fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Saw - L'enigmista (Saw) è un film horror del 2004, prodotto da Twisted Pictures e Evolution Entertainment, diretto da James Wan.

Saw - L'enigmista
Una scena del film
Titolo originaleSaw
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2004
Durata103 min
Generethriller, orrore
RegiaJames Wan
SoggettoJames Wan, Leigh Whannell
SceneggiaturaLeigh Whannell
ProduttoreGregg Hoffman, Oren Koules, Mark Burg
Produttore esecutivoStacey Testro, Peter Block, Jason Constantine
Casa di produzioneLions Gate Films, Twisted Pictures
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaDavid Armstrong
MontaggioKevin Greutert
Effetti specialiThomas L. Bellissimo, Marlo Pabon
MusicheCharlie Clouser
ScenografiaJulie Berghoff, Nanet Harty
CostumiJennifer L. Soulages
TruccoEleanor Sabaduquia, Mike Tristano, Rocky Faulkner
Interpreti e personaggi
  • Leigh Whannell: Adam Faulkner
  • Cary Elwes: Lawrence Gordon
  • Danny Glover: detective David Tapp
  • Ken Leung: detective Steven Sing
  • Michael Emerson: Zep Hindle
  • Tobin Bell: John Kramer / Jigsaw
  • Shawnee Smith: Amanda Young
  • Dina Meyer: Allison Kerry
  • Makenzie Vega: Diana Gordon
  • Monica Potter: Alison Gordon
  • Ned Bellamy: Jeff Ridenhour
  • Alexandra Bokyun Chun: Carla Song
  • Oren Koules: Donnie Greco
  • Mike Butters: Paul Stallberg
  • Paul Gutrecht: Mark Rodiguez
  • Benito Martinez: Brett
Doppiatori italiani
  • Fabrizio Manfredi: Adam Faulkner
  • Vittorio De Angelis: Lawrence Gordon
  • Angelo Nicotra: detective David Tapp
  • Gianfranco Miranda: detective Steven Sing
  • Roberto Gammino: Zep Hindle
  • Alessandro Rossi: John Kramer / Jigsaw
  • Giovanna Martinuzzi: Amanda Young
  • Tenerezza Fattore: Allison Kerry
  • Claudia Mazza: Diana Gordon
  • Irene Di Valmo: Alison Gordon

Il film venne girato in soli diciotto giorni e nel gennaio del 2004; la prima proiezione si tenne al Sundance Film Festival. In seguito uscì nei cinema statunitensi il 29 ottobre 2004 distribuito della Lionsgate Films, e nei cinema italiani il 14 gennaio 2005 da Eagle Pictures.

A questo film seguirono Saw II - La soluzione dell'enigma e Saw III - L'enigma senza fine, usciti, rispettivamente, il 28 ottobre 2005 e il 27 ottobre 2006; il 26 ottobre 2007 è uscito Saw IV, seguito da Saw V il 24 ottobre 2008 e da Saw VI il 23 ottobre 2009. Il settimo capitolo della saga, Saw 3D - Il capitolo finale, è uscito negli Stati Uniti il 29 ottobre 2010, mentre il 27 ottobre 2017 è uscito l'ottavo film del franchising, Saw Legacy.


Trama


Adam Faulkner si sveglia di soprassalto in una vasca all'interno di un bagno lurido e disgustoso, con il piede sinistro incatenato ad un grosso tubo. Dalla parte opposta della stanza, rispetto a Adam, è presente anche Lawrence Gordon, medico oncologo, anch'egli incatenato. Tra i due giace un terzo uomo, riverso in una pozza di sangue, che stringe in una mano una pistola e nell'altra un registratore di microcassette.

Sia Adam che Lawrence trovano nelle loro sacche delle audiocassette indirizzate ad entrambi: una voce meccanicamente alterata spiega al primo che, in quel giorno, avrebbe osservato la propria agonia oppure iniziato a vivere sul serio, e al secondo, invece, impone di uccidere Adam entro le 6, altrimenti sua moglie Alison e sua figlia Diana moriranno.

Riascoltando il nastro, Lawrence si accorge di un indizio che porta Adam a frugare nella cassetta di scarico del water, dentro cui vi sono due seghetti che, inizialmente, si pensa possano essere utili per tagliare le catene, ma che, in realtà, sono stati predisposti per lasciare che i due si mozzino i piedi.

Vista la situazione, Lawrence capisce che l'artefice di tutto è un efferato serial killer, convenzionalmente conosciuto come "L'Enigmista", famoso per le trappole diaboliche da lui inventate, alle quali sottopone le proprie vittime per testare il loro attaccamento alla vita. Lawrence dichiara di esserne a conoscenza in quanto lui stesso fu un sospettato nelle indagini. Attraverso una serie di flashback, vengono mostrate alcune vittime dell'enigmista: un aspirante suicida di nome Paul, aspirazione data dalla ricerca di attenzioni, morto dissanguato in un labirinto di filo spinato; Mark, un piromane che si è finto malato per pigrizia, morto bruciato dopo aver provato a decifrare la combinazione di una cassaforte, dentro cui è riposto l'antidoto del veleno scorrente nel suo corpo, coperto di un agente altamente infiammabile; e l'unica sopravvissuta ai "giochi" dell'Enigmista, una donna di nome Amanda Young, riuscita a liberarsi da una tagliola per orsi rovesciata e posizionata sulla sua testa dopo aver sventrato vivo un uomo, Donnie Greco, narcotizzato da una forte dose di oppiacei. Inoltre, Lawrence venne interrogato da due detective, David Tapp e Steven Sing, a proposito di una sua penna ritrovata sul luogo di un delitto dell'Enigmista, accusa da cui si prosciolse avvalendosi di un alibi grazie alla relazione extraconiugale intrattenuta con una sua studentessa di medicina, Carla Song.

Nel presente, Adam si accorge che lo specchio del bagno è a due vie, tant'è che dietro di esso è collocata una videocamera che sta riprendendo ciò che succede e che manda il segnale ad un monitor controllato da una persona anonima.

In un ulteriore flashback, Tapp e Sing scovano il nascondiglio segreto dell'Enigmista, ma, purtroppo, Sing cade in un suo trabocchetto che gli costa la vita, mentre Tapp rimane gravemente ferito alla gola, così, da allora, essendo stato congedato dalla polizia, continua imperterrito le sue ricerche per acciuffare il killer e vendicare il collega. Tuttora, Tapp è appostato in un appartamento di fronte casa di Lawrence per tenerlo sott'occhio.

Nel frattempo, Adam e Lawrence, seguendo le parole dell'Enigmista, trovano una scatola contenente un cellulare abilitato alle sole chiamate in entrata e due sigarette, che il killer, tramite un biglietto, suggerisce a Lawrence di tingere nel sangue avvelenato del cadavere al centro del bagno per uccidere più velocemente Adam. Di conseguenza, i due escogitano una messinscena con cui far credere all'assassino che Lawrence abbia effettivamente ammazzato Adam con la sigaretta, ma una scossa elettrica proveniente dalla catena manda in fumo il piano. A questo punto, entrambi cominciano a ricordare come siano finiti in quel pasticcio: una misteriosa figura col volto coperto da una maschera di maiale ha teso loro dei tranelli e li ha catturati in momenti diversi nella medesima serata.

Subito dopo, il cellulare squilla e a parlare sono Alison e Diana, moglie e figlia del dottore, legate e tenute in ostaggio dall'individuo che sta monitorando Adam e Lawrence. Alison, costretta dall'uomo, instilla in Lawrence dei dubbi su Adam, perciò quest'ultimo confessa la verità: conosceva già Lawrence indirettamente, perché è stato pagato per seguirlo e fotografarlo ovunque andasse nientemeno che dal detective Tapp, oramai ossessionato dal caso e dalla colpevolezza di Gordon.

Tra le foto scattate da Adam la sera prima e che l'Enigmista ha lasciato nella busta dei seghetti, una in particolare attira la loro attenzione, in quanto immortala un certo Zep Hindle, infermiere nello stesso ospedale di Lawrence, in casa Gordon: è dunque lui che ha preso in ostaggio Alison e Diana.

Allo scadere del tempo consentito a Lawrence, Zep entra in azione e tenta di uccidere Alison e Diana, ma la donna fa appena in tempo a sciogliersi dalle corde e lo fronteggia. Le urla e gli spari spingono Tapp ad irrompere in casa Gordon, dove Alison e Diana si mettono in salvo, intanto che Zep si dà alla fuga, seguito da Tapp. Ascoltata telefonicamente la colluttazione tra Alison e Zep, Lawrence, in preda alla disperazione, non vede altra soluzione se non amputarsi autonomamente il piede col seghetto, per poi sparare a Adam con la pistola dell'uomo morto. Zep, contemporaneamente, arriva in un vecchio fabbricato abbandonato, al cui interno sono rinchiusi Adam e Lawrence; Tapp muore durante lo scontro con Zep, che raggiunge il bagno e si appresta ad eliminare Lawrence come recitano le "regole del gioco", ma Adam, ancora vivo, rinviene d'un tratto ed uccide brutalmente Zep, fracassandogli il cranio con la mattonella del water. Traumatizzato e zoppo, Lawrence si allontana finalmente dalla stanza e promette a Adam di inviare dei soccorsi appena possibile.

Rimasto da solo, Adam perquisisce il cadavere di Zep e mette le mani su di un'altra audiocassetta che raccomanda a Zep i suoi obiettivi, ossia seguire le mosse di Adam e Lawrence ed eventualmente uccidere Alison e Diana, pena la sua morte per via di un veleno a lento rilascio che scorre nel suo sangue. All'improvviso, tra lo stupore e lo sconcerto di Adam, il corpo al centro del bagno si alza, rivelandosi quale John Kramer, il vero Enigmista ed ex paziente di Lawrence, afflitto da un tumore incurabile al cervello che lo ha convinto a perseguitare e porre nei propri giochi chiunque non apprezzi il dono della vita. Fintosi morto tutto il tempo trascorso per assicurarsi che i due giocatori rispettassero le regole, John rende partecipe Adam che le chiavi della sua catena sono andate perse nello scarico della vasca quando ne è uscito. L'Enigmista, allora, abbandona il bagno, chiudendo la porta e condannando Adam, che ha fallito il suo test, a morire nell'oscurità più totale.


Opere derivate



Videogioco


Nel 2009 è stato pubblicato un videogioco per PlayStation 3, Xbox 360 e PC intitolato Saw.


Reboot


Nel maggio 2019 è stata confermata la produzione di un reboot del film, nato da un'idea dell'attore e comico Chris Rock.[1] A dirigere il film, da una sceneggiatura di Pete Goldfinger e Josh Stolberg, sarà Darren Lynn Bousman, già regista di tre capitoli del franchise. Sarà prodotto dai veterani della serie Mark Burg e Oren Koules, mentre i produttori esecutivi saranno i creatori della saga originale James Wan e Leigh Whannell, ai quali si affiancherà lo stesso Chris Rock. L'uscita è prevista per il 21 maggio 2021 con il titolo Spiral - L'eredità di Saw (Spiral: From The Book of Saw).[2][3]


Accoglienza


Il film è stato accolto da recensioni miste. Sul sito Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 51%, basato su 188 recensioni, con un voto medio di 5.5/10,[4] mentre su Metacritic ha un punteggio di 46 su 100, basato su 32 recensioni.[5]. Il film ha raggiunto la fama globale anche per il personaggio originale di Billy il Pupazzo, ed ha raggiunto lo status di cult del cinema horror. Su IMDb detiene un punteggio di 7,6 su 10.[6]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Saw - L'enigmista: in arrivo il reboot della saga horror scritto da Chris Rock!, su Movieplayer.it. URL consultato il 16 maggio 2019.
  2. Un nuovo film di Saw uscirà nel 2020 e il soggetto è di Chris Rock!, su ComingSoon.it. URL consultato il 16 maggio 2019.
  3. Spiral: From The Book of Saw, il trailer leaked del reboot con Chris Rock e Samuel L. Jackson, su Movieplayer.it. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  4. (EN) Saw - L'enigmista, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 12 novembre 2017.
  5. (EN) Saw - L'enigmista, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 12 novembre 2017.
  6. https://m.imdb.com/title/tt0387564/?ref_=nv_sr_srsg_3

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2096151002102530280003 · GND (DE) 7738180-4 · BNF (FR) cb165671947 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Saw

Saw (engl. für Säge oder sah), auch Saw – Wessen Blut wird fließen? ist ein Horror-Thriller mit deutlichen Splatter-Elementen aus dem Jahr 2004 von Regisseur James Wan, der gemeinsam mit Leigh Whannell auch das Drehbuch schrieb. Der Film basiert auf einem gleichnamigen, zehnminütigen Kurzfilm aus dem Jahr 2003, an dem Whannell und Wan ebenfalls hauptsächlich beteiligt waren. Der Film begründete eine bisher neunteilige Filmreihe.

[en] Saw (2004 film)

Saw is a 2004 American psychological horror film directed by James Wan, in his feature directorial debut, and written by Leigh Whannell from a story by Wan and Whannell. It is the first installment in the Saw film series, and stars Whannell, Cary Elwes, Danny Glover, Monica Potter, Michael Emerson, Ken Leung, and Tobin Bell. The film tells a nonlinear narrative, revolving around the mystery of the Jigsaw Killer, who tests his victims' will to live by putting them through deadly "games" where they must inflict great physical pain upon themselves to survive. The frame story follows Jigsaw's latest victims (Whannell and Elwes), who awaken in a large, dilapidated bathroom, with one being ordered to kill the other to save his own family.

[es] Saw

Saw (conocida como Juego macabro (una nueva forma de morir...) o El juego del miedo en Hispanoamérica) es una película de terror y Aventura estrenada en 2004 y dirigida por James Wan, con guion escrito por él mismo en colaboración con Leigh Whannell. Es la primera entrega de la franquicia cinematográfica Saw. Se exhibió por primera vez en el Festival de Cine de Sundance en enero de 2003 y un año más tarde fue distribuida internacionalmente.
- [it] Saw - L'enigmista

[ru] Пила: Игра на выживание

«Пила́: Игра́ на выжива́ние» (англ. Saw) — американский фильм ужасов режиссёра Джеймса Вана. Премьера состоялась 19 января 2004 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии