fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Wagons lits con omicidi (Silver Streak) è un film del 1976 diretto da Arthur Hiller.

Wagons lits con omicidi
Gene Wilder in una scena del film
Titolo originaleSilver Streak
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1976
Durata118 min
Generecommedia
RegiaArthur Hiller
ProduttoreEdward K. Milkis
FotografiaDavid M. Walsh
MontaggioDavid Bretherton
MusicheHenry Mancini
Interpreti e personaggi
  • Gene Wilder: George Caldwell
  • Jill Clayburgh: Hilly Burns
  • Richard Pryor: Grover Muldoon
  • Patrick McGoohan: Roger Devereau
  • Ned Beatty: Bob Sweet
  • Clifton James: sceriffo Oliver Chauncey
  • Ray Walston: Edgar Whiney
  • Scatman Crothers: Porter Ralston
  • Len Birman: capo Donaldson
  • Fred Willard: Jerry Jarvis
  • Richard Kiel: Reace
  • Lucille Benson: Rita Babtree
  • Stefan Gierasch: prof. Schreiner / Johnson
Doppiatori italiani
  • Oreste Lionello: George Caldwell
  • Livia Giampalmo: Hilly Burns
  • Stefano Satta Flores: Grover Muldoon
  • Mario Milita: Porter Ralston
  • Flora Carosello: Rita Babtree
  • Luigi Vannucchi: Roger Deverau

Trama


George Caldwell è un viaggiatore di Los Angeles a bordo di un treno diretto a Chicago. La durata del viaggio è di tre giorni e tre notti in cui la sua vita, e quella degli altri occupanti, sarà stravolta da una serie di imprevisti. Per amore improvviso di una attraente segretaria incontrata per caso a bordo del treno, scoprirà che una sciocca scappatella può in realtà portare a sviluppi inimmaginabili. Troverà aiuto in uno strampalato ma attendibile delinquente con cui concluderà la folle corsa nella stazione centrale di Chicago a bordo del treno lanciato a tutta velocità.


Produzione


A posteriori Colin Higgins rivelò che il ruolo del protagonista era stato scritto per George Segal. Inoltre dichiarò che i produttori non volevano Richard Pryor nel cast in quanto egli aveva recentemente avuto un flop al botteghino con The Bingo Long Traveling All-Stars & Motor Kings, film del quale aveva funestato la lavorazione con le sue intemperanze; e come la produzione arrivò a considerare di scritturare un altro attore di colore come comprimario. Tuttavia, Pryor si rivelò molto professionale durante le riprese.[1]

Il film fu la prima collaborazione tra Gene Wilder e Richard Pryor. Pryor era stato la prima scelta per il personaggio di "Bart" in Mezzogiorno e mezzo di fuoco di Mel Brooks prima di essere sostituito da Cleavon Little, e al film aveva preso parte anche Wilder. Successivamente i due formarono un'affiatata coppia comica che apparve nei film Nessuno ci può fermare, Non guardarmi: non ti sento, e Non dirmelo... non ci credo.

Anche se ambientato negli Stati Uniti sulla fittizia linea ferroviaria "AMRoad" (vagamente ispirata alla Amtrak), Wagons-lits con omicidi venne girato principalmente in Canada (con l'eccezione delle riprese eseguite alla Union Station di Los Angeles). Tutti gli esterni del treno furono filmati sulla Canadian Pacific Railway a Alyth Yard, Calgary, Alberta, e Toronto; la Amtrak aveva rifiutato di partecipare al progetto a causa della scena finale dove il treno irrompe senza controllo nella stazione di Chicago schiantandosi, ritenuta "sconveniente".

La scena con il biplano de Havilland DH.82 Tiger Moth che sorvola il treno in corsa venne girata nella periferia sud di Alberta. Nella scena si vede una vecchia signora che pilota l'aereo; in realtà si trattava di un uomo, lo stesso proprietario dell'aereo.

Il personaggio Rease è interpretato dall'attore Richard Kiel, lo stesso che interpreterà Squalo nei film di James Bond.


Riconoscimenti


Il film ha ricevuto una candidatura ai Premi Oscar 1977 per il miglior sonoro e una candidatura ai Golden Globe 1977 per il miglior attore in un film commedia o musicale a Gene Wilder.

Nel 2000 l'American Film Institute l'ha inserito al 95º posto della classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.


Note


  1. HIGGINS: WRITER-DIRECTOR ON HOT STREAK Goldstein, Patrick. Los Angeles Times (1923-Current File) [Los Angeles, Calif] 24 gennaio 1981: b15.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Trans-Amerika-Express

Trans-Amerika-Express (Originaltitel: Silver Streak) ist ein 1976 entstandener Genremix aus Thriller, Komödie und Katastrophenfilm von Arthur Hiller mit Gene Wilder in der Hauptrolle. Er lief in den USA am 3. Dezember 1976 an, Kinostart in den westdeutschen Kinos war am 7. Oktober 1977.

[en] Silver Streak (film)

Silver Streak is a 1976 American buddy comedy thriller film about a murder on a Los Angeles-to-Chicago train journey. It was directed by Arthur Hiller and stars Gene Wilder, Jill Clayburgh, and Richard Pryor, with Patrick McGoohan, Ned Beatty, Clifton James, Ray Walston, Scatman Crothers, and Richard Kiel in supporting roles. The film score is by Henry Mancini. This film marked the first pairing of Wilder and Pryor, who were later paired in three more films.[5]

[es] El expreso de Chicago

El expreso de Chicago (título original: Silver Streak) es una película estadounidense de 1976, dirigida por Arthur Hiller y protagonizada por Gene Wilder y Richard Pryor en los roles principales. La película combina intriga, acción, misterio, comedia y romance. La banda sonora fue compuesta por Henry Mancini. El éxito de la película representó el principio de la colaboración entre Wilder y Pryor, quienes actuaron juntos en cuatro películas más.
- [it] Wagons-lits con omicidi

[ru] Серебряная стрела (фильм)

«Серебряная стрела» (англ. Silver Streak) — американский художественный фильм, поставленный режиссёром Артуром Хиллером.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии