fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

X-Men è una serie a fumetti dedicata al gruppo di supereroi mutanti X-Men pubblicata negli Stati Uniti d'America dalla casa editrice Marvel Comics a partire dal luglio 2010.[1][2][3] È stata la terza a intitolarsi così dopo la prima esordita nel 1963, X-Men (vol. 1) e poi rinominata Uncanny X-Men[4][5][6] e la seconda, X-Men (vol. 2), esordita nel 1991[7][8][9] che subì numerosi cambi di titolo e nota infine come X-Men: Legacy[10]. La serie chiuse nel 2013[2] e nello stesso anno viene rilanciata per la quarta volta come parte del progetto editoriale Marvel NOW!.[11][12][13]

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima serie a fumetti del 1963, vedi Uncanny X-Men.
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima serie a fumetti del 1991, vedi X-Men: Legacy.
X-Men
gruppo
Disegni di Adi Granov.
Lingua orig.Inglese
Autori
  • Victor Gischler
  • Paco Medina
EditoreMarvel Comics
1ª app.luglio 2010 febbraio 2013
1ª app. inX-Men (vol. 3) n. 1
Editore it.Panini Comics - Marvel Italia
1ª app. it.luglio 2011
1ª app. it. inX-Men Deluxe n. 196
X-Men (vol. 3)
fumetto
TestiVictor Gischler, Christopher Yost, Brian Wood
DisegniPaco Medina, Will Conrad, Jorge Molina, David Lopez
EditoreMarvel Comics
1ª edizionesettembre 2010 aprile 2013
Periodicitàmensile
Albi41 (completa)
X-Men (vol. 4)
fumetto
TestiBrian Wood
DisegniOlivier Coipel
EditoreMarvel Comics - Marvel NOW!
1ª edizioneluglio 2013 giugno 2015
Periodicitàmensile
Albi26 (completa)
Editore it.Panini Comics - Marvel Italia
1ª edizione it.novembre 2013
Periodicità it.mensile
Albi it.1 (in corso)

Storia editoriale


Ideata con lo scopo di distinguersi dalle altre testate si focalizza sul ruolo e i rapporti dei mutanti guidati da Ciclope con il resto dell'Universo Marvel all'alba dell'Età degli Eroi coincidente con la sconfitta di Norman Osborn, la fine del Dark Reign e gli eventi successivi al Secondo avvento con cui la messia Hope Summers è ritornata nel presente.

A seguito dello Scisma che ha diviso gli X-Men in due fazioni durante Regenesis la testata viene fatta mantiene l'assetto team-up col resto del universo Marvel utilizzando però un gruppo di personaggi più stabile e ristretto di cui entrerà a far parte Jubilee[14]. A partire dal n. 30 (giugno 2012) lo scrittore Brian Wood e il disegnatore David Lopez prenderanno le redini della serie enfatizzando il ruolo del gruppo come "security team" facendoli confrontare non solo con minacce mutanti[15].

Concluso il ciclo con il n. 37 (ottobre 2012) Wood e Lopez lasceranno il posto a Seth Peck (testi) e Paul Azaceta (disegni)[16] per gli ultimi quattro numeri della testata che riesumata la formula team-up chiuderà col n. 41 (febbraio 2013). A seguito dell'iniziativa Marvel NOW! che ha l'obiettivo di rilanciare i personaggi Marvel dopo il crossover Avengers vs. X-Men[17], la testata riparte dal nº 1 (maggio 2013) sceneggiata nuovamente da Wood per i disegni di Olivier Coipel e per la prima volta nella storia con una formazione composta solamente da personaggi femminili[18]. Dal n. 18 la testata passa nelle mani dello scrittore Marc Guggenheim mantenendo il cast al femminile[19].


Archi narrativi



Seconda serie


Qui si assiste all'attacco di Arkea, virus primordiale e storiella di John Sublime, alla Jean Grey School utilizzando il corpo di Karima Sphadar, e alla sua sconfitta per mano di una squadra di X-Men guidata da Tempesta


Contributi


SceneggiatoriDisegnatori
  • Victor Gischler, 2010-2012
  • Christopher Yost, 2011
  • Brian Wood, 2012
  • Seth Peck, 2012-2013
  • Paco Medina, 2010-2011
  • Chris Bachalo, 2011
  • Dalibor Talajic, 2011
  • Jorge Molina, 2011-2012
  • Will Conrad, 2012
  • David Lopez, 2012
  • Paul Azaceta, 2012-2013

Formazione


Numeri Personaggi prima serie Guest Star
1-6 Warren Worthington III (Angelo), Bling!, Ciclope, Colosso, Corazza, Dr. Nemesis, Dust, Emma Frost, Gambit, Husk, Jubilee, Madison Jeffries, Magma, Mercury, Namor, Pixie, Kavita Rao, Rockslide, Rogue, Tempesta, Uomo Ghiaccio, Wolverine, X-23 Blade
7-10 Emma Frost, Gambit, Tempesta, Wolverine Uomo Ragno
11 Jubilee, Professor X Raizo Kodo
12-15, X-Men Giant-Size n. 1 Warren Worthington III (Arcangelo), Ciclope, Emma Frost, Magneto, Tempesta, Uomo Ghiaccio, Wolverine X-Men originali
16-19 Ciclope, Dr. Nemesis, Emma Frost, Magneto, Pixie, Wolverine, Fondazione Futuro, Skull l'uccisore
20–23 Colosso, Domino, Jubilee, Psylocke, Tempesta, Warpath War Machine
24-27 I Perdonati
28-29 Domino, Pixie, Tempesta, Warpath Fondazione Futuro, Uomo Ragno
Personaggi seconda serie
1-4 Jubilee, Psylocke, Rachel Grey, Rouge,

Shadowcat, Tempesta

5-6 Crossover Battaglia dell'Atomo
7-11 Jubilee, Karima, M, Psylocke, Rachel Grey, Tempesta

Note


  1. X-Men vol 3 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  2. X-Men (2010 - 2013) | Comic Books | Comics | Marvel.com, su marvel.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  3. X-Men (2010) - Comic Book DB, su comicbookdb.com. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  4. Uncanny X-Men (1963 - 2011) | Comic Books | Comics | Marvel.com, su marvel.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  5. Uncanny X-Men vol 1 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  6. Uncanny X-Men (1963) - Comic Book DB, su comicbookdb.com. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  7. X-Men (1991 - 2001) | Comic Books | Comics | Marvel.com, su marvel.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  8. X-Men :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  9. X-Men (1991) - Comic Book DB, su comicbookdb.com. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  10. X-Men Legacy (2012 - Present) | Comic Books | Comics | Marvel.com, su marvel.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  11. X-Men (2013 - Present) | Comic Books | Comics | Marvel.com, su marvel.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  12. X-Men vol 4 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  13. X-Men (2013) - Comic Book DB, su comicbookdb.com. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  14. (EN) NYCC: X-Men: Regenesis, in CBR.com, 17 ottobre 2011. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  15. (EN) WC12 EXCLUSIVE: Wood Empowers Mutants in "X-Men" & "Ultimate Comics X-Men", in CBR.com, 18 marzo 2012. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  16. "Wood Off X-MEN Earlier Than Anticipated" Archiviato il 22 gennaio 2013 in Internet Archive.
  17. "Marvel Wraps up "X-MEN" in February"
  18. (EN) Wood and Coipel Mutate "X-Men" for Marvel NOW!, in CBR.com, 14 gennaio 2013. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  19. (EN) "Arrow" EP Marc Guggenheim Takes On "X-Men" After Brian Wood, in CBR.com, 9 maggio 2014. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  20. Questo arco narrativo, contenuto in X-Men (vol. 3) Giant-Size n. 1 (maggio 2011) e X-Men (vol. 3) nn. 12-15 (giugno-luglio 2011), è stato sceneggiato da Christopher Yost
Portale Marvel Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marvel Comics



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии