fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Nightmare - Dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street) è un film horror del 1984 scritto e diretto da Wes Craven, interpretato da Heather Langenkamp. È il primo capitolo di una lunga saga di film diretti da registi diversi, ed ha segnato la nascita di Freddy Krueger, uno dei più famosi serial killer dell'horror.

Disambiguazione – Se stai cercando il remake del 2010, vedi Nightmare (film 2010).
Nightmare - Dal profondo della notte
Freddy Krueger (Robert Englund) in una scena del film
Titolo originaleA Nightmare on Elm Street
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata91 min
Genereorrore
RegiaWes Craven
SoggettoWes Craven
SceneggiaturaWes Craven
ProduttoreRobert Shaye
Produttore esecutivoStanley Dudelson, Joseph Wolf
Casa di produzioneNew Line Cinema, Media Home Entertainment, Smart Egg Pictures
Distribuzione in italianoArtisti Associati
FotografiaJacques Haitkin
MontaggioRick Shaine
Effetti specialiJim Doyle
MusicheCharles Bernstein
ScenografiaGregg Fonseca, Anne H. Ahrens
CostumiDana Lyman
TruccoKathy Logan e David B. Miller
Interpreti e personaggi
  • Heather Langenkamp: Nancy Thompson
  • Johnny Depp: Glen Lantz
  • Ronee Blakley: Marge Thompson
  • John Saxon: Donald Thompson
  • Robert Englund: Freddy Krueger
  • Amanda Wyss: Tina Gray
  • Jsu Garcia: Rod Lane
  • Charles Fleischer: dottor King
  • Joseph Whipp: sergente Parker
  • Lin Shaye: insegnante
Doppiatori italiani
  • Laura Boccanera: Nancy Thompson
  • Fabio Boccanera: Glen Lantz
  • Angiola Baggi: Marge Thompson
  • Rino Bolognesi: Donald Thompson
  • Wladimiro Grana: Freddy Krueger
  • Silvia Pepitoni: Tina Gray
  • Oreste Baldini: Rod Lane
  • Eugenio Marinelli: dottor King
  • Alba Cardilli: insegnante
Logo ufficiale del film

Nel 2021 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti in quanto "culturalmente storico e significativo".[1]

Il film, inoltre, segna l'esordio assoluto dell'allora sconosciuto Johnny Depp.


Trama


Tina Grey ha un incubo dove si ritrova in una decrepita caldaia e viene inseguita da una misteriosa figura dalla pelle bruciata che prova ad attaccarla con il suo guanto artigliato. Tina si risveglia urlando, poi nota che la sua camicia da notte è squarciata da tagli simili a quelli lasciati dal guanto artigliato. La ragazza decide di passare la notte insonne. La notte seguente la madre vedova di Tina va a Las Vegas per due giorni e quindi i suoi migliori amici Nancy Thompson, Glen Lantz e il suo fidanzato Rod Lane vengono a passare la serata a casa sua, e sono preoccupati per lo stato di Tina, che ha parlato dei suoi incubi. Nancy ammette di avere avuto anche lei un sogno nel quale ha visto lo stesso uomo mostruoso che ha perseguitato Tina.

Incoraggiata dalla presenza dei suoi amici, Tina riesce a prendere sonno, ma poi si sveglia quando sente degli strani rumori provenire da fuori e qualcuno che la sta chiamando. Tina esce in giardino e viene affrontata dal figuro bruciato che l'assale. Nell'incubo Tina viene massacrata, ma nella realtà Rod osserva impotente la sua fidanzata mentre viene sollevata e buttata contro le mura della camera da letto e infine sventrata da dei profondi graffi. Il ragazzo scappa uscendo dalla finestra mentre Nancy viene portata alla stazione di polizia e interrogata da suo padre Donald, che è tenente. Nancy afferma che Tina ha avuto degli incubi riguardanti qualcuno che cercava di ucciderla, ma i poliziotti sono convinti che Rod sia il colpevole. Rod cerca di provare la sua innocenza, ma viene lo stesso arrestato dal padre di Nancy.

Durante una lezione a scuola, Nancy prende sonno e vede il cadavere di Tina insaccato che la richiama e viene trascinato per i corridoi fino al locale caldaia. Qui Nancy viene attaccata dall'omicida artigliato, ma toccando un tubo metallico rovente riesce a svegliarsi urlando nella classe. Nancy decide di tornare a casa e poi nota che il suo braccio è ustionato nel punto in cui aveva toccato il tubo e quindi le viene il terrore di dormire. Tuttavia mentre si fa il bagno prende sonno e un guanto artigliato l'afferra e la trascina sott'acqua, ma Nancy riesce a svegliarsi in tempo. Nancy chiede a Glen di tenerla d'occhio mentre dorme, e nel sogno Nancy vede il killer che si reca a uccidere Rod, per poi prendere di mira lei. Nancy cerca disperatamente di svegliarsi dato che Glen si è addormentato, ma la sveglia di Nancy risveglia entrambi in tempo. Nancy e Glen si recano alla stazione di polizia per mettere in guardia Rod, ma arrivano troppo tardi dato che il killer uccide Rod nella sua cella in una maniera che lo faccia sembrare un suicidio.

Dopo il funerale di Rod, Marge, la madre di Nancy, porta la figlia in uno studio psichiatrico per farla aiutare. Alla clinica Nancy ha un altro incubo e i dottori la svegliano in tempo prima che sia troppo tardi. Nancy ha il braccio ferito da dei graffi e tira fuori il cappello del killer che gli aveva strappato dalla testa nel sogno, che porta il nome di Fred Krueger. Marge, che ha anche problemi con l'alchol,orripilata, riconosce il cappello e non può fare altro che raccontare la verità a Nancy: Krueger era un infanticida squilibrato che anni prima aveva ucciso i figli del vicinato. Fu rilasciato dalla prigione poiché il giudice dimenticò di firmare un documento, quindi i genitori la stessa Marge ed altra gente, assetati di vendetta, si fecero giustizia da soli bruciando Krueger vivo all'interno di una caldaia abbandonata. In qualche modo Krueger è riuscito a tornare come demone dei sogni e si sta vendicando assassinando i figli di coloro che lo bruciarono.

Essendo stata priva di sonno per più di una settimana, Nancy escogita un piano per portare Freddy nella realtà e ucciderlo con l'aiuto di Glen, ma i genitori di Glen non vogliono più che il figlio frequenti la ragazza, credendola pazza. Nancy prova a telefonare ma trova il padre che seccato le attacca il telefono. Nancy riprova invano sennonchè per rabbia strappa in malo modo il filo del telefono, ma nonostante questo esso si mette a squillare, la ragazza risponde e dalla cornetta parla Freddie mentre dalla stessa ne esce fuori una orribile "lingua". Intanto, nonostante gli avvertimenti di Nancy, Glen si addormenta e così Freddy lo uccide brutalmente. Mentre il tenente Thompson indaga sulla morte di Glen, Nancy mette al sicuro la madre Marge e sistema delle trappole per la casa prima di addormentarsi per avvicinare l'assassino. Non appena Freddy fa la sua comparsa, Nancy lo afferra e risvegliandosi non lo trova con sé, iniziando a credere di essere davvero pazza. Tuttavia, proprio in quel momento, Freddy sbuca da sotto il letto di Nancy e inizia a inseguirla per ucciderla. L'assassino, però, cade vittima delle trappole della ragazza e lei riesce ad incendiarlo nel seminterrato. La polizia raggiunge Nancy e Donald vede Freddy ancora in fiamme mentre assale Marge a letto. Donald copre Freddy con un lenzuolo per spegnere il fuoco, ma quando toglie la coperta, Krueger è sparito e Marge svanisce davanti a lui e a Nancy. Non appena Donald è uscito dalla stanza, Freddy riemerge dal materasso per attaccare Nancy, ma lei lo fa sparire dicendogli che lui non è niente e ordinando che tutto torni normale.

Nancy esce dalla camera e si ritrova sulla porta di casa al mattino. Marge la raggiunge e ha un aspetto sobrio, assicurandole che non berrà più. Tina, Rob e Glen ritornano come aveva chiesto Nancy e giungono davanti a casa sua per accompagnarla a scuola in macchina. Improvvisamente, però, l'automobile prende vita e si chiude ermeticamente mostrando che la capote ha i colori del maglione di Freddy. Mentre Nancy e gli amici vengono portati via tra le urla nella macchina posseduta, Freddy afferra Marge con il suo guanto artigliato e la trascina nella casa.


Produzione


Dovettero passare quattro anni dalla stesura della sceneggiatura all'erogazione dei primi finanziamenti. La cifra stanziata inizialmente era inferiore a quella della maggior parte delle produzioni americane. Il produttore della New Line Cinema, Robert Shaye, riuscì a elevare il budget fino a due milioni di dollari, rendendone meno difficoltosa la realizzazione. Il film si è rivelato un successo, in considerazione dei 26 milioni di dollari incassati al box office (13 volte l'investimento iniziale).

La pellicola è stata anche importante sul fronte degli effetti speciali. Il merito è da ascrivere al truccatore David B. Miller, creatore del look di Krueger, sotto la supervisione di Craven. Era infatti necessario dare al personaggio l'aspetto di un uomo ustionato a morte e Wes Craven insisteva perché Freddy mostrasse un'orribile dentatura e una bocca sformata quasi fino all'attaccatura delle orecchie. David B. Miller, responsabile del trucco, credeva impossibile realizzare un'idea simile su di un attore che avrebbe dovuto essere sempre presente sul set. Creò così dapprima un volto quasi normale, segnato in parte da terribili ustioni, e poi una testa trasformata praticamente in un teschio. Seguirono cinque ulteriori bozzetti e cinque sculture, finché il regista non approvò quello che sarebbe stato il progetto definitivo.

A differenza di molti film splatter del periodo, Nightmare è fondamentalmente un horror di suggestione psicologica: traduce in realtà cinematografica la figura dell'uomo nero. L'atmosfera onirica, poi, aiuta a creare scene crepuscolari che non si basano esclusivamente sulla truculenza degli effetti speciali (comunque abbastanza notevoli per l'epoca) ma anche sui collaudati meccanismi della suspense e della evocazione. Il film è interpretato da Heather Langenkamp, Johnny Depp (che ha qui il suo esordio sul grande schermo), Amanda Wyss, John Saxon e Ronee Blakley.

L'aspetto e il nome di Freddy Krueger derivano da due ricordi spiacevoli di gioventù del regista Wes Craven: il primo si basa sull'aspetto di un barbone che lo spaventò da piccolo mentre il nome è ripreso da quello di un bullo che lo tormentava da bambino. Sembra che la trama sia ispirata ad uno strano caso verificatosi realmente negli USA[senza fonte]: un adolescente che soffriva spesso di incubi, pur di evitare di incorrere in tali situazioni smise di dormire arrivando a morire d'insonnia. La pellicola è la prima prodotta dalla New Line Cinema, ai tempi solo una piccola compagnia indipendente.


Remake/reboot


Lo stesso argomento in dettaglio: Nightmare (film 2010).

Nel 2010 è uscito Nightmare (A Nightmare On Elm Street), un rifacimento del film prodotto da Michael Bay per la New Line Cinema e la Platinum Dunes.


Censura


In Italia esistono due versioni del film: una, quella più diffusa, è più corta di circa due minuti rispetto all'originale in quanto sono state tagliate le scene più violente: la scena dell'uccisione di Tina è quasi completamente tagliata senza mostrare le profonde ferite che dal nulla si formano sulla sua pancia e quella in cui Glen viene inglobato dal letto.


La saga


Questo film ha avuto sei sequel, cui va aggiunto un ulteriore film slegato dalla serie con co-protagonista l'altra icona horror anni Ottanta Jason Voorhees, ed un reboot:

  1. Nightmare - Dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street) (1984), di Wes Craven
  2. Nightmare 2 - La rivincita (A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy's Revenge) (1985), di Jack Sholder
  3. Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (A Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors) (1987), di Chuck Russell
  4. Nightmare 4 - Il non risveglio (A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master) (1988), di Renny Harlin
  5. Nightmare 5 - Il mito (A Nightmare on Elm Street: The Dream Child) (1989), di Stephen Hopkins
  6. Nightmare 6 - La fine (Freddy's Dead: The Final Nightmare) (1991), di Rachel Talalay
  7. Nightmare - Nuovo incubo (Wes Craven's New Nightmare) (1994), di Wes Craven
  8. Freddy vs. Jason (2003), di Ronny Yu
  9. Nightmare (A Nightmare on Elm Street) (2010), di Samuel Bayer

Note


  1. Nancy Tartaglione, National Film Registry Adds Return Of The Jedi, Fellowship Of The Ring, Strangers On A Train, Sounder, WALL-E & More, su Deadline Hollywood, 14 dicembre 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 226714357 · LCCN (EN) n86124906 · GND (DE) 4688870-6
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Nightmare – Mörderische Träume

Nightmare – Mörderische Träume (Originaltitel: A Nightmare on Elm Street) ist ein Horrorfilm von 1984 und erster Teil der Nightmare-Reihe. Er wurde zum Überraschungserfolg und gilt heute als Kultfilm des Slasher-Genres. Freddy Krueger wurde neben Jason Voorhees (Freitag der 13.) und Michael Myers (Halloween – Die Nacht des Grauens) zur Horror-Kultfigur.

[en] A Nightmare on Elm Street

A Nightmare on Elm Street is a 1984 American supernatural slasher film written and directed by Wes Craven and produced by Robert Shaye. It is the first installment in the A Nightmare on Elm Street franchise and stars Heather Langenkamp, John Saxon, Ronee Blakley, Robert Englund as Freddy Krueger,[6][7] and Johnny Depp in his film debut.

[es] A Nightmare on Elm Street (película de 1984)

A Nightmare on Elm Street (Pesadilla en Elm Street en España y Perú, Pesadilla en lo profundo de la noche en Argentina, Pesadilla en la calle del infierno en México, La pesadilla de la calle Elm en Venezuela, Pesadilla en la calle Elm en Chile, y Pesadilla sin fin en Colombia) es una película slasher sobrenatural estadounidense de 1984 escrita y dirigida por Wes Craven y producida por Robert Shaye. Es la primera entrega de la franquicia A Nightmare on Elm Street y está protagonizada por Heather Langenkamp, John Saxon, Ronee Blakley, Robert Englund como Freddy Krueger,[2][3] y Johnny Depp en su debut cinematográfico. La trama se refiere a cuatro adolescentes que viven en una calle de la ciudad ficticia de Springwood, Ohio, que son invadidos y asesinados en sus sueños, y por lo tanto asesinados en realidad por un asesino quemado con un guante de cuero afilado.
- [it] Nightmare - Dal profondo della notte

[ru] Кошмар на улице Вязов (фильм, 1984)

«Кошмар на улице Вязов» (англ. A Nightmare on Elm Street) — американский слэшер[7] 1984 года, снятый режиссёром Уэсом Крэйвеном по собственному сценарию, первый фильм одноимённой франшизы. В главных ролях снялись Хизер Ландженкамп, Ник Корри, Аманда Уайсс, Рони Блейкли и Джон Сэксон, а также Джонни Депп, дебютировавший в кино. Роль маньяка-убийцы Фредди Крюгера исполнил Роберт Инглунд. Сюжет рассказывает о группе подростков, которых мучают ночные кошмары — в них зловещий мужчина в полосатом свитере, с лезвиями на пальцах преследует их и пытается убить. Ребятам кажется невероятным то, что им снится один и тот же человек, но вскоре выясняется, что их родители скрывают страшный секрет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии