fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Kraken, il cui vero nome è Daniel Whitehall, è un personaggio dei fumetti creato da Jonathan Hickman (testi) e Stefano Caselli (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Secret Warriors (vol. 1[1]) n. 2 (maggio 2009).

Kraken
Kraken (sullo sfondo), disegnato da Jim Cheung
UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
Alter egoDaniel Whitehall

Werner Reinhardt (vero nome) (Marvel Cinematic Universe)

Autori
  • Jonathan Hickman
  • Stefano Caselli
EditoreMarvel Comics
1ª app.maggio 2009
1ª app. inSecret Warriors (vol. 1[1]) n. 2
Editore it.Panini Comics
1ª app. it.marzo 2010
1ª app. it. inMarvel Mix n. 81
Interpretato daReed Diamond
Voce italianaAlessandro Budroni
Specieumano
SessoMaschio
Etniabritannica

tedesca (MCU)

Luogo di nascitaLondra, Inghilterra

Impero Tedesco (MCU)[2]

Data di nascita9 ottobre 1904 (MCU)
AffiliazioneHYDRA

Enigmatico e leggendario individuo membro dei capi supremi dell'HYDRA, Kraken è uno straordinario manipolatore specializzato, ed ossessionato, dall'aiutare le persone a diventare "ciò che sono destinate a essere"[3].


Biografia del personaggio



Il vero Kraken


Nato a Londra, Inghilterra, Daniel Whitehall entra nel servizio segreto britannico da giovane e, durante la Guerra Fredda, diviene uno degli agenti più esperti[4] nonché, segretamente, un membro dell'organizzazione terroristica filo-nazista HYDRA. Nel 1961 viene invitato da Leonardo da Vinci a unirsi alla Ruota Della Fortuna; una lobby di dodici persone che, dopo aver svolto una missione a nome del genio fiorentino hanno ottenuto in cambio il privilegio di potergli chiedere esaudita una loro volontà. I componenti del gruppo sono lo stesso Da Vinci (Ariete), Victor Uvarov (Cancro), Vasili Dassaiev (Capricorno), Nick Fury (Gemelli), Timothy "Dum Dum" Dugan (Bilancia), Shoji Soma (Pesci), il Barone Wolfgang von Strucker (Sagittario), Jake Fury (Scorpione), Cornelius Van Lunt (Toro), Thomas Davidson (Vergine), John Garrett (Acquario) ed infine Whitehall (Leone)[4].

In seguito, non si sa quando né in quali circostanze, entra in possesso di una tecnologia enormemente avanzata con cui assembla un'armatura verde e, assunto l'alias di Kraken, si auto-assegna la missione di aiutare gli altri agenti HYDRA a raggiungere il loro pieno potenziale[5], motivo per il quale addestra Ophelia Sarkissian[5], Tomi Shishido[6][7] e partecipa alla creazione di Hive tramite esperimenti nella base sottomarina denominata "Alveare"[8]. Negli anni, Kraken diviene una figura leggendaria tra gli stessi vertici dell'organizzazione dato che la sua abilità è tale da far sì che nessuno, eccezion fatta per i suoi capi, abbia mai saputo nulla di lui o sia mai riuscito ad ottenere le prove della sua esistenza: egli non compare neppure nei database dello S.H.I.E.L.D. nonostante in molti abbiano investigato su di lui finendo, inesorabilmente, per sparire nel nulla[3].

Scopertosi successivamente malato terminale fa visita al barone Strucker e lo informa dell'intenzione di ritirarsi a vita privata[9]; fatto ritorno alla sua casa di Londra[2] riceve, dopo tre anni, la visita di un misterioso individuo che si impossessa dei suoi diari e della sua armatura per poi assassinarlo ed assumerne l'identità[2].


L'impostore


Durante la fase di riordinamento dell'HYDRA, dopo l'invasione segreta degli Skrull e la conseguente distruzione della base subacquea di "Ichor", il barone Strucker, richiama Kraken dopo anni di inattività per invitarlo a far parte del nuovo consiglio supremo insieme al barone, a Viper, alla sesta Madame Hydra, a Hive e al redivivo Gorgon[3]. A presentarsi è ovviamente, a insaputa di tutti, l'individuo che ne ha preso il posto due anni prima[2].

Durante la guerra contro Leviathan, non compare molto spesso, salvo che per partecipare a missioni di distruzione contro fortezze nemiche[4]. Dopo l'attacco a Gehenna da parte dei Secret Warriors, Kraken fa ritorno da una missione punitiva in Siberia e, trovandosi di fronte le macerie della base, da lui definita alla stregua di un tempio, incolpa il barone dell'accaduto e lo tramortisce, dicendogli che dovrà pagare per i suoi peccati[4].

Rinvenuto, Strucker si trova legato ad una sedia all'interno di una stanza anonima di fronte a Nick Fury, nelle medesime condizioni; il finto Kraken dunque, sopraggiunge rivelando di essere Jake Fury, fratello di Nick, che, dopo aver assassinato Whitehall al suo capezzale ne ha assunto l'identità per infiltrarsi ai vertici dell'HYDRA e tenere d'occhio i movimenti del barone per conto del fratello[7].

Fatta tale rivelazione, Jake libera Nick che, dopo aver rinfacciato alla sua nemesi di averlo sempre controllato, lo uccide sparandogli in testa.


Poteri e abilità


Kraken è una dei maggiori esperti di spionaggio del mondo[4], un ottimo stratega ed un maestro manipolatore dotato di una capacità d'analisi superiore alla norma[5]. Inoltre è un eccellente combattente corpo a corpo ed uno straordinario addestratore di talenti[5][6]. L'aura di mistero che lo circonda è accresciuta dal possesso di alcuni strani oggetti:


Altri media


Daniel Whitehall interpretato da Reed Diamond.
Daniel Whitehall interpretato da Reed Diamond.

Note


  1. Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.
  2. Secret Warriors (vol. 1) n. 16, luglio 2010.
  3. Secret Warriors (vol. 1) n. 2, maggio 2009.
  4. Secret Warriors (vol. 1) n. 25, maggio 2011.
  5. Secret Warriors (vol. 1) n. 15, giugno 2010.
  6. Secret Warriors (vol. 1) n. 11, febbraio 2010.
  7. Secret Warriors (vol. 1) n. 26, giugno 2011.
  8. Secret Warriors (vol. 1) n. 12, marzo 2010.
  9. Secret Warriors (vol. 1) n. 13, aprile 2010.
  10. (EN) Justin Harp, Dollhouse's Reed Diamond, Nick Blood join Marvel's Agents of SHIELD, su digitalspy.co.uk, Cult News, 26 luglio 2014. URL consultato il 29 luglio 2014.
  11. Agents of S.H.I.E.L.D.: episodio 02x01, Ombre.
  12. Agents of S.H.I.E.L.D.: episodio 02x08, Quello che seppelliamo.
  13. Agents of S.H.I.E.L.D.: episodio 02x05, Una gallina nella tana del lupo.
  14. Agents of S.H.I.E.L.D.: episodio 02x10, Ciò che diventano.
Portale Fumetti
Portale Marvel Comics



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии