fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Rurōni Kenshin: Kyōto taika-hen (る ろ う に 心 編 編 Rurouni Kenshin: Kyoto Taika-hen?), conosciuto anche con il titolo internazionale Rurouni Kenshin: Kyoto Inferno, è un film del 2014 diretto da Keishi Ōtomo.

Rurōni Kenshin: Kyōto taika-hen
Paese di produzioneGiappone
Anno2014
Durata139 min
Genereazione
RegiaKeishi Ōtomo

La pellicola è basata sulla serie manga Kenshin - Samurai vagabondo[1]. È il primo di due sequel del live action Rurōni Kenshin, uscito nelle sale nel 2012.

Il 21 giugno del 2016 Funimation ha annunciato di aver acquisito i diritti della trilogia live per la sua distribuzione negli Stati Uniti[2]. Il film è stato trasmesso sottotitolato nelle sale americane a settembre del 2016; subito dopo è stato pubblicato anche un home video e un video on demand.


Trama


Il cast alla première.
Il cast alla première.

Nella miniera di Settsu, Prefettura di Hyōgo, Saitō Hajime guida la polizia giapponese sulle tracce di Makoto Shishio, un noto rinnegato che fu tradito dal governo dopo averlo aiutato a sconfiggere lo shogunato Tokugawa durante la battaglia di Toba-Fushimi (1868).

Dopo gli eventi del primo film Himura Kenshin continua a vivere nel Kendō-dojo di Kaoru Kamiya al fianco di Yahiko Myōjin, Sanosuke Sagara e Megumi Takani. Viene chiamato da un funzionario governativo per rintracciare Shishio, che sta terrorizzando Kyoto e i suoi dintorni. Anche se in un primo momento rifiuta la richiesta cede quando il funzionario viene assassinato da Sōjirō Seta, sottotenente di Shishio. Subito dopo la partenza di Kenshin un individuo arriva a Tokyo e lo cerca.


Personaggi


Elenco del cast principale presentato sul sito Web di "Funimation Films"[3]:


Colonna sonora


Nel film è apparsa la canzone Mighty Long Fall degli One Ok Rock tratta dal loro nuovo album intitolato 35xxxv[4].


Note


  1. Actor: Filming of Live-Action Rurouni Kenshin Sequels Halfway Done, in Anime News Network, 9 novembre 2013. URL consultato il 10 novembre 2013.
  2. The classic samurai manga hits the big screen in a riveting live-action film trilogy. Rurouni Kenshin: The Legend Ends – in select theaters October 3, 4 & 5 with English subtitles., su funimationfilms.com.
  3. Funimation Films, Rurouni Kenshin: Part 3: The Legend Ends - Funimation Films, su funimationfilms.com. URL consultato il 17 agosto 2017.
  4. Live-Action Rurouni Kenshin Sequels' Subtitled Trailer Previews ONE OK ROCK's Song, in Anime News Network, 1º maggio 2014. URL consultato il 1º maggio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Rurouni Kenshin: Kyoto Inferno

Rurouni Kenshin: Kyoto Inferno (Japanese: るろうに剣心 京都大火編, Hepburn: Rurouni Kenshin: Kyoto Taika-hen) is a 2014 Japanese film based on the manga series of the same name, and serves as the second installment of the Rurouni Kenshin film series', following the first film Rurouni Kenshin (2012).[3][4][5] The film was followed by a direct sequel, Rurouni Kenshin: The Legend Ends, which takes place immediately from the ending of Kyoto Inferno.
- [it] Rurōni Kenshin: Kyōto taika-hen

[ru] Бродяга Кэнсин: Великий киотский пожар

«Бродяга Кэнсин» («Rurôni Kenshin: Kyôto taika-hen») — художественный фильм, продолжение фильма Бродяга Кэнсин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии