fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Final Destination 3 è un film del 2006 diretto da James Wong.

Final Destination 3
Titolo originaleFinal Destination 3
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Canada
Anno2006
Durata93 min
Rapporto2,35 : 1
Genereorrore, thriller
RegiaJames Wong
SoggettoJeffrey Reddick
SceneggiaturaJames Wong, Glen Morgan
ProduttoreWarren Zide, Craig Perry, Glen Morgan, James Wong
Produttore esecutivoRichard Brener, Toby Emmerich, Matt Moore
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaRobert McLachlan
MontaggioChris G. Willingham
Effetti specialiPixel Liberation Front, Meteor Studios, Soho VFX, Digital Dimension, Cinema Production Services, Gentle Giant Studios, Lidar Services
MusicheShirley Walker
ScenografiaTony Wohlgemuth
Interpreti e personaggi
  • Mary Elizabeth Winstead: Wendy Christensen
  • Ryan Merriman: Kevin Fisher
  • Kris Lemche: Ian McKinley
  • Alexz Johnson: Erin Ulmer
  • Amanda Crew: Julie Christensen
  • Texas Battle: Lewis Romero
  • Chelan Simmons: Ashley Freund
  • Crystal Lowe: Ashlyn Halperin
  • Sam Easton: Frankie Cheeks
  • Jesse Moss: Jason Wise
  • Gina Holden: Carrie Dreyer
  • Maggie Ma: Perry Malinowski
Doppiatori italiani
  • Alessia Amendola: Wendy Christenseen
  • Davide Perino: Kevin Fisher
  • Emiliano Coltorti: Ian McKinley
  • Gemma Donati: Erin Ulmer
  • Letizia Scifoni: Julie Christenseen
  • David Chevalier: Lewis Romero
  • Perla Liberatori: Ashley Freund
  • Sara Ferranti: Ashlyn Halperin
  • Alessandro Tiberi: Frankie Cheeks
  • Alessio Puccio: Jason Wise
  • Eleonora Reti: Carrie Dreyer

«Puoi sconfiggere la morte... 

(Tagline del film.)

La pellicola vede come protagonista Mary Elizabeth Winstead.


Trama


Per festeggiare l'ultimo anno di high school, Wendy e i suoi amici si recano ad un luna park. Mentre il gruppo di amici sale sulle montagne russe, Wendy ha una visione premonitrice in cui sono protagonisti lei e i suoi compagni; in cui una serie di avvenimenti portano al deragliamento del trenino e alla morte di tutti gli occupanti.

Wendy, terrorizzata dalla visione urla e si dibatte per scendere. Altri nove ragazzi, alcuni spaventati, altri diffidenti, riescono ad andare via con lei. Poco dopo, l'incredibile visione della ragazza accade: l'attrazione cede gettando nel panico il parco di divertimenti.

La Morte torna a saldare il conto con i sopravvissuti, ma questi stavolta hanno una possibilità in più: Wendy scopre che nelle foto che ha scattato la sera prima dell'incidente è possibile trovare degli indizi su come queste persone rischieranno di morire e insieme al suo amico Kevin, superstite dell'incidente sulle montagne russe, fa di tutto per salvare i suoi amici dal loro destino. Le prime a morire sono Ashley e Ashlyn, che rimangono bloccate in due lettini abbronzanti mal funzionanti, fino ad ustionarsi e a bruciare vive. Frankie, il secondo della lista, viene ucciso dalla ventola del motore di un'auto colpita da un camion senza freni, il suo cranio viene trucidato. Lewis morirà in palestra, due pesi gli schiacciano la testa. Poco dopo una sparachiodi uccide Erin. A questo punto Wendy si rende conto che anche sua sorella Julie, assieme a una sua amica, Perry, erano sulla giostra quella sera. Durante un centenario della città in cui vivono, Perry viene trafitta da una bandiera, morendo all'istante, mentre Ian, nel tentativo di salvarsi facendo morire Wendy, Kevin e Julie, verrà schiacciato da un cartellone. I tre ragazzi, convinti che Ian li abbia salvati dal piano della morte, si ritrovano pochi mesi dopo sul vagone di una metropolitana, Wendy avrà di nuovo una previsione, la stessa che ebbe prima di salire sulla giostra: il treno deraglierà e moriranno tutti. Purtroppo, nonostante i tentativi non riusciranno a fermarlo, e la morte concluderà il suo progetto.


La serie


Come negli altri due Final Destination, molti dei cognomi dei protagonisti sono quelli di famosi registi horror (Christensen, Fischer, Ulmer, Romero, Freund, Halperin). Fa eccezione Ian, che deve il proprio cognome a William McKinley, presidente repubblicano assassinato nel 1901. Anche la città nella quale è ambientato il film e il liceo frequentato dai protagonisti si chiamano McKinley.

Come nei due film precedenti, anche in questo è presente una musica che tormenta il protagonista. Si tratta di Turn Around, Look At Me, che viene suonata improvvisamente in tre momenti diversi, avvertendo Wendy del pericolo imminente.

Grazie agli extra della versione americana - in cui è possibile modificare in maniera interattiva la vicenda - si possono modificare le circostanze della morte dei personaggi e anche decidere del destino di Kimberly Corman e Thomas Burke, i due superstiti di Final Destination 2. Se si sceglie una particolare opzione, si scopre che i due sono stati risucchiati da un macchinario agricolo (wood chipper) difettoso posseduto dall'agricoltore del secondo film, mentre cercavano di fuggire dall'auto impazzita posseduta dallo sfortunato vincitore della lotteria del precedente film. Il certificato di morte è stato firmato dalla dottoressa Kalarjian che, nel secondo film, sembrava dovesse essere la chiave per sopravvivere al piano della morte. Kimberly e Thomas s'erano incontrati di nuovo per caso ed erano tormentati dal ricordo dell'incidente tanto che Kimberly aveva lasciato gli studi e a Thomas era stato assegnato un posto dietro una scrivania.[1]


Curiosità



Note


  1. Final Destination 3 (2006) - Alternate versions

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Final Destination 3

Final Destination 3 ist ein US-amerikanischer Teenie-Horrorfilm aus dem Jahr 2006. Er setzt die Filmreihe fort, die im Jahr 2000 mit Final Destination begann und 2003 mit Final Destination 2 fortgesetzt wurde. Der Film hatte seine Premiere am 10. Februar 2006 in den USA und lief am 13. April 2006 in den deutschen Kinos an, wo er von mehr als 600.000 Zuschauern gesehen wurde.

[en] Final Destination 3

Final Destination 3 is a 2006 American supernatural horror film directed by James Wong. A standalone sequel to Final Destination 2 (2003), it is the third installment in the Final Destination film series. Wong and Glen Morgan, who worked on the franchise's first film, wrote the screenplay. Final Destination 3 stars Mary Elizabeth Winstead and Ryan Merriman, and takes place years after the first film. Winstead plays Wendy Christensen, a high school graduate who has a premonition that a roller coaster she and her classmates are riding will derail. Although she saves some of them, Death begins hunting the survivors. Wendy realizes photographs she took at the amusement park contain clues about her classmates' death. With survivor and friend Kevin Fischer (Merriman), Wendy tries to use this knowledge to save the rest of them and ruin Death's scheme.

[es] Destino final 3

Destino final 3 (título original en inglés, Final Destination 3) es una película de terror sobrenatural estadounidense dirigida por James Wong; siendo la tercera entrega de la serie de películas de Destino final. Wong y Glen Morgan, que trabajó en la primera película de la franquicia, escribieron el guion. La película está protagonizada por Mary Elizabeth Winstead y Ryan Merriman.
- [it] Final Destination 3

[ru] Пункт назначения 3

«Пункт назначения 3» (англ. Final Destination 3, 2006) — фильм ужасов, третья часть цикла, начатого фильмами «Пункт назначения» (2000) и «Пункт назначения 2» (2003).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии