Le più famose favole del mondo (世界名作童話 まんがシリーズ Sekai meisaku dōwa manga shirīzu?, lett. "La serie manga dei capolavori mondiali della fiaba") è una serie di 20 cortometraggi anime giapponese basata su celebri fiabe e racconti.
Prodotti dalla Toei Animation, i corti furono distribuiti per la prima volta in Giappone su Single 8 in tre tranche: nell'ottobre del 1975, nel febbraio del 1979 e nel febbraio del 1983. La serie venne successivamente trasmessa su TV Tokyo nel 1988 e distribuita in VHS da Toei Video nel 1991 come Sekai meisaku dōwa-kan (世界名作童話館 lett. "La sala delle fiabe dei capolavori mondiali per bambini").[1]
In Italia i cortometraggi vennero distribuiti direttamente in VHS e in Betamax nel 1984 in quattro volumi dalla ITB (Italian TV Broadcasting).[2] In seguito la serie fu rieditata in VHS dalla Durium e diverse volte dalla Stardust a partire dal 1989 nella collana Fantastimondo, con il titolo Le favole più belle.[3] Infine, è stata pubblicata nel 2005 dalla Mondo TV con il titolo Un mondo di favole, sia in più VHS che in un unico DVD.[4]
Toei trasporrà alcune di queste fiabe in film nella serie cinematografica Sekai meisaku dōwa, e produrrà inoltre negli anni novanta la serie Le fiabe più belle, che potrebbe essere considerato un remake di questa serie.
Alcuni dei corti vennero inoltre trasmessi come episodi della serie animata C'era una volta.
La sigla iniziale, inedita sui supporti musicali, è cantata da Naoko Watanabe, mentre nell'edizione italiana ne è stata utilizzata la base strumentale.
Il doppiaggio italiano venne eseguito dalla Oceania Film
Personaggio | Voce originale | Voce italiana |
---|---|---|
Voci narranti | Kyōko Kishida | Renato Montanari, Beatrice Margiotti |
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Pubblicazione | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | Hansel e Gretel 「ヘンゼルとグレーテル」 - Henzeru to Gureteru | ottobre 1975 | 1984 |
2 | La margheritina[5] 「おやゆび姫」 - Oyayubi hime | ottobre 1975 | 1984 |
3 | Jack e la pianta di fagiolo 「ジャックと豆の木」 - Jakku to mame no ki | ottobre 1975 | 1984 |
4 | Il vento del nord e il sole 「北風と太陽」 - Kitakaze to taiyō | ottobre 1975 | 1984 |
5 | La lampada di Aladino 「アラジンとふしぎなランプ」 - Arajin to fushigi na ranpu | ottobre 1975 | 1984 |
6 | I vestiti nuovi dell'imperatore 「はだかの王様」 - Hadaka no ōsama | ottobre 1975 | 1984 |
7 | Il lupo e le sette pecore 「七ひきの子やぎ」 - Nana hiki no koyagi | ottobre 1975 | 1984 |
8 | I cigni selvaggi 「白鳥の王子」 - Hakuchō no ōji | ottobre 1975 | 1984 |
9 | Re Midas 「王様の耳はロバの耳」 - Ōsama no mimi wa roba no mimi | ottobre 1975 | 1984 |
10 | La piccola fiammiferaia 「マッチ売りの少女」 - Macchi uri no shōjo | ottobre 1975 | 1984 |
11 | Alì Babà e i 40 ladroni 「アリババと40人の盗賊」 - Ari Baba to 40-nin no tōzoku | febbraio 1979 | 1984 |
12 | Il brutto anatroccolo 「みにくいあひるの子」 - Minikui ahiru no ko | febbraio 1979 | 1984 |
13 | Cenerentola 「シンデレラ姫」 - Shinderera hime | febbraio 1979 | 1984 |
14 | Le scarpette rosse 「赤い靴」 - Akai kutsu | febbraio 1979 | 1984 |
15 | La banda musicale di Blumen[6] 「ブレーメンの音楽隊」 - Burēmen no ongaku tai | febbraio 1979 | 1984 |
16 | Cappuccetto rosso 「赤ずきんちゃん」 - Akazukin-chan | febbraio 1983 | 1984 |
17 | Gli gnomi e il ciabattino 「こびとと靴屋」 - Kobito to kutsuya | febbraio 1983 | 1984 |
18 | La bella addormentata 「ねむり姫」 - Nemuri hime | febbraio 1983 | 1984 |
19 | Il mago di Oz 「オズの魔法使い」 - Ozu no mahōtsukai | febbraio 1983 | 1984 |
20 | Il tappeto magico 「魔法のじゅうたん」 - Mahō no jūtan | febbraio 1983 | 1984 |
![]() | ![]() |