fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Scuola di polizia 5 - Destinazione Miami (Police Academy 5: Assignment: Miami Beach) è un film del 1988 diretto da Alan Myerson.

Scuola di polizia 5 - Destinazione Miami
Una scena del film
Titolo originalePolice Academy 5: Assignment: Miami Beach
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata90 min
Rapporto1,85 : 1
Generecommedia, azione, avventura
RegiaAlan Myerson
SceneggiaturaStephen Curwick
ProduttorePaul Maslansky, Donald West
Casa di produzioneWarner Bros.
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
MontaggioHubert C. de la Bouillerie
MusicheRobert Folk
Interpreti e personaggi
  • Bubba Smith: Serg. Moses Hightower
  • David Graf: Serg. Eugene Tackleberry
  • Michael Winslow: Serg. Larvell Jones
  • Leslie Easterbrook: Ten. Debbie Callahan
  • Marion Ramsey: Serg. Laverne Hooks
  • Janet Jones: Kate
  • Lance Kinsey: Proctor
  • Matt McCoy: Serg. Nick Lassard
  • G. W. Bailey: Cap. Thaddeus Harris
  • George Gaynes: Com. Eric Lassard
  • René Auberjonois: Tony
  • George R. Robertson: Comm. Henry Hurst
  • Tab Thacker: Thomas 'Casa' Conklin
  • Archie Hahn: Mouse
  • Ed Kovens: Dempsey
  • James Hampton: Sindaco di Miami
  • Dan Fitzgerald: Commissario Murdock
Doppiatori italiani
  • Gianni Bertoncin: Serg. Moses Hightower
  • Massimo Cinque: Serg. Eugene Tackleberry
  • Claudio Capone: Serg. Nick Lassard
  • Giuliano Santi: Serg. Larvell Jones
  • Melina Martello: Ten. Debbie Callahan
  • Angiolina Quinterno: Serg. Laverne Hooks
  • Roberta Greganti: Kate
  • Mario Cordova: Proctor
  • Marcello Tusco: Cap. Thaddeus Harris
  • Luciano Melani: Com. Eric Lassard
  • Oreste Rizzini: Tony
  • Renato Turi: Comm. Henry Hurst
  • Stefano Onofri: Thomas 'Casa' Conklin
  • Corrado Gaipa: Dempsey
  • Oreste Lionello: Sindaco di Miami
  • Gianni Bonagura: Commissario Murdock
Logo ufficiale del film

Trama


Il capitano Harris, introdottosi nell'ufficio del commissario Hurst, scopre che il comandante Lassard sarebbe dovuto andare in pensione un anno prima: così fa recapitare le informazioni alle autorità per prenderne il posto e diventare comandante. Proctor, il suo fido subalterno, è d'accordo con lui in quanto, nel caso in cui il suo capo fosse promosso a comandante, diverrebbe capitano. Il comandante Lassard, intanto, riceve un premio: la squadra si trasferirà a Miami per assistere alla sua premiazione, prima che il comandante vada in pensione. Il commissario Hurts, parlando con Harris, gli fa notare che, per quanto quest'ultimo appaia ampiamente qualificato per essere il comandante della scuola di polizia, non gode di alcun rispetto da parte dei suoi subalterni, mentre Lassard è molto amato. Perciò, per raggiungere il loro scopo, Harris e Proctor progettano una serie di azioni che consentano loro di far colpo sul commissario Hurst, su Billy, il sindaco di Miami e sul capo della polizia. Tali azioni, tuttavia, saranno destinate come sempre a fallire. Per prima cosa Harris e Proctor non raggiungono Miami insieme alla squadra di Lassard, che ha prenotato un volo in classe turistica, ma pensano di prenotarne uno nella sezione speciale "VIP". Proctor, per sbaglio, telefona all'ufficio di Lassard e Jones, che risponde all'altro capo del telefono, si spaccia per un impiegato dell'aeroporto e gli fa credere di assecondare alla sua richiesta. All'aeroporto, Harris e Proctor scoprono che la sezione speciale "VIP" non esiste e che, a loro nome, è stato prenotato un volo in un aereo che trasporta animali.

Intanto, Lassard riabbraccia suo nipote Nick, protagonista di un arresto all'aeroporto, il quale si unisce subito alla squadra dello zio. Fa conoscenza con Harris, ma viene maltrattato, respinto e apostrofato dal burbero capitano perché reo di fargli ombra sulla spiaggia.

Alcuni delinquenti scambiano la loro borsa con quella di Lassard: il comandante scopre di non avere le sue cose nella valigia e trova invece dei gioielli. I malviventi tentano di tutto per riprendersi la borsa, e finiscono col rapirlo. Harris, tentando di salvare Lassard, finisce con l'essere preso a sua volta in ostaggio: la squadra insegue l'elicottero dei malviventi fino al loro covo. Tuttavia, mentre Lassard, con incredibile astuzia riesce a picchiare ed arrestare l'uomo che lo tiene in ostaggio, Harris e Proctor, ancora una volta, si rendono protagonisti di un intervento maldestro e scriteriato. Harris cade dal panfilo e viene preso di mira da un alligatore. A salvarlo è Hightower, il quale viene poi promosso a tenente. Harris, anche se con molta poca convinzione, premia colui che gli ha salvato la vita e, con questo gesto, crede di essersi guadagnato la promozione a comandante. Con gran sorpresa di tutti ed estrema delusione di Harris e Proctor, Lassard viene confermato comandante dandogli la possibilità di andare in pensione quando lo vorrà.


Seguito



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Police Academy 5 – Auftrag Miami Beach

Police Academy 5 – Auftrag Miami Beach ist ein US-amerikanischer Spielfilm aus dem Jahr 1988. Er ist der fünfte Teil der Serie. Die verbliebenen Hauptcharaktere werden darin auf eine Polizeimesse in Miami geschickt, wo Commandant Lassard als „Polizist des Jahrzehnts“ geehrt werden soll, bevor er altersbedingt in Pension gehen muss.

[en] Police Academy 5: Assignment Miami Beach

Police Academy 5: Assignment: Miami Beach is a 1988 American comedy film directed by Alan Myerson. It is fifth installment in the Police Academy franchise, released on March 18, 1988. The film was given a PG rating for language and ribald humor.
- [it] Scuola di polizia 5 - Destinazione Miami

[ru] Полицейская академия 5: Место назначения — Майами-Бич

«Полицейская академия 5: Место назначения — Майами-Бич» (англ. Police Academy 5: Assignment: Miami Beach) — кинофильм Алана Майерсона.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии