fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Mamma Mia! è un film del 2008 diretto da Phyllida Lloyd.

Mamma Mia!
Meryl Streep e Pierce Brosnan in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito, Germania
Anno2008
Durata108 min
Rapporto2,35 : 1
Generecommedia, sentimentale, musicale
RegiaPhyllida Lloyd
SceneggiaturaCatherine Johnson
ProduttoreJudy Craymer, Gary Goetzman
Produttore esecutivoBenny Andersson, Björn Ulvaeus, Tom Hanks, Rita Wilson, Mark Huffam
Casa di produzioneUniversal Pictures, Relativity Media, Playtone, Littlestar Productions
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaHaris Zambarloukos
MontaggioLesley Walker
Effetti specialiMarie Weston, Mark Nelmes
MusicheBenny Andersson, Björn Ulvaeus
ScenografiaMaria Djurkovic, Nick Palmer, Barbara Herman-Skelding
CostumiAnn Roth
TruccoTina Earnshaw
Interpreti e personaggi
  • Meryl Streep: Donna Sheridan
  • Amanda Seyfried: Sophie Sheridan
  • Julie Walters: Rosie Mulligan
  • Christine Baranski: Tanya Chesham-Leigh
  • Pierce Brosnan: Sam Carmichael
  • Colin Firth: Harry Bright
  • Stellan Skarsgård: Bill Anderson
  • Dominic Cooper: Sky
  • Philip Michael: Pepper
  • Rachel McDowall: Lisa
  • Ashley Lilley: Ali
  • Niall Buggy: padre Alex
Doppiatori italiani
  • Rossella Izzo: Donna Sheridan
  • Myriam Catania: Sophie Sheridan
  • Lorenza Biella: Rosie Mulligan
  • Barbara Castracane: Tanya Chesham-Leigh
  • Francesco Prando: Sam Carmichael
  • Roberto Pedicini: Harry Bright
  • Luca Biagini: Bill Anderson
  • Stefano Crescentini: Sky
  • Simone Crisari: Pepper
  • Veronica Puccio: Lisa
  • Letizia Scifoni: Ali
  • Paolo Lombardi: padre Alex

Adattamento cinematografico dell'omonimo musical, basato sulle musiche del gruppo svedese ABBA, su soggetto e sceneggiatura da Catherine Johnson. Come il musical, il film prende il titolo dal brano Mamma Mia degli ABBA. Inoltre, entrambi si ispirano al film del 1968 Buonasera, signora Campbell di Melvin Frank. Questo film è diventato in Gran Bretagna il DVD più venduto di tutti i tempi con più di 5 milioni di copie al suo attivo[senza fonte].

Il film è stato distribuito negli Stati Uniti il 18 luglio 2008 e nelle sale italiane il 3 ottobre 2008.


Trama


La ventenne Sophie, in procinto di sposarsi con il suo fidanzato Sky, vive sulla piccola isola di Kalokairi in Grecia, dove, assieme alla madre Donna, gestisce un hotel chiamato Villa Donna. Sophie sente che nella vita le è sempre mancato qualcosa, dato che non ha mai conosciuto suo padre. Un giorno trova un vecchio diario della madre, in cui lei racconta la sua gioventù e i suoi tre grandi amori giovanili, tutti e tre risalenti al periodo del concepimento della ragazza. Credendo che uno di questi possa essere suo padre, decide di invitarli tutti e tre, all'insaputa della madre, al matrimonio.

Sull'isola iniziano ad arrivare gli invitati, tra cui le migliori amiche di Sophie e anche quelle di Donna: la divertente scrittrice single Rosie e la ricca e tre volte divorziata Tanya. Donna, Tanya e Rosie avevano fondato in gioventù una band chiamata "Donna e le Dynamos". Giungono anche i tre vecchi amori di Donna: Sam Carmichael, Harry Bright e Bill Anderson. Sophie cerca di tenere nascosto l'arrivo dei tre ex fidanzati alla madre, ma Donna ben presto scopre la loro presenza sull'isola e cerca di tenerli alla larga, soprattutto per proteggere la figlia, ignorando però totalmente che l'arrivo dei tre uomini si deve proprio a Sophie.

Tra balli e canti Sam, Harry e Bill iniziano a sospettare che ognuno di loro potrebbe essere il padre di Sophie. Così, in momenti diversi, propongono tutti e tre alla ragazza di poterla accompagnare all'altare. Sophie non sa come comportarsi e durante la sua festa di addio al nubilato sviene.

Alla fine, il giorno del matrimonio ad accompagnare Sophie all'altare è la madre. La resa dei conti arriva proprio durante la cerimonia: non potendo sapere chi è il padre, i tre uomini accettano di essere ognuno "padre per un terzo" di Sophie. Durante la cerimonia la ragazza si rende conto di non volersi sposare, ma di voler prima vedere il mondo insieme a Sky, che condivide il suo desiderio. Sam allora decide di chiedere a Donna di sposarlo e lei accetta. Il film si conclude con la festa di nozze in cui Bill e Rosie si fidanzano, mentre Sky e Sophie partono in barca.


Colonna sonora


Lo stesso argomento in dettaglio: Mamma Mia! The Movie Soundtrack.

Di seguito la lista dei brani presenti nel film; le tracce contrassegnate da (*) non sono presenti nel CD della colonna sonora. Inoltre, durante il film si possono riconoscere altri due motivi degli Abba, anche se sono solo accennati: Donna ripete a bocca chiusa il ritornello di ''Fernando'' poco prima di incontrare i tre uomini, e la banda locale suona come marcia nuziale una versione molto lenta e solenne di ''Knowing me, knowing you''

  1. I Have a Dream (Prologo) – Sophie (*)
  2. Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight) – Motivo melodico dopo il prologo
  3. Honey, Honey – Sophie, Ali e Lisa
  4. Money, Money, Money – Donna, Tanya e Rosie
  5. Mamma Mia – Donna
  6. Chiquitita - Tanya e Rosie (*)
  7. Dancing Queen - Tanya, Rosie e Donna
  8. Our Last Summer – Sophie, Sam, Harry, Bill e Donna
  9. Lay All Your Love on Me – Sky e Sophie
  10. Super Trouper – Donna, Tanya e Rosie
  11. Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight) - Sophie, Ali e Lisa
  12. The Name of the Game – Sophie (scena eliminata)
  13. Voulez-Vous – Cast
  14. SOS – Sam e Donna
  15. Does Your Mother Know – Tanya e Pepper
  16. Slipping Through My Fingers – Donna e Sophie
  17. The Winner Takes It All – Donna
  18. I Do, I Do, I Do, I Do, I Do - Cast (*)
  19. When All Is Said and Done – Sam and Company
  20. Take a Chance on Me – Rosie e Bill
  21. Mamma Mia (Reprise) – Cast (*)
  22. I Have a Dream – Sophie
  23. Dancing Queen (Reprise) – Donna, Tanya e Rosie (*) (sigla finale)
  24. Waterloo – Cast (*) (sigla finale)
  25. Thank You for the Music - Sophie (sigla finale)

Accoglienza



Incassi


L'intero cast alla presentazione del film insieme agli ABBA
L'intero cast alla presentazione del film insieme agli ABBA

Mamma Mia! è il musical che ha incassato di più nella storia del cinema, guadagnando $144 130 063 negli USA e $465 711 574 nel resto del mondo[senza fonte]. Con 69.05 milioni di sterline Mamma Mia! è il film che ha incassato di più anche nella storia inglese[senza fonte]. In Italia nel primo fine settimana ha ricavato 1.851.134 euro, diventando la miglior apertura di sempre per un musical in Italia[senza fonte]. Nella classifica mondiale dei 10 film che hanno incassato di più nel 2008, si piazza al 6º posto con oltre 573.000.000 di dollari.[1]

Nel periodo natalizio del 2008, dopo quasi tre mesi dall'uscita nelle sale italiane, rientra nella top 20 degli incassi (13 settimane - 6 schermi) rivelandosi uno dei migliori successi dell'anno[senza fonte].

In Gran Bretagna è il più venduto DVD di tutti i tempi, con più di 5 milioni di copie al suo attivo[senza fonte]. Grazie all'exploit natalizio il film ha detronizzato Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, attestato a 4,7 milioni di copie[senza fonte].


Riconoscimenti



Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Mamma Mia! Ci risiamo.

A dieci anni dall'uscita del primo film è stato prodotto un sequel, distribuito negli USA il 20 luglio 2018 con il titolo Mamma Mia! Ci risiamo. Al riconfermato cast precedente si aggiungono Lily James, Jeremy Irvine, Hugh Skinner, Josh Dylan, Alexa Davies e Jessica Keenan Wynn, rispettivamente nei ruoli dei giovani Donna, Sam, Harry, Bill, Rosie e Tanya, insieme a Cher ed Andy García.


Note


  1. (EN) Top 10 Movies for 2008 Worldwide, su starmometer.com. URL consultato il 30 dicembre 2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Mamma Mia! (Film)

Mamma Mia! ist eine US-amerikanisch-britische Musikkomödie aus dem Jahr 2008. Regie führte Phyllida Lloyd, das Drehbuch schrieb Catherine Johnson, basierend auf der Handlung des Jukebox-Musicals Mamma Mia!, das Hits der Popband ABBA beinhaltet. Der zweite Teil Mamma Mia! Here We Go Again startete am 19. Juli 2018 in den deutschen Kinos.

[en] Mamma Mia! (film)

Mamma Mia! (promoted as Mamma Mia! The Movie) is a 2008 jukebox musical romantic comedy film directed by Phyllida Lloyd and written by Catherine Johnson, based on her book from the 1999 musical of the same name. The film is based on the songs of pop group ABBA, with additional music composed by ABBA member Benny Andersson. The film features an ensemble cast, including Christine Baranski, Pierce Brosnan, Dominic Cooper, Colin Firth, Amanda Seyfried, Stellan Skarsgård, Meryl Streep, and Julie Walters. The plot follows a young bride-to-be who invites three men to her upcoming wedding, with the possibility that any of them could be her father. The film was an international co-production between Germany, the United Kingdom and the United States, and was co-produced by Playtone and Littlestar Productions.

[es] Mamma Mia! (película)

Mamma Mia! es una película basada en el musical de teatro dirigida por Phyllida Lloyd y escrita por Benny Andersson y Björn Ulvaeus. El musical fue creado una década antes por Catherine Johnson. Tanto la película como el musical están basados en canciones del famoso grupo ABBA.
- [it] Mamma Mia! (film)

[ru] Мамма Mia! (фильм)

«Ма́мма Mia!» (англ. Mamma Mia!) — экранизация одноимённого мюзикла, основанного на песнях знаменитой шведской группы ABBA. Музыкальный фильм совместного производства США и Великобритании снят режиссёром Филлидой Ллойд. В главных ролях снялись Мерил Стрип, Пирс Броснан, Колин Ферт, Стеллан Скарсгард и Аманда Сейфрид. Премьера картины в России состоялась 25 сентября 2008 года. В Великобритании фильм вышел в прокат 30 июня, в США — 18 июля.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии