Massimo De Ambrosis: ragazzo al Bed, Bath & Beyond
Alessandro Rossi: voce narrante
Trama
Michael Newman è un architetto talmente preso dal suo lavoro che finisce per trascurare la moglie Dana e i due figli Ben e Samantha.
Un giorno d'estate del 2006, un misterioso individuo di nome Morty gli dona un telecomando universale con il quale può mandare avanti e indietro gli avvenimenti di tutta la sua vita. Con un solo click, Michael può tenere sotto controllo la sua carriera e la sua vita. Il suo intento è infatti quello di usare l'apparecchio per semplificarsi la vita e arrivare alla tanto sospirata promozione a partner del suo datore di lavoro, John Ammer.
Grazie al telecomando, le cose vanno a gonfie vele e riesce a concludere un importante affare con una multinazionale giapponese e ciò potrebbe fargli raggiungere la promozione, ma quando scopre che dovrà aspettare ancora molto prima di poter essere premiato, decide di utilizzare il telecomando per saltare direttamente al giorno della promozione. Da quel momento, le cose iniziano a complicarsi: il telecomando sfugge al suo controllo, andando avanti automaticamente ad ogni desiderio già espresso una volta da Michael (per esempio, per aver voluto andare avanti nel tempo fino alla guarigione dal raffreddore, Michael andrà avanti nel tempo ogni volta che si ammalerà).
Così, egli non potrà assistere alla crescita dei figli, che intanto conducono già una loro vita; senza neanche saperlo scopre di aver dedicato tutta la sua vita al lavoro, motivo per cui la moglie Dana lo lascia per risposarsi con l'ex allenatore di nuoto di Ben, Bill. Ma ancor più tragico è il fatto che col trascorrere immediato degli anni, Michael non è potuto stare in compagnia del padre, che intanto muore di vecchiaia: per poterlo rivedere un'ultima volta, Michael si riporta col telecomando al momento in cui lo vide per l'ultima volta, restando deluso di sé stesso per aver ignorato il padre mentre gli chiedeva di passare una serata insieme a lui e al figlio.
Tornato nel "presente", Morty si rivela come l'angelo della morte, e Michael fugge usando il telecomando per arrivare ad un posto piacevole.
Il telecomando fa scorrere ancora gli anni, fino al matrimonio di suo figlio Ben. Qui Michael avverte un malore, e viene ricoverato in ospedale. Michael ha speranza di salvezza, ma quando il figlio gli dice di aver annullato il viaggio di nozze per lavoro egli si sente in dovere di richiamarlo sulla famiglia, spingendosi addirittura ad alzarsi dal lettino d'ospedale, morendo per strada sotto gli addolorati sguardi della ex moglie e dei figli.
Fortunatamente, Michael si risveglia nel negozio in cui ha incontrato per la prima volta Morty e la sua felicità è al massimo livello notando che è ancora giovane, che la sua famiglia è ancora quella di prima e che suo padre è ancora vivo. La storia si conclude con Michael che, notando che il telecomando esiste veramente e che gli è stato portato a casa da Morty (che lascia un biglietto di cordiali saluti), lo getta nella spazzatura, dopodiché corre entusiasta dalla sua famiglia.
Produzione
Le riprese del film si sono svolte negli USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Brooklyn Bridge, New York City, New York, USA
Downtown, Los Angeles, California, USA
Glendale, California, USA
Long Beach, California, USA
Los Angeles, California, USA
Manhattan, New York City, New York, USA
Royce Hall - 340 Royce Drive, UCLA, Westwood, Los Angeles, California, USA
Shaver Lake, California, USA; Shreveport, Louisiana, USA
Sony Pictures Studios - 10202W. Washington Blvd., Culver City, California, USA
Thousand Oaks, California, USA
Curiosità
Cambia la tua vita con un click è stato girato con un nuovo modello di telecamera digitale, la stessa utilizzata per Superman Returns (2006), che consente di girare in maniera molto diversa dal solito, a un costo infinitamente più basso (tanto che le scene non vengono più interrotte dalla chiamata del regista ma si continua a girare senza fermare la pellicola per non interrompere la concentrazione degli attori) e con una resa qualitativa infinitamente più alta.[1]
Nella sequenza relativa al matrimonio di Ben, si possono distintamente notare due torri, che spiccano dallo skyline notturno della Manhattan del futuro. Queste torri appaiono identiche all’attuale edificio principale del One World Trade Center, progettato da Daniel Libeskind nel 2005; il regista nel film girato nel 2006 ha voluto anticipare quello che nel 2014 sarebbe diventato il nuovo edificio simbolo di New York, riempiendo il vuoto lasciato dalle Twin Towers.[senzafonte]
Riconoscimenti
2007 - Premio Oscar
Nomination Miglior trucco a Kazuhiro Tsuji e Bill Corso
2007 - MTV Movie Awards
Nomination Miglior performance comica a Adam Sandler
2007 - ASCAP Award
Top Box Office Films a Rupert Gregson-Williams
2007 - Artios Award
Nomination Miglior casting per un film commedia a Roger Mussenden
2007 - Kids' Choice Award
Miglior attore protagonista a Adam Sandler
Nomination Miglior film
2007 - Golden Reel Award
Nomination Miglior montaggio sonoro a J.J. George e Stuart Grusin
2007 - People's Choice Awards
Miglior film commedia
2006 - Teen Choice Award
Nomination Miglior film commedia
Nomination Miglior film commedia estivo
Nomination Miglior attore in un film commedia a Adam Sandler
Nomination Miglior alchimia a Kate Beckinsale e Adam Sandler
Nomination Miglior fischio a Adam Sandler
2007 - Young Artist Awards
Nomination Miglior film commedia o musicale per la famiglia
Nomination Miglior attrice giovane 10 anni o meno a Tatum McCann
Promozione
Questa sezione sull'argomento film è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
«E se potessi telecomandare il tuo mondo?»
(Slogan promozionale)
Colonna sonora
I seguenti sono i brani scelti da Rupert Gregson-Williams come accompagnamento musicale del film:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии