fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Minions è un film d'animazione del 2015 diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda.

Minions
I minion Stuart, Kevin e Bob in una scena del film
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2015
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Genereanimazione, commedia, comico
RegiaPierre Coffin, Kyle Balda
SoggettoBrian Lynch sui personaggi creati da Sergio Pablos
SceneggiaturaBrian Lynch
ProduttoreChris Meledandri, Janet Healy
Produttore esecutivoChris Renaud
Casa di produzioneIllumination Entertainment

Illumination Mac Guff

Distribuzione in italianoUniversal Pictures
MontaggioClaire Dodgson
MusicheHeitor Pereira
AnimatoriJonathan del Val, Viola Baier, Ernesto Esteso, Adeline Grange, David Laverdure, Vincent Lamaire, Barth Maunoury, Boris Plateau, Diego S. Mazquiriz, Mourad Simoussa, Matte Tange, Adrian Villarino, Daniele Zannone
Doppiatori originali
  • Pierre Coffin: i Minions
  • Sandra Bullock: Scarlett Sterminator (Scarlett Overkill)
  • Jon Hamm: Herb Sterminator (Herb Overkill)/Blerb
  • Michael Keaton: Walter Nelson
  • Allison Janney: Madge Nelson
  • Katy Mixon: Tina Nelson
  • Michael Beattie: Walter Nelson Jr. e lo speaker VNC
  • Steve Coogan: Professor Flux e la guardia della corona
  • Jennifer Saunders: Elisabetta II del Regno Unito
  • Hiroyuki Sanada: Dumo il sumo
  • Steve Carell: Gru
  • Dave Rosenbaum: Fabrice
  • Alex Dowding: consigliere reale
  • Paul Thornley: reporter TV britannico
  • Geoffrey Rush: voce narrante
Doppiatori italiani
  • Pierre Coffin: i Minions
  • Luciana Littizzetto: Scarlett Sterminator
  • Fabio Fazio: Herb Sterminator/Blerb
  • Riccardo Rossi: Walter Nelson
  • Selvaggia Lucarelli: Madge Nelson
  • Monica Ward: Tina Nelson
  • Roberto Stocchi: Walter Nelson Jr.
  • Ralph Palka: Professor Flux
  • Roberta Pellini: Elisabetta II del Regno Unito
  • Max Giusti: Gru
  • Stefano Macchi: Fabrice
  • Manfredi Aliquò: consigliere reale
  • Paolo Buglioni: guardia della corona
  • Paolo De Santis: speaker VNC
  • Oreste Baldini: reporter TV britannico
  • Alberto Angela: voce narrante
Logo ufficiale del film

Il film è uno spin-off/prequel dei film Cattivissimo me, Cattivissimo me 2 e Cattivissimo me 3 e vede come protagonisti i minions, personaggi creati da Sergio Pablos.


Trama


I minions sono esistiti fin dall'alba dei tempi ed hanno un solo scopo: servire il padrone "più cattivissimo" al mondo[1]. Evoluti da organismi unicellulari, i minions sbarcano sulla terraferma, si fanno assumere da un T-Rex, ma nel prendere una banana lo fanno accidentalmente scivolare su un masso e cadere in un vulcano. Poi si mettono al servizio di un uomo delle caverne, ma sostituiscono la sua clava con un acchiappamosche e il cavernicolo, indifeso, viene sbranato da un orso delle caverne. Ci provano nuovamente in Egitto, ma schiacciano per sbaglio il faraone con una piramide[2], provocano l'incenerimento del conte Dracula[2] e successivamente centrano Napoleone con una cannonata.

Decidono quindi di isolarsi dal mondo e cominciare una nuova vita nell'Artide.[3] All'inizio la loro vita in isolamento dal resto del mondo sembra perfetta, ma ben presto si accorgono che la mancanza di un padrone da servire fa mancare loro una ragione di vita, facendoli morire di noia. Qualche tempo prima del 1968 il minion Kevin decide di partire alla ricerca di un nuovo padrone.[3][4][5]

Kevin, insieme al giovane Stuart (un minion appassionato di chitarre, unitosi alla missione senza aver compreso inizialmente quale fosse lo scopo) e al piccolo Bob (il minion dal comportamento più infantile, scelto perché nessun altro voleva unirsi a Kevin), parte per un lungo viaggio fino ad arrivare a New York. Rimasti accidentalmente chiusi in un centro commerciale i tre scoprono l'esistenza di Expo-Cattivi, un raduno di criminali a Orlando nel quale si riuniscono i più grandi supercattivi del mondo, tra cui Scarlett Sterminator (Overkill nella versione originale), la più grande supercattiva del mondo. Arrivati al raduno, Kevin, Stuart e Bob scoprono che Scarlett sta cercando dei nuovi sottoposti e, superata fortunosamente la sfida da lei proposta, diventano gli scagnozzi di Scarlett Sterminator.

Nel frattempo, nell'Artide, gli altri minions iniziano a lavorare per alcuni yeti ma, dopo averne ucciso accidentalmente il capo, sono costretti a fuggire in tutta fretta e decidono di ritrovare i tre compagni in missione, che ora sono in Inghilterra.

Scarlett affida ai minions un'importante missione: rubare la corona della Regina d'Inghilterra così da realizzare il suo sogno di bambina di diventare una principessa "amata da tutti". Grazie al marito di Scarlett, Herb, che li rifornisce di innovative e tecnologiche armi, i tre riescono quasi a entrare in possesso della corona della Regina, ma vengono fermati dalle forze dell'ordine. Messo alle strette in un parco, Bob incappa nella mitica spada nella roccia Excalibur e, riuscendo ad estrarla, viene immediatamente riconosciuto come il nuovo Re d'Inghilterra. Convinta che i minions l'abbiano tradita, appropriandosi della "sua" corona, Scarlett cerca di ucciderli, ma re Bob abdica in suo favore. I rapporti con la supercattiva sembrano tornati ottimali, ma in realtà lei non riesce a perdonarli, e li rinchiude nelle segrete del palazzo a subire indicibili torture da parte di Herb.

L'insolita fisiologia dei minions li salva da ogni tipo di tortura possibile, e il giorno dell'incoronazione i tre riescono a fuggire nelle fogne intenzionati a scusarsi con Scarlett. All'Abbazia di Westminster, i tre interrompono accidentalmente la cerimonia di incoronazione, quasi uccidendo Scarlett, che sguinzaglia dietro di loro ogni supercattivo presente. Durante un rocambolesco inseguimento, Stuart e Bob vengono catturati mentre Kevin si nasconde in un pub dove trova l'ex regina Elisabetta. In televisione appare quindi Scarlett che intima a Kevin di consegnarsi, pena: la morte dei suoi due amici. Il minion torna nel laboratorio di Herb, inseguito dai supercattivi, deciso a rifornirsi di armi e liberare Stuart e Bob; finisce però accidentalmente in un macchinario sperimentale che lo ingigantisce facendo fuggire gli inseguitori.

Kevin salva i suoi amici mentre tutta la sua tribù sta cercandoli a Londra, scontrandosi con Scarlett. Trovati tutti i loro amici, i tre minions sembrano finalmente salvi, ma la supercattiva utilizza un gigantesco missile nel tentativo di sterminare Kevin e tutti gli altri. Kevin afferra il missile, Scarlett e Herb e ingoia la testata, sacrificandosi così per salvare tutti i minions. Il cordoglio della tribù dura poco, per fortuna, scoprendo che il loro amico è tornato alle dimensioni normali ed è sano e salvo.

Elisabetta è di nuovo incoronata Regina d'Inghilterra e ringrazia pubblicamente i minions, regalando a Bob una piccola corona per il suo orsetto, a Stuart una chitarra elettrica (che si romperà poco dopo, e per ciò Stuart la scambierà con una palla di neve), e nominando cavaliere Kevin. Le celebrazioni durano poco, poiché Scarlett ed Herb, creduti morti, rubano la corona di Elisabetta e fuggono, venendo però congelati vivi dal giovane Gru, che prende la corona, mostrandosi come possibile capo ai minions. Scarlett è ovviamente delusa, ma Bob capisce quanto lei desideri realizzare il suo sogno e le regala la sua coroncina. I minions corrono via inseguendo Gru, il loro nuovo cattivissimo capo. In un cortometraggio incentrato sulla famiglia Nelson, si vedono loro rubare in un museo e trovare la corona della regina (insieme ad altri oggetti di valore), quindi la rubano e la danno a Scarlet, che viene incoronata regina già per il fatto che Bob aveva estratto la spada dalla roccia con un’invenzione che le apparteneva, realizzando finalmente il suo sogno.

Dopo i titoli di coda si vede il finale in cui i tre minions protagonisti cantano e suonano Revolution dei Beatles, mentre alle loro spalle Herb, Scarlet, I Nelson, Gru, la regina e gli altri personaggi del film ballano.


Personaggi



Produzione


Il 21 agosto 2012 venne annunciato il film per il 19 dicembre 2014[6]. Il 20 settembre 2013 la data di uscita venne spostata al 10 luglio 2015[7]. I motivi di questo cambiamento sono da ricercare nel successo avuto dal film Cattivissimo me 2, distribuito a luglio, periodo favorevole per gli incassi negli Stati Uniti[8].

Il 4 novembre 2014 è stato pubblicato online il primo trailer del film[9].


Distribuzione


La prima mondiale del film ha avuto luogo l'11 giugno 2015, a Leicester Square, Londra[10].

Il film è distribuito nelle sale statunitensi dal 10 luglio 2015 e nelle sale italiane dal 27 agosto dello stesso anno.


Accoglienza



Incassi


Minions in Italia ha incassato 22,3 milioni di euro, superando il record di Cinquanta sfumature di grigio (19,6), e diventando il film più visto del 2015[11]. Ad ottobre 2015, il film perde il suo primato in favore di Inside Out.[12]

Il film ha incassato 1159094243 $, 3º miglior risultato per un film di animazione, dopo Frozen - Il regno di ghiaccio e Gli Incredibili 2, piazzandosi al 17º nella classifica dei film con maggiori incassi nella storia del cinema.[13][14]


Critica


Il film ha ricevuto critiche miste dalla critica cinematografica. L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta una percentuale di gradimento del 56% con un voto medio di 5.8 su 10, basandosi su 204 recensioni,[15] mentre il sito Metacritic attribuisce al film un punteggio di 56 su 100 in base a 35 recensioni.[16] Entrambi i siti hanno dato pareri uguali sul film.


Cortometraggi


Il 14 dicembre 2010 viene distribuito in DVD Minion Madness (o come da grafica sul DVD Despicable Me presents Minion Madness), tre cortometraggi : Home Makeover, Orientation Day e Banana, con un totale di 12 minuti.

Il 10 dicembre 2013 viene distribuito[17] Puppy, Panic in the Mailroom e Training Wheels.

L'8 dicembre 2015 viene distribuito[17] Binky Nelson Unpacified, Competition e Cro Minion.

L'8 luglio 2016 viene distribuito[17] Mower Minions.


Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo.

Nel 2017 è stata annunciata la produzione di un sequel,[18] uscito nelle sale italiane il 18 agosto 2022.[19]


Note


  1. Exclusive: The Synopsis for Minions, ComingSoon.net, 18 giugno 2013. URL consultato il 18 giugno 2013.
  2. Come da trailer ufficiale
  3. EXCLU - T-Rex, Dracula et cellules jaunes : on en sait plus sur le spin-off des Minions, in Premiere, 13 giugno 2013. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).
  4. Simon Brew, Minions: artwork, synopsis and trailer news, su denofgeek.us, Den of Geek!, 29 ottobre 2014. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
  5. Edward Douglas, CinemaCon: Universal Pictures Shows Off Footage From Its 2014 (and 2015!) Slate, su comingsoon.net, 25 marzo 2014. URL consultato il 25 marzo 2014.
  6. Universal Sets Release Date for 'Despicable Me' Spin-Off Project, su hollywoodreporter.com, 21 agosto 2012. URL consultato il 29 novembre 2022.
  7. Universal, Illumination Move their ‘Minions’ to Summer 2015
  8. 'Minions' Movie Pushed Back From Christmas 2014 to Summer 2015, su hollywoodreporter.com, 20 settembre 2013. URL consultato il 29 novembre 2022.
  9. Trailer del film su YouTube
  10. Minions movie gets world premiere in London - CBBC Newsround, su bbc.co.uk. URL consultato il 27 agosto 2015.
  11. Box Office Italia, Minions da record: è il film più visto del 2015, su bestmovie.it, bestmovie, 14 settembre 2015. URL consultato il accesso 17 settembre 2015.
  12. Inside out è il film più visto in Italia nel 2015, su repubblica.it, Repubblica, 26 ottobre 2015. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  13. (EN) Minions (2015), su Box Office Mojo. URL consultato il 14 febbraio 2016.
  14. (EN) All Time Worldwide Box Office Grosses, su Box Office Mojo. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  15. (EN) Minions (2015), su Rotten Tomatoes, Flixster. URL consultato il 16 novembre 2015.
  16. (EN) Minions, su Metacritic, CNET. URL consultato il 16 novembre 2015.
  17. Non è specifico se in DVD
  18. (EN) Universal Dates ‘Sing 2’ & ‘Minions 2,’ Moves ‘Secret Life of Pets 2’ Back A Year, su Deadline, 26 gennaio 2017. URL consultato il 22 settembre 2022.
  19. Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo, nuovo trailer per il film animato, su Movieplayer.it. URL consultato il 22 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema
Portale Storia

На других языках


[en] Minions (film)

Minions is a 2015 American computer-animated comedy film produced by Illumination Entertainment and distributed by Universal Pictures. It is the spin-off/prequel[lower-alpha 1] and the third installment overall in the Despicable Me franchise. Directed by Pierre Coffin and Kyle Balda (in Balda's directorial debut), produced by Chris Meledandri and Janet Healy, and written by Brian Lynch, it stars the voices of Coffin as the Minions (including Kevin, Stuart, and Bob), Sandra Bullock, Jon Hamm, Michael Keaton, Allison Janney, Steve Coogan, Jennifer Saunders, and is narrated by Geoffrey Rush. It focuses on the Minions as they search for their new master.

[es] Minions

Minions, (Los Minions en España) es una película estadounidense de animación por computadora en 3D, de comedia y aventuras.[2] Fue producida por Illumination Entertainment como un spin-off / precuela de las películas Mi villano favorito y Mi villano favorito 2. Cuenta con la dirección de Pierre Coffin y Kyle Balda, con la producción de Chris Meledandri y el guion de Brian Lynch.[3] La película es protagonizada por las voces de Coffin (como los Minions, incluyendo Kevin, Stuart y Bob), Sandra Bullock,[4] Jon Hamm, Michael Keaton, Allison Janney, Steve Coogan y Jennifer Saunders, con la narración por Geoffrey Rush.[5] Fue presagiada durante los créditos de Mi Villano Favorito 2, dónde Kevin, Stuart y Bob (tres de los minions de Gru) son vistos audicionando para la película.
- [it] Minions (film)

[ru] Миньоны (мультфильм)

«Миньо́ны» (англ. Minions) — американский анимационный фильм, релиз которого состоялся летом 2015 года[* 1]. Премьера в СНГ — 9 июля 2015 года. Приквел и спин-офф серии мультфильмов «Гадкий я», рассказывающий предысторию миньонов, которые служили самому ужасному злодею. Но после потери последнего хозяина они остаются в ледяной пещере. Трое из них (Кевин, Стюарт и Боб) отправляются на поиски нового злодея, которым оказалась Скарлетт Оверкилл[5][6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии