Tamako Kataoka (片岡 玉子 Kataoka Tamako?), conosciuta anche con il suo cognome da sposata Tamako Nobi (野比 玉子 Nobi Tamako?), è un personaggio dell'anime Doraemon.
Tamako Kataoka (s. Nobi) | |
---|---|
![]() | |
Universo | Doraemon |
Lingua orig. | giapponese |
Autore | Fujiko Fujio |
Studio |
|
Editore | Shogakukan |
1ª app. in | 1969 |
Editore it. | Star Comics |
1ª app. it. in | 1982 (anime 1979) |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Specie | Umana |
Sesso | Femmina |
Luogo di nascita | Tokyo |
Data di nascita | 16 febbraio |
Professione | Casalinga |
Tamako Kataoka è sposata con Nobisuke Nobi, con il quale ha avuto un figlio, Nobita. Ha 38 anni (anche se dice di averne 35) ed è un'instancabile casalinga amante della pulizia, costretta però ad usare vecchi elettrodomestici che puntualmente la piantano in asso. Doraemon spesso la aiuta, procurandole persino un aspirapolvere[1] o trasformandole la mano in un ferro da stiro[2].
Miope fin da quando era ragazzina, porta un paio di grossi occhiali tondi simili a quelli di Nobita, senza i quali vede poco o nulla. Oltre a questo non sopporta di vedersi addosso i segni dell'età come le rughe e i primi capelli bianchi e si arrabbia notevolmente quando qualcuno glielo fa notare.
Teme tanto gli scarafaggi e non vuole affatto che suo figlio tenga un animale in casa: Nobita è quindi la maggior parte delle volte costretto a nasconderlo agli occhi della madre[3][4]. Solo raramente Tamako ha accettato di tenere un animale in casa[5].
Uno dei più grandi rimpianti di Tamako è quello di avere perso da piccola un anello con diamante che possedeva sua madre, di grande valore[6][7], anche se nell'anime 2005 si viene a scoprire che il diamante era semplicemente un oggetto di bigiotteria. Sempre da piccola, Tamako non aveva un buon rendimento scolastico e raramente prendeva la sufficienza nei compiti in classe: tuttavia, per stimolare il figlio ad impegnarsi, è solita raccontargli che era la prima della classe. La sua migliore amica, Naa-chan, si era trasferita in Inghilterra, e le aveva lasciato come ricordo una meravigliosa Bambola Imperatrice. Moltissimi anni dopo, le due amiche hanno avuto comunque l'occasione di rivedersi per la Festa della Donna[8].
Talvolta, Tamako ha intrapreso delle diete[9][10], soprattutto per invidia nei confronti della madre di Suneo che si vanta costantemente del suo fisico. Nei momenti di dieta, Tamako diventa però estremamente irascibile ed intrattabile, con conseguenze negative su tutta la famiglia. Anche in altre occasioni, è possibile constatare comunque l'eterna competizione fra le due madri, le quali, pur non esplicitamente, si scambiano frasi pungenti[11]. Altra caratteristica di Tamako è quella di non essere interrotta durante le sue telefonate con le amiche, che durano sempre molte ore[12]. Anche se è il marito a portare a casa lo stipendio, Tamako gestisce l'economia familiare con ferrea disciplina. È solita infatti chiudersi in cucina con registro e calcolatrice per far quadrare i conti del mese. Il più delle volte, i soldi sono appena sufficienti a coprire le spese e così la donna è costretta a rinunciare a molte cose, tra cui comprare vestiti ed elettrodomestici nuovi, oltre ovviamente ad assottigliare la paghetta di Nobita. Il protagonista, non essendo ancora maturo per capire che ci sono spese prioritarie, crede spesso che la madre ce l'abbia con lui per il suo scarso rendimento scolastico (ragion per cui invidia molto Suneo, la cui paghetta è sempre costante ed abbondante).
Il rapporto di Tamako con suo figlio Nobita è estremamente particolare: lei infatti vuole molto bene a suo figlio, ma allo stesso tempo non riesce a capacitarsi del suo pessimo rendimento scolastico. Cerca quindi di farlo studiare in ogni modo, ripetendogli spesso la frase "Hai fatto i compiti?", oppure "Se avrai finito i tuoi compiti, allora puoi uscire di casa a giocare", ma con scarsi risultati siccome viene rimbrottata inspiegabilmente da suo figlio negli episodi "Il pulsante non c'è più" e "Desideri pericolosi". Invita inoltre spesso il figlio a prendere esempio da Shizuka e Dekisugi riguardo allo studio, o d'altro canto glielo impone minacciando di togliergli la paghetta mensile. In alcune occasioni, Nobita ha comunque preso la sufficienza[13] o persino 100, il voto massimo[14]. Odia che Nobita salti la scuola e cerca in ogni modo di impedire che ciò avvenga[15] e non sopporta inoltre il disordine nella camera del figlio. Per evitare ciò, spesso ricorre a metodi estremi, quali buttare via tutti i fumetti di quest'ultimo[16][17] o non preparargli la merenda.
In questi casi, la reazione di Nobita non si fa attendere: non di rado scappa di casa[18][19][20], o cerca di andare a vivere da solo[21], e talvolta chiede persino a Doraemon un chiusky capace di cambiargli madre[22], cercando di trovarne una più adatta alle sue "esigenze"[23]. Spesso Tamako incontra anche il maestro, deluso dal rendimento scolastico di Nobita, e i due rimproverano quest'ultimo insieme[24][25]. Per fare studiare Nobita, ha talvolta usato dei chiusky[26], servendosi anche della complicità di Doraemon[27]. Alla fine, comunque, Tamako vuole molto bene al figlio e lo perdona sempre[28], anche se spesso non comprende certi discorsi o comportamenti del figlio, che la lasciano estremamente perplessa[29][30]. Per colpa dei chiusky ha fatto anche delle gaffe molto imbarazzanti, e si è persino trasformata in un lupo mannaro[31][32].
In un episodio, Nobita si reca con Doraemon per scoprire il rendimento scolastico di sua madre. Al contrario di ciò che lei raccontava al figlio, era, come lui, negata nello studio e nello sport. Tuttavia, proprio come Nobita, era coraggiosa e di buon cuore.
Nella versione inglese, il personaggio è chiamato Tammy, mentre il marito prende il nome di Toby. Riguardo al rapporto con il marito, sappiamo che la dichiarazione di matrimonio è avvenuta il 3 novembre alle 17 in punto, davanti ad una fontana in un grande parco[33][34] e Tamako tiene molto ai ricordi dei giorni del loro fidanzamento, arrabbiandosi notevolmente se il marito ha qualche dimenticanza[35].
![]() | ![]() | ![]() |