ben educato, citando i grandi della storia e letteratura, da Shakespeare alla storia classica alla filosofia tedesca. Ha anche una vasta conoscenza delle donne (sempre ad eccezione di Rossella), sia fisicamente che psicologicamente, che Rossella considera "indecente" (ma dalla quale è sempre attratta). Rhett ha un enorme rispetto di Melania, ma molto poco per Ashley. La comprensione di Rhett della natura umana si estende anche ai bambini, egli è un genitore molto affettuoso anche con i figli di Rossella avuti dai suoi precedenti matrimoni di quanto non sia lei stessa (nel film vi sarà solo Diletta; ha una particolare affinità con suo figlio Wade, ancor prima che Wade sia il suo figliastro. Quando nasce Diletta, Rhett la cura e le dedica attenzioni che neanche Rossella, la madre, le darà mai.

Rhett decide anche di unirsi all'esercito confederato; ma solo dopo la sua sconfitta ad Atlanta, e quando la "causa", per così dire, è già persa. Questo aspetto del personaggio è completamente in disaccordo con la previsione della sconfitta meridionale alla vigilia delle ostilità. Rhett crede da sempre (e lo dice pubblicamente) che il Sud è destinato a perdere. E non ha rischiato né la sua vita, né la sua fortuna per la causa del Sud.

Nei sequel Rossella, scritto da Alexandra Ripley, e Il mondo di Rhett, scritto da Donald McCaig, Rossella riesce finalmente a far tornare Rhett.


Famiglia


In Via col vento solo la sua sorella minore Rosemary ha un nome; suo fratello e sua cognata sono menzionati molto brevemente, ma non per nome. Nel sequel Rossella di Alexandra Ripley, i genitori Butler si chiamano Steven ed Eleanor, il fratello minore Ross. In questo sequel, Rhett sposa Anne Hampton dopo aver divorziato da Rossella e si ricongiunge con Rossella solo dopo la morte di Anne. Lui e Rossella hanno una seconda figlia chiamata Katie "Gatto".

Nel prequel e sequel autorizzati Il mondo di Rhett i suoi genitori si chiamano Langston ed Elizabeth, mentre suo fratello Julian. In questo romanzo, il figlio di Bella Watling ha un ruolo importante; alla fine si rivela essere il figlio di un altro uomo anche se credeva che Rhett fosse suo padre.


Recensione del personaggio


Clark Gable e Vivien Leigh in una scena tratta del film Via col vento
Clark Gable e Vivien Leigh in una scena tratta del film Via col vento

Michael Sragow di Entertainment Weekly ha paragonato Butler a James Bond, sostenendo che entrambi i personaggi condividono un senso analitico, sono bravi a sedurre le donne "ambivalenti" e sono " maestri di manovra dietro le linee nemiche ".[1]


Note


  1. Patterson, Troy, Ty Burr e Stephen Whitty. "Gone With the Wind Archiviato il 12 ottobre 2014 in Internet Archive.." (video review) Entertainment Weekly. October 23, 1998. Retrieved on December 23, 2013. This document has three separate reviews of the film, one per author.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Letteratura
Portale Televisione

На других языках


[en] Rhett Butler

Rhett Butler (Born in 1828) is a fictional character in the 1936 novel Gone with the Wind by Margaret Mitchell and in the 1939 film adaptation of the same name. It is one of Clark Gable's most recognizable and significant roles.

[es] Rhett Butler

Rhett Butler es uno de los personajes principales de la novela Lo que el viento se llevó de Margaret Mitchell publicada en 1936 y de la posterior película homónima de 1939.

[fr] Rhett Butler

Rhett Butler est le héros fictif de Autant en emporte le vent, écrit par l'auteur américain Margaret Mitchell. Le roman le présente comme une personne élégante, active et pragmatique, certaine que le Sud ne peut pas remporter la guerre contre le Nord. Ses opinions, qu'il exprime dans le salon de la résidence d'un gentleman sudiste, ne sont pas perçues favorablement par les Sudistes. On le provoque en duel. Rhett persiste avec une réplique connue : « Il semble que j'ai ruiné le brandy et les cigares et les rêves de victoires de tout le monde » (dans le livre) et « Monsieur Ashley, puis-je vous demander la permission de me retirer dans une autre pièce, il me semble que sans moi ces messieurs goûteront mieux leurs cognacs, leurs cigares et… leurs rêves de victoires » (dans le film).
- [it] Rhett Butler

[ru] Ретт Батлер

Ретт Батлер (англ. Rhett Butler) — персонаж и один из главных героев романа Маргарет Митчелл «Унесённые ветром».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии