fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Final Destination 2 è un film del 2003 diretto da David R. Ellis.

Final Destination 2
Titolo originaleFinal Destination 2
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Canada
Anno2003
Durata90 min
Rapporto1,85 : 1
Genereorrore, thriller
RegiaDavid R. Ellis
SoggettoJ. Mackye Gruber, Eric Bress, Jeffrey Reddick
SceneggiaturaJ. Mackye Gruber, Eric Bress
ProduttoreRichard Brener, Toby Emmerich, Matt Moore, Jeffrey Reddick
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaGary Capo
MontaggioEric A. Sears
Effetti specialiPixel Magic, Digital Dimension, Cinema Production Services, WCT Productions
MusicheShirley Walker
ScenografiaMichael S. Bolton
CostumiJori Woodman
Interpreti e personaggi
  • Ali Larter: Clear Rivers
  • A.J. Cook: Kimberly Corman
  • Michael Landes: Thomas Burke
  • T.C. Carson: Eugene Dix
  • Keegan Connor Tracy: Kat Jennings
  • Jonathan Cherry: Rory Peters
  • Justina Machado: Isabella Hudson
  • Lynda Boyd: Nora Carpenter
  • James Kirk: Timothy Carpenter
  • David Paetkau: Evan Lewis
  • Tony Todd: William Bludworth
  • Sarah Carter: Shaina McKlank
  • Alejandro Rae: Dano Estevez
  • Shaun Sipos: Frankie Whitman
  • Andrew Arlie: Michael Corman
  • Noel Fisher: Brian Gibbons
  • Aaron Douglas: Steve
  • Eric Keenleyside: Suby
  • Enid-Raye Adams: Ellen Kalarjian
  • Fred Henderson: Lees
  • Alfred E. Humphreys: Peter Gibbons
  • Chilton Crane: Mrs. Gibbons
Doppiatori italiani
  • Eleonora De Angelis: Clear Rivers
  • Rossella Acerbo: Kimberly Corman
  • Massimo De Ambrosis: Thomas Burke
  • Simone Mori: Eugene Dix
  • Domitilla D'Amico: Kat Jennings
  • David Chevalier: Rory Peters
  • Isabella Pasanisi: Isabella Hudson
  • Pinella Dragani: Nora Carpenter
  • Andrea Mete: Timothy Carpenter
  • Emiliano Coltorti: Evan Lewis
  • Alessandro Rossi: William Bludworth
  • Gilberta Crispino: Shaina McKlank
  • Gabriele Lopez: Frankie Whitman
  • Antonio Sanna: Michael Corman
  • Wladmiro Grana: Suby

«Non si può ingannare la morte due volte...!»

(Tagline del film.)

È il seguito di Final Destination, e avrà a sua volta tre seguiti: Final Destination 3, The Final Destination 3D e Final Destination 5.


Trama


È passato un anno dai tragici avvenimenti del volo 180. Kimberly Corman si appresta a partire alla volta di Daytona Beach insieme a tre amici per lo spring break; in autostrada rimangono coinvolti e muoiono in un mega incidente, causato da un camion trasportatore di tronchi.

Kimberly si risveglia: ha solamente sognato tutto questo, ma lo shock è tale da farle decidere di non volere andare avanti nel tragitto, bloccando una parte del traffico una volta messa di traverso la sua macchina sulla rampa di accesso all'autostrada; il sergente Thomas Burke intima alla ragazza, sconvolta e in lacrime, di scendere dall'auto e calmarsi, ma mentre parla avviene realmente l'incidente presagito ed i suoi amici in auto sono i primi a perdere la vita.

In seguito, tutti i predestinati all'incidente perdono la vita l'uno dopo l'altro per cause apparentemente accidentali; tra i coinvolti vi sono il poliziotto Thomas, la donna in gravidanza Isabella Hudson, il cocainomane Rory Peters, la spocchiosa manager Kat Jennings, il centauro Eugene Dix, il giovane Evan Lewis e infine una madre e un figlio, Nora e Tim Carpenter. Kimberly, convinta che la sua è stata una premonizione e che la Morte tornerà per prendere i sopravvissuti, cerca di avvertirli ma nessuno le dà credito; tuttavia a pochissima distanza dalla tragedia Evan, che nel frattempo era diventato ricco grazie ad una vincita alla lotteria, muore in circostanze misteriose, seguito a ruota da Tim e da sua madre. Gli altri, aiutati dai personaggi del primo capitolo come Claire Rivers, unica sopravvissuta al volo 180 e l'enigmatico becchino William Bludworth, iniziano a studiare un piano; ma sconfiggere un'entità tanto superiore quanto sinistra si rivelerà molto arduo.


Incidente


Nell'autostrada, Thomas sta guidando la sua macchina, quando all'improvviso prendendo una buca sulla strada, il suo caffè gli cade sui pantaloni, facendolo distrarre: in questo momento, davanti a lui c'è un camion che trasporta i tronchi; i lacci che legano i ceppi si sfilacciano, e i tronchi cominciano a rotolare per la strada: uno di questi trapassa il parabrezza di Thomas, decapitandolo. Eugene, cercando di evitare i tronchi, perde il controllo della sua moto e viene schiacciato dalla stessa. Rory si schianta contro un tronco con la sua auto, che si ribalta più volte fino a fermarsi: sembra essersi comunque salvato, ma all'improvviso sbuca un grosso camion che travolge la sua auto, uccidendolo all'istante. Più indietro c'è Kat, la cui macchina colpisce un tronco e si ribalta, atterrando capovolta sul tetto e uccidendo la donna, che viene schiacciata. Nora cerca di frenare, ma una bottiglia in mano a Tim, suo figlio, gli cade di mano e finisce sotto il pedale del freno: i due finiscono con un frontale contro un tronco e la macchina salta in aria all'istante. Evan cerca di frenare, ma non fa in tempo, e va a sbattere contro il serbatoio della benzina del camion dei tronchi, facendo esplodere la sua macchina. Dopo i ribaltamenti della loro auto, Shaina, Frankie e Dano hanno perso la vita, mentre Kimberly, unica superstite, vede dall'interno della vettura i risultati della terribile tragedia, compreso Evan che, ancora vivo, chiede aiuto gridando disperato dall'interno della sua auto in fiamme. Proprio in questo momento compare un grosso camion cisterna che travolge l'auto di Evan e si dirige a tutta velocità contro la macchina di Kimberly. La premonizione si interrompe con l'urlo terrorizzato della ragazza.


Slogan promozionali


  • «Non è ancora finita...»
  • «La morte è come un boomerang. Continua a tornare.»
  • «Per ogni inizio c'è una fine.»
  • «La morte è più vicina di quanto sembri.»
  • «Non puoi ingannare la morte due volte.»

Colonna sonora


Nell'automobile con i tre amici, prima dell'incidente in autostrada, Kimberly sente in radio il brano Highway to Hell ("autostrada per l'inferno") dell'album omonimo degli AC/DC. Nella morte del ragazzo che aveva appena vinto alla lotteria il brano in sottofondo è Vitamin dall'album S.C.I.E.N.C.E. degli Incubus.


Collegamento con gli altri film della saga



Citazioni



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Final Destination 2

Final Destination 2 ist ein US-amerikanischer Horror- und Fantasythriller, der 2003 als Fortsetzung zu Final Destination erschien.

[en] Final Destination 2

Final Destination 2 is a 2003 American supernatural horror film directed by David R. Ellis. The screenplay was written by J. Mackye Gruber and Eric Bress, based on a story by Gruber, Bress, and series creator Jeffrey Reddick. It is the sequel to the 2000 film Final Destination and the second installment of the Final Destination film series. The film stars Ali Larter, A. J. Cook, and Michael Landes.

[es] Destino final 2

Destino final 2 (título original en inglés, Final Destination 2) es una película de terror sobrenatural estadounidense dirigida por David R. Ellis. El guion fue escrito por J. Mackye Gruber y Eric Bress, basado en una historia de Gruber, Bress y el creador de la serie, Jeffrey Reddick. Es la secuela de Destino final y la segunda entrega de la serie de películas de Destino final.
- [it] Final Destination 2

[ru] Пункт назначения 2

«Пункт назначения 2» (англ. Final Destination 2) — фильм ужасов 2003 года режиссёра Дэвида Эллиса. Вторая часть из серии фильмов «Пункт назначения».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии