Paola Gonzaga (Mantova, ottobre 1463 – Gorizia, 1497) fu una nobile mantovana e contessa consorte del Conte di Gorizia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Paola Gonzaga | |
---|---|
![]() | |
Contessa consorte di Gorizia | |
![]() | |
In carica | 1478 – 1497 |
Nascita | Mantova, 1463 |
Morte | Gorizia, 1497 |
Dinastia | Gonzaga |
Padre | Ludovico II Gonzaga |
Madre | Barbara di Brandeburgo |
Consorte | Leonardo di Gorizia |
![]() |
|
Gianfrancesco | |
---|---|
Figli
| |
Ludovico | |
Figli
| |
Federico I | |
Figli
| |
Francesco II | |
Figli
| |
Federico II | |
Figli
| |
V · D · M |
Chiamata anche Paolina Gonzaga, era la figlia ultimogenita di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478, e di Barbara di Brandeburgo.
Nel 1478 venne data in sposa a Leonardo di Gorizia, che era succeduto al fratello Giovanni, conte di Gorizia. Con il matrimonio, Paola divenne quindi contessa consorte del conte di Gorizia.
Paola non riuscì però a dare un erede maschio alla Contea di Gorizia in diciannove anni di matrimonio.
Alla sua morte, nel 1497, il conte Leonardo non si risposò e quando a sua volta morì nel 1500 il titolo passò all'imperatore Massimiliano I.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Francesco I Gonzaga | Ludovico II Gonzaga | ||||||||||||
Alda d'Este | |||||||||||||
Gianfrancesco Gonzaga | |||||||||||||
Margherita Malatesta | Galeotto I Malatesta | ||||||||||||
Gentile da Varano | |||||||||||||
Ludovico II Gonzaga | |||||||||||||
Malatesta IV Malatesta | Pandolfo II Malatesta | ||||||||||||
Paola Orsini | |||||||||||||
Paola Malatesta | |||||||||||||
Elisabetta da Varano | Rodolfo II Da Varano | ||||||||||||
Camilla Chiavelli | |||||||||||||
Paola Gonzaga | |||||||||||||
Federico I di Brandeburgo | Federico V di Norimberga | ||||||||||||
Elisabetta di Meißen | |||||||||||||
Giovanni l'Alchimista | |||||||||||||
Elisabetta di Baviera-Landshut | Federico di Baviera-Landshut | ||||||||||||
Maddalena Visconti | |||||||||||||
Barbara di Brandeburgo | |||||||||||||
Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg | Venceslao I di Sassonia-Wittenberg | ||||||||||||
Cecilia da Carrara | |||||||||||||
Barbara di Sassonia-Wittenberg | |||||||||||||
Barbara di Legnica | Rupert I di Legnica | ||||||||||||
Edvige di Sagan | |||||||||||||
Altri progetti
Predecessore | Contessa consorte di Gorizia | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Geronima di Ilok | 1478–1497 | titolo estinto |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36453413 · ISNI (EN) 0000 0000 5565 6809 · CERL cnp00570741 · LCCN (EN) nb2008025357 · GND (DE) 122659937 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2008025357 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |