fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Synecdoche, New York è un film del 2008 scritto e diretto da Charlie Kaufman.

Synecdoche, New York
Titolo originaleSynecdoche, New York
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2008
Durata124 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaCharlie Kaufman
SoggettoCharlie Kaufman
SceneggiaturaCharlie Kaufman
ProduttoreCharlie Kaufman, Spike Jonze, Anthony Bregman, Sidney Kimmel
Produttore esecutivoRay Angelic, William Horberg, Bruce Toll
Casa di produzioneSidney Kimmel Entertainment
Distribuzione in italianoBiM Distribuzione
FotografiaFrederick Elmes
MontaggioRobert Frazen
MusicheJon Brion
ScenografiaMark Friedberg
CostumiMelissa Toth
TruccoJudy Chin
Interpreti e personaggi
  • Philip Seymour Hoffman: Caden Cotard
  • Catherine Keener: Adele Lack
  • Michelle Williams: Claire Keen
  • Samantha Morton: Hazel
  • Jennifer Jason Leigh: Maria
  • Hope Davis: Madeline Gravis
  • Tom Noonan: Sammy Barnathan
  • Emily Watson: Tammy
  • Dianne Wiest: Millicent Weems/Ellen Bascomb
  • Paul Sparks: Derek
Doppiatori italiani
  • Angelo Maggi: Caden Cotard
  • Roberta Pellini: Adele Lack
  • Chiara Gioncardi: Claire Keen
  • Federica De Bortoli: Hazel
  • Giò Giò Rapattoni: Maria
  • Franca D'Amato: Madeline Gravis
  • Antonio Sanna: Sammy Barnathan
  • Chiara Colizzi: Tammy
  • Aurora Cancian: Millicent Weems/Ellen Bascomb
  • Francesco Sechi: Derek

Trama


Il protagonista Caden è un regista teatrale, con sintomi da ipocondriaco alternati a manifestazioni di patologie reali. La sua vita familiare, lavorativa e nel rapporto con sé stesso presenta conflitti e problematiche, che si evolvono e mutano lungo un percorso privo di riferimenti spazio-temporali, durante il quale si sviluppa il suo cambiamento, interno ed esterno. Gli avvenimenti ruotano intorno alla preparazione di un nuovo spettacolo, dalla sceneggiatura originale, allestito a seguito del finanziamento economico guadagnato con la vittoria di un premio. Lo spettacolo stesso si presenta come lo specchio e lo scontro con le proprie realtà e i propri vissuti, indagando il ruolo di comparse, protagonisti e sostituti nella farsa come nella vita reale, e rielaborando la sua intera esistenza.


Produzione


Il titolo del film, che è stato prodotto anche da Spike Jonze, è un gioco di parole fra Schenectady, New York, in cui è ambientata la vicenda, e la sineddoche.


Cast


Il cast è composto, tra gli altri, da Philip Seymour Hoffman nel ruolo del regista, Catherine Keener nel ruolo della sua prima moglie, Michelle Williams nel ruolo della seconda moglie e Samantha Morton nel ruolo dell'amante. A loro si aggiungono nomi come Emily Watson, Hope Davis e Dianne Wiest.

Catherine Keener è particolarmente legata ai lavori di Kaufman e Jonze: recitò infatti anche in Essere John Malkovich e fece un cameo riproponendo il suo ruolo di se stessa mentre girava Essere John Malkovich nel film Il ladro di orchidee, entrambi diretti da Jonze e sceneggiati da Kaufman. Oltre a prendere parte a Synecdoche, New York di Kaufman, ha recitato in Nel paese delle creature selvagge, pellicola diretta da Jonze.


Distribuzione


Il film è stato presentato in concorso al 61º Festival di Cannes[1] ed è stato distribuito in Italia a partire dal 19 giugno 2014 a cura di BiM Distribuzione[2].

In totale la pellicola ha incassato poco meno di 4,5 milioni di dollari, di cui poco più di 3 milioni nel Nord America.[3]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Official Selection 2008, su festival-cannes.fr. URL consultato il 12 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  2. Synecdoche New York: a giugno il film con Philip Seymour Hoffman, su cinefilos.it, 12 maggio 2014. URL consultato il 25 dicembre 2017.
  3. (EN) Synecdoche, New York, su boxofficemojo.com. URL consultato il 25 dicembre 2017.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 194775957 · GND (DE) 7657011-3
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Synecdoche, New York

Synecdoche, New York ist eine US-amerikanische Tragikomödie aus dem Jahr 2008. Regie führte erstmals Charlie Kaufman, der auch das Drehbuch schrieb und den Film mitproduzierte.

[en] Synecdoche, New York

Synecdoche, New York (pronounced /sɪˈnɛkdəki/[3]) is a 2008 American postmodern[4] psychological drama film written and directed by Charlie Kaufman in his directorial debut. It stars Philip Seymour Hoffman as an ailing theater director who works on an increasingly elaborate stage production and whose extreme commitment to realism begins to blur the boundaries between fiction and reality. The film's title is a play on Schenectady, New York, where much of the film is set, and the concept of synecdoche, wherein a part of something represents the whole or vice versa.

[es] Synecdoche, New York

Synecdoche, New York (traducida como Nueva York en escena y como Synecdoche, New York - Todas las vidas, mi vida) es una película escrita y dirigida por Charlie Kaufman. Representa su debut como director. Se estrenó el 23 de mayo de 2008 compitiendo en el Festival de Cannes,[1]
- [it] Synecdoche, New York

[ru] Нью-Йорк, Нью-Йорк (фильм, 2008)

«Нью-Йорк, Нью-Йорк» (англ. Synecdoche, New York — «Синекдоха, Нью-Йорк») — режиссёрский дебют сценариста Чарли Кауфмана, снятый в 2008 году. Премьера фильма состоялась на 61-м Каннском кинофестивале 23 мая 2008 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии