Vanity Fair è un lungometraggio muto del 1911 diretto da Charles Kent. Prodotto dalla Vitagraph, fu il primo adattamento cinematografico del romanzo La fiera della vanità di William Makepeace Thackeray. Nel ruolo di Becky Sharp, l'attrice Helen Gardner.
Vanity Fair | |
---|---|
Titolo originale | Vanity Fair |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1911 |
Durata | 915 metri (3 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Charles Kent |
Soggetto | dal romanzo di William Makepeace Thackeray |
Sceneggiatura | Eugene Mullin |
Produttore | J. Stuart Blackton (supervisore) |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in tre bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 dicembre 1911. In Svezia, fu distribuito l'8 febbraio 1911 con il titolo Förförerskan, in Ungheria con quello di Hiúság vására.
Altri progetti
![]() |