fiction.wikisort.org - PellicolaCenerentola e gli 007 nani (Happily N'Ever After) è un film d'animazione del 2006 diretto da Paul J. Bolger e basato sui racconti dei Fratelli Grimm e di Hans Christian Andersen.
Cenerentola e gli 007 nani |
---|
Titolo originale | Happily N'Ever After
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 2006
|
---|
Durata | 87 min
|
---|
Genere | commedia, animazione
|
---|
Regia | Paul J. Bolger
|
---|
Soggetto | Douglas Langdale
|
---|
Sceneggiatura | Robert Moreland, Douglas Langdale
|
---|
Produttore | Yvette Kaplan
|
---|
Musiche | Paul Buckley
|
---|
Doppiatori originali |
---|
- Sarah Michelle Gellar: Ella / Cenerentola
- Freddie Prinze Jr.: Rick
- Sigourney Weaver: Frieda
- Patrick Warburton: Principe
- George Carlin: Stregone
- Andy Dick: Mambo
- Lisa Kaplan: Fatina
- Robert F. Paulsen III: Amigo #2
- Wallace Shawn: Munk
- Michael McShane: Tremotino
|
Doppiatori italiani |
---|
- Francesca Manicone: Ella / Cenerentola
- Edoardo Stoppacciaro: Rick
- Ada Maria Serra Zanetti: Frieda
- Luca Ward: Principe
- Dario Penne: Stregone
- Luigi Ferraro: Mambo
- Ida Sansone: Fatina
- Manfredi Aliquò: Amigo #2
- Luca Dal Fabbro: Munk
- Pasquale Anselmo: Tremotino
- Gilberta Crispino: Sorellastra #1
- Carmen Iovine: Sorellastra #2
- Roberto Draghetti: Duca
|
Il prequel è Biancaneve e gli 007 nani del 2008.
Trama
L'equilibrio fra il Bene ed il Male nel Mondo delle Favole è sottoposto al controllo di uno Stregone, che si assicura che tutti i personaggi delle vicende abbiano la vicenda e la sorte che meritano. Lo Stregone un giorno si assenta e lascia la sorveglianza del regno ai suoi assistenti, Munk e Mambo. La nobile Frieda, nel frattempo, vive con le proprie figlie e la figliastra Ella (anche conosciuta come Cenerentola), la quale fa la serva a loro tre e sogna di poter sposare il principe; migliore amico di Ella è Rick, servitore del Principe, che segretamente ama la ragazza.
Il Principe indice un ballo a cui tutte le ragazze del regno sono invitate, e Frieda, invitata, riesce a intrufolarsi a palazzo, raggiungere la stanza in cui lo Stregone lavora e quindi ad alterare le vicende di numerose fiabe, portando alla sconfitta dei protagonisti e alla vittoria dei malvagi e radunando i cattivi al castello. Ella e Rick, scoperto ciò, chiamano in aiuto i Sette Nani per fermare Frieda e i suoi alleati.
Personaggi
Principali
- Ella / Cenerentola: è una ragazza che, come tutte le principesse, cerca il suo principe azzurro. Lei è innamorata del principe ma poi scopre che il suo vero amore è Rick.
- Rick: è lo sguattero del principe. Non sopporta il suo lavoro. Si allea con Ella per sconfiggere Frieda e dopo la sposa.
- Mambo: è uno degli assistenti dello Stregone. Compare come un mostro viola e molto magro simile ad un gatto che desidera che i finali delle favole cambino. Aiuta Ella e Rick a sconfiggere Frieda.
- Munk: l'altro assistente dello Stregone, è un maiale grasso ed arancione. A differenza di Mambo, fa in modo che i finali delle favole siano sempre lieti. Anche lui si allea con Ella e Rick per sconfiggere Frieda. Sebbene lui e Mambo spesso litighino sono migliori amici.
- Il principe: è il principe del castello in cerca di moglie. È molto affascinante ma anche pigro ed ignorante. Si allea con Rick, Mambo e Munk per salvare Ella, di cui è innamorato. Segue i suoi passaggi con un libretto che porta sempre con sé. Comparirà poi al matrimonio finale. Il suo vero nome è Humperdink, che è detto solo in una scena tagliata del film.
- Frieda: è la matrigna di Ella. Modifica i lieti fini delle favole e prende possesso dello scettro dello Stregone quando scopre che non viene più menzionata nella storia della figliastra ma viene sconfitta dai protagonisti. Alla fine si trova attaccata da elefanti marini.
Secondari
- I sette nani: sono i nani della favola di Biancaneve che accolgono Ella, Mambo e Munk inseguiti dall'esercito di Frieda. Sebbene sembrino sconfitti dai troll alla fine appaiono al matrimonio di Ella e Rick.
- Tremotino: è il classico Tremotino della omonima favola che si allea con Frieda dopo aver rubato un bambino ad una donna che non aveva indovinato il suo nome, anche se poi passerà dalla parte di Ella. Alla fine restituisce il neonato alla propria madre diventando così un personaggio positivo. Nei titoli di testa dell'edizione italiana, il suo nome è erroneamente indicato come "Tremolino"[1].
- Lo Stregone: è l'anziano proprietario della Bilancia del Bene e del Male. Parte per la Scozia lasciando l'incarico a Munk e Mambo e successivamente torna senza sapere nulla di tutto ciò che è successo.
- La fata madrina: è un'anziana fata di bassa statura che aiuta Ella ad andare al ballo. Le dà una mano anche a lavare i piatti solo una scena tagliata del film.
- I troll: sono dei troll che fanno parte dell'esercito di Frieda. Sono molti, uno rosa e altri viola. Alla fine vengono cacciati dal principe.
- Le streghe: sono delle streghe che fanno parte dell'esercito di Frieda. Volano su delle scope moderne dove possono lanciare i loro poteri magici. Alla fine vengono cacciate dal principe.
- I lupi: sono tre lupi grigi sempre affamati di cui uno è molto tonto. Fanno parte dell'esercito di Frieda. Alla fine vengono cacciati dal principe.
- Il gigante: è un enorme uomo che fa parte dell'esercito di Frieda. Nel film eliminerà le guardie della festa del principe e poi viene rimpicciolito da Frieda.
- Gli chef: sono i cuochi del principe, parlano con un accento francese. Credono che Rick sia innamorato di Ella e per questo lo sguattero non li sopporta. Alla fine appariranno al matrimonio di Ella e Rick.
- Le sorellastre: sono le figlie di Frieda e sorellastre di Ella. A differenza di quest'ultima, sono molto brutte e vanitose. Andranno al ballo del principe e quando vedono Ella subito vanno dalle due parti del pubblico. Successivamente non vengono più viste o menzionate.
Distribuzione
- Uscita negli Australia
: 16 dicembre 2006
- Uscita negli USA
: 5 gennaio 2007
- Uscita in Francia
: 28 marzo 2007
- Uscita in Argentina
: 19 aprile 2007
- Uscita in Spagna
: 8 giugno 2007
- Uscita in Germania
: 22 novembre 2007
- Uscita in Italia
: 21 marzo 2008
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su happilyneverafterthefilm.com.

- Cenerentola e gli 007 nani, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- Cenerentola e gli 007 nani, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Cenerentola e gli 007 nani, su FilmAffinity.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

- (DE, EN) Cenerentola e gli 007 nani, su filmportal.de.

- (EN) Cenerentola e gli 007 nani, su Big Cartoon DataBase.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Es war k’einmal im Märchenland
Es war k’einmal im Märchenland ist ein US-amerikanisch-deutscher Computeranimationsfilm von Paul J. Bolger aus dem Jahr 2006.
[en] Happily N'Ever After
Happily N'Ever After is a 2006 computer-animated family comedy film directed by Paul J. Bolger, produced by John H. Williams, and written by Rob Moreland. It is inspired by fairy tales of the Brothers Grimm and Hans Christian Andersen and is loosely based on the 1999 animated German television series Simsala Grimm.[4][5] The title is the opposite of a stock phrase, happily ever after; the name is contracted with an apostrophe between the N and the E. The film stars the voices of Sarah Michelle Gellar, Freddie Prinze, Jr., Andy Dick, Wallace Shawn, Patrick Warburton, George Carlin, and Sigourney Weaver. This film was one of Carlin's final works before he died. The film was theatrically released in the United States on January 5, 2007, by Lionsgate, and was released on DVD and Blu-ray on May 1, 2007. The film was panned by critics and audiences and was a box office bomb, only earning $38 million worldwide on a production budget of $47 million.
[es] Happily N'Ever After
Happily N'Ever After (en España Érase una vez... un cuento al revés, en México Colorín Colorado, este cuento no ha acabado) es una película de animación 3D coproducción de Estados Unidos, Canadá, Alemania y Reino Unido de 2006 basada en las historias creadas por los Hermanos Grimm, dirigida por Paul J. Bolger e Yvette Kaplan. El título es una variación de la clásica frase con la que terminan los cuentos.
los Adaptación de Gus Rodríguez.
- [it] Cenerentola e gli 007 nani
[ru] Новые приключения Золушки
«Новые приключения Золушки» (англ. Happily N'Ever After) — мультфильм режиссёра Пола Болджера по мотивам сказок братьев Гримм, созданный в 2007 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии