Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie televisiva d'animazione statunitense creata da Butch Hartman nel 2001. In Italia è andata in onda inizialmente su Fox Kids all'interno del ciclo Jetix, e successivamente su Nickelodeon e in chiaro dal 15 giugno 2009 su K2.
Due fantagenitori | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo originale
| |
Titolo orig. | The Fairly OddParents |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Autore | Butch Hartman |
Musiche | Guy Moon |
Studio | Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. |
Rete | Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) |
1ª TV | 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 |
Episodi | 172 (completa) |
Durata ep. | 22 minuti |
Rete it. | Fox Kids, K-2, Nickelodeon, K2 (dal 15 giugno 2009) |
1ª TV it. | 2 dicembre 2002 – 20 febbraio 2017 |
Episodi it. | 172 (completa) |
Dialoghi it. | Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagione 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) |
Dir. dopp. it. | Vittorio Stagni, Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) |
Genere | commedia, fantastico, avventura |
Timmy Turner è un bambino di dieci anni che vive nella città di Dimmsdale, in America. Viene costantemente trascurato da tutti, in primis dai genitori che non trovano mai tempo per lui e per questo vessato dalla terribile e sadica babysitter Vicky alla quale viene lasciato data la loro assenza. A causa della sua infelicità, gli vengono assegnati Cosmo e Wanda, due Fantagenitori. Il compito di tali esseri, provenienti da un mondo magico chiamato Fantamondo, è quello di esaudire i desideri del bambino, i quali, tuttavia, non possono andare oltre le regole del mondo magico. Inoltre l'esistenza dei Fantagenitori deve restare segreta: in caso contrario Timmy li perderebbe per sempre.
In ogni episodio Timmy, alle prese con problemi quotidiani spesso non infantili, esprime un desiderio, il quale si ritorce contro di lui o altre persone portandolo a vivere mille peripezie nell'intento di annullarlo alla fine della puntata, ottenendo importanti lezioni di vita. Oltre ad avere a che fare con Vicky, Trixie Tang (una ragazza popolare che piace a Timmy), gli amici e i parenti, i protagonisti dovranno spesso vedersela anche con Denzel Crocker, insegnante pazzo del bambino, il quale crede nell'esistenza dei Fantagenitori e prova costantemente a catturarli o rivelarli al mondo.
Con il passare della serie si inseriranno dei nuovi personaggi, come Poof (figlio di Cosmo e Wanda), Sparky (il Fantacane di Timmy) e Chloe Carmichael, nuova vicina di casa di Timmy con il quale dovrà condividere i Fantagenitori.
Il Fantamondo è il mondo dove vivono le fate; si trova in cielo ad un'altezza imprecisata ed è impossibile da trovare per gli umani che non hanno un padrino fatato. Il suo collegamento col pianeta è un ponte ad arcobaleno, e nonostante i loro poteri magici, alle creature fatate non è possibile spostarsi dal Fantamondo alla Terra o viceversa in sua assenza. Il Fantamondo è sospeso su nuvole rosa e lì si trovano tutte le istituzioni dei padrini fatati, come il tribunale dove si giudicano le infrazioni alle regole, il palazzo del governo o la prigione magica dove vengono detenuti gli Antimaghi, gli alter ego malvagi ed opposti dei maghi normali. I padrini fatati che non hanno un pupillo vivono qui, tra cui la madre di Cosmo (Mamma Cosma), ed il Padre di Wanda (Big Daddy). Timmy finisce spesso nel Fantamondo, spesso per convocazione o rimediare ai guai che ha combinato sulla Terra. Il Fantamondo è anche l'obiettivo di conquista dei Folletti, esseri magici grigi e noiosi con le sembianze di impiegati e manager, che vorrebbero trasformarlo in un mondo altrettanto grigio, noioso ed ordinato.
Butch Hartman iniziò a pensare a una serie animata nella seconda metà degli anni '90, durante la lavorazione per Cartoon Network de Il laboratorio di Dexter, Johnny Bravo, Mucca e Pollo e Io sono Donato Fidato. Il progetto, previsto inizialmente per quella rete, fu ultimato nella sua ideazione dopo il passaggio di Hartman a Nickelodeon.[2] Questi realizzò un cortometraggio animato di sette minuti, intitolato The Fairly Godparents, che fu trasmesso durante lo show serale Oh Yeah! Cartoons nel 1998.[3] Dopo la realizzazione di altri cortometraggi, Nickelodeon acconsentì alla produzione di una stagione di sette puntate (formate a loro volta da 11 episodi), mandate poi in onda nel 2001.
Lo show ebbe un successo inaspettato, attirando nel primo anno di trasmissione 2,4 milioni di telespettatori (100 000 in meno rispetto a SpongeBob, la serie Nickelodeon più importante di allora).[4] Il primo picco di popolarità dello show si ebbe negli Stati Uniti tra il 2002 ed il 2003 e fu definito «I Simpson per tutte le età»[4].
Il 24 gennaio 2006 Butch Hartman, sul proprio forum, annunciò che la quinta stagione sarebbe stata l'ultima. Egli, tuttavia, sempre sul suo forum, annunciò pochi mesi dopo la prosecuzione della serie fino al con una sesta stagione andata in onda nel 2008, formata da 12 puntate e introducendo il personaggio di Poof (figlio di Cosmo e Wanda) che venne molto apprezzato dai fan. Nel 2009 fu realizzata una trilogia Desideriologia come ponte tra la sesta e la settima stagione dello show e fu il film della serie più visto di sempre. Il successo di Desideriologia, fece incoraggiare lo studio a proseguire lo show con altre due stagioni: settima e l'ottava, che uscirono tra il 2009 e il 2012. L'episodio Vi presento i miei della stagione otto sarebbe dovuta essere il finale della serie ma il successo di queste due stagioni convinse Butch Hartman nel 2012 ad annunciare una nona ed una decima stagione con un nuovi personaggi rispettivamente il cane fatato Sparky e con Chloe Charmichael nella decima, la nuova vicina di casa di Timmy con la quale lui dovrà condividere Cosmo e Wanda. A differenza delle stagioni sette e otto, la nona e la decima stagione dello show delusero profondamente i fan dello show.[5]
Nel 2011 iniziò la produzione di film live-action per la televisione che non sono canonici con la serie animata.
L'8 febbraio 2018 Butch Hartman ha annunciato che ha lasciato Nickelodeon. Il giorno successivo Nickelodeon decise di chiudere la serie.
Nel 2004, Butch Hartman ha rivelato di aver avuto intenzione di realizzare uno spin-off su Crash Nebula, l'eroe televisivo di cui Timmy è fan. L'episodio pilota, La Fanta accademia (Crash Nebula), è stato trasmesso all'interno della quinta stagione; tuttavia i restanti episodi, per decisione di Nickelodeon, non vennero realizzati.[6] Nel 2006 Hartman ha cercato una soluzione alternativa, scrivendo la sceneggiatura per un film, intitolato Crash Nebula: Il film, per la Paramount Pictures, ma è stato annullato per la sua somiglianza con Sky High - Scuola di superpoteri.[7]
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Cortometraggi | 10 | 1998-2001 | inediti |
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 7 | 2001 | 2001-2003 |
Seconda stagione | 13 | 2002 | 2004 |
Terza stagione | 19 | 2002-2003 | |
Quarta stagione | 20 | 2003-2005 | 2005 |
Quinta stagione | 21 | 2004-2006 | 2006-2008 |
Sesta stagione | 20 | 2008-2009 | 2008-2010 |
Settima stagione | 20 | 2009-2012 | 2011 |
Ottava stagione | 6 | 2011 | 2012 |
Nona stagione | 26 | 2013-2015 | |
Decima stagione | 20 | 2016-2017 |
Anni | Titolo originale | Titolo italiano |
2011 | A Fairly Odd Movie: Grow Up Timmy Turner! | Un fantafilm - Devi crescere, Timmy Turner! |
2012 | A Fairly Odd Christmas | Un Fanta Natale |
2014 | A Fairly Odd Summer | Il FantaParadiso |
Anni | Titolo originale | Titolo italiano |
2004 | The Jimmy Timmy: Power Hour | Jimmy e Timmy: L'altra dimensione |
2006 | The Jimmy Timmy Power Hour 2: When Nerds Collide | Jimmy e Timmy: Amici nemici |
The Jimmy Timmy Power Hour 3: The Jerkinators | Jimmy e Timmy: un cattivo per gioco |
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Timmy Turner | Mary Kay Bergman (bambino st. 0) Tara Strong (bambino st. 1-10) |
Antonella Baldini |
Cosmo | Daran Norris | Luigi Ferraro |
Anti-Cosmo | ||
Papà di Timmy | Sergio Di Giulio (ep. 1x01-10x05) Maurizio Reti (ep.10x06-20) | |
Wanda | Susanne Blakeslee | Francesca Guadagno |
Anti-Wanda | ||
Mamma di Timmy | Irene Di Valmo Laura Cosenza (da bambina) | |
Baby Poof | Tara Strong | Fabiola Bittarello, Federico Bebi (6+) |
Sparky | Maddie Taylor | Davide Marzi |
Chloe Carmichael | Kari Wahlgren | Agnese Marteddu |
Denzel Crocker | Carlos Alazraqui | Vittorio Stagni (ep.1x01-10x05) Luca Graziani (ep.10x06-20) |
Alden Bitterot | Vittorio Stagni | |
Vicky | Grey DeLisle | Claudia Razzi (voce principale) Perla Liberatori (solo 10 episodi della 5ªstagione) |
Clark Carmichael | Mick Wingert | Giorgio Locuratolo |
Connie Carmichael | Cheri Oteri | Elena Perino |
Jorgen Von Strangle | Daran Norris | Franco Zucca (st.1-3/6-10) Vittorio Di Prima (st. 4) Giovanni Petrucci (st. 5) |
Chester McBadbat | Frankie Muniz Jason Marsden | Daniele Raffaeli (ep 3x07- 5x10) Davide Perino |
A.J. | Gary LeRoi | Alessandro Tiberi Leonardo Graziano (ep. 5x10 in poi) |
Elmer | Dee Bradley Baker | Barbara Pitotti |
Sanjay | Deborah Ciccorelli | |
Binky Abdul | Manuel Meli | |
Juandissimo Magnifico | Carlos Alazraqui | Davide Lepore |
Crimson Mentone | Jay Leno | Carlo Scipioni (1ª voce) Roberto Fidecaro (ep. 122-161) |
Foop | Eric Bauza | Alessio Nissolino |
HP | Ben Stein | Gerolamo Alchieri |
Sanderson | Silvio Anselmo | |
Norm il Genio | Norm McDonald Robert Cait | Oreste Baldini |
Cupido | Tom Kenny | Vittorio Stagni (st. 1-6) Gabriele Trentalance (st. 7-9) |
Dark Laser | Kevin Michael Richardson | Michele Kalamera |
Francis | Faith Abrahams | David Chevalier (st. 1-2) Davide Lepore (st. 3) Fabrizio Valezano (st. 4) Paolo Vivio (st. 5+) |
Trixie Tang | Dionne Quan | Laura Cosenza |
Tootie | Grey DeLisle | Laura Cosenza |
Veronica | Domitilla D'Amico | |
Preside Geraldine Waxelplax | Franca Lumachi | |
Tad | Tara Strong | Micaela Incitti |
Chad | Grey DeLisle | |
Chet Ubetcha | Jim Ward | Daniele Valenti |
Sindaco | Carlos Alazraqui | Silvio Anselmo |
Superbici | Enrico Di Troia | |
Chip Skylark III | Chris Kirkpatrick | Deborah Ciccorelli (st. 1-5) Gabriele Lopez (st. 6+) |
Gary | Rob Paulsen | Barbara Pitotti Deborah Ciccorelli |
Betty | Grey DeLisle | Deborah Ciccorelli |
Doug Dimmadome | Jim Ward | Pietro Biondi Saverio Indrio |
Sig. Bickles | Emiliano Ragno | |
Dottor Bender | Gilbert Gottfried | Vittorio Stagni Massimo Milazzo Massimiliano Plinio |
Mark Chang | Rob Paulsen | Antonio Angrisano
Oreste Baldini |
Re Grippulon | Mario Bombardieri Emiliano Ragno | |
Regina Jipjorulac | Laraine Newman | Cristina Noci |
Nega Mentone (Nega Chin) | Jay Leno | Achille D'Aniello |
Mamma Cosma | Jane Carr | Cristina Noci |
Mamma di Crocker | Carlos Alazraqui | Emilia Di Pangrazio |
Sheldon Dinkleberg | Carlos Alazraqui | Stefano Billi |
Ginocchio di Bronzo[8] | Dee Bradley Baker | Vittorio Stagni |
Remy Buxaplenty | Dee Bradley Baker | Tatiana Dessi
Manuel Meli |
Chompy la capra | Carlos Alazraqui | Federico Di Pofi |
Adam West | Adam West | Enrico Di Troia |
Babbo Natale | Kevin Michael Richardson | Dante Biagioni |
Direzione italiana del doppiaggio: Vittorio Stagni (st. 1-9), Yuri Bedini e Maurizio Reti (st. 10)
La sigla originale statunitense è stata scritta dal compositore Ron Jones e dal creatore della serie Butch Hartman. In Italia, dalla prima alla nona stagione, è stata usata la sigla originale, mentre per la decima stagione viene usata una versione cantata in italiano da Gabriele Lopez e Laura Cosenza.[9]
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti animazione e televisione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Nazione | Rete televisiva |
---|---|
![]() | Nickelodeon |
![]() | YTV, Nickelodeon, TVOKIDS, Vrak TV,[10] Teletoon Retro[11] |
America Latina | Fox Kids, Jetix, Disney Channel, Nickelodeon, Disney XD, Nicktoons[12] |
![]() | Fox Kids, Jetix, Nickelodeon |
![]() | Fox Kids, Jetix, K-2, K2, Nickelodeon, Disney XD,[13] Super![14] |
![]() | Super RTL, Disney Channel, Toon Disney, Nick, Nicktoons[15] |
![]() | ORF 1, Nick[15] |
![]() | SRF zwei, Nick[15] |
![]() | Nickelodeon, Telecinco,[16] Disney Channel, Neox[17] |
![]() | Télétoon, France 3, Gulli,[18] Nickelodeon[19] |
![]() | BBC One, BBC Two,[20] CBBC[21] |
![]() | Powers TV |
![]() | Nickelodeon[22] |
![]() |
Canal 5, Azteca 7[12] |
![]() |
Canal 9, Telefe[12] |
![]() | TVI, Canal Panda, Nickelodeon |
![]() | Club RTL[23] |
![]() | KidsCo, Nickelodeon |
Scandinavia | Nickelodeon, Disney Channel |
Europa Orientale | Disney Channel, KidsCo, Nickelodeon[24] |
![]() |
Déčko, Disney Channel, Nickelodeon[25][26] |
Africa | Disney Channel, KidsCo, Nickelodeon, CFI |
Medio oriente | Disney Channel, KidsCo, Nickelodeon |
![]() | Disney Channel, KidsCo, (stagioni 1-4) Nickelodeon (stagioni 5-10)[27] |
![]() | NHK, Tv Tokyo |
![]() | Nickelodeon |
![]() | Nickelodeon, Funny TV |
![]() | Global TV |
![]() | Nickelodeon, Malta 2 |
![]() | SUN TV |
![]() | Flowers |
Asia Meridionale | Nickelodeon, Hunt TV, SUN TV |
![]() | Nickelodeon |
![]() | Cartoon Network |
![]() | Disney Junior |
![]() | Nickelodeon |
![]() | Disney Junior |
![]() | Cartoon Network |
![]() | TVB Jade |
![]() | GTV |
Dal 31 marzo 2022 viene trasmessa una serie live action dal titolo Due fantagenitori - Ancora più fanta.
Altri progetti
![]() | ![]() |