fiction.wikisort.org - AnimazioneKung Fu Panda - Mitiche avventure (Kung Fu Panda: Legends of Awesomeness) è una serie televisiva a cartoni animati andata in onda su Nickelodeon negli Stati Uniti nel 2011, dopo il successo de I pinguini di Madagascar. È ispirata ai film di Kung Fu Panda, e prosegue le vicende del primo film. In Italia sono andati in onda i primi 5 episodi in anteprima dal 28 novembre al 2 dicembre 2011 su Nickelodeon, e successivamente la serie completa. Dal 2012 è stata replicata su Rai 2 e dal 2014 su Rai Gulp e poi su Rai Yoyo[senza fonte]. Gli episodi del cartone sono poi stati distribuiti in DVD, anche in Italia. Dal 2016 viene replicato anche su Super!.
Kung Fu Panda - Mitiche avventure |
---|
serie TV d'animazione
|
Titolo orig. | Kung Fu Panda: Legends of Awesomeness
|
---|
Lingua orig. | inglese
|
---|
Paese | Stati Uniti
|
---|
Autore | Peter Hastings
|
---|
Studio | Dreamworks Animation Television, Nickelodeon Animation Studios
|
---|
Rete | Nickelodeon
|
---|
1ª TV | 7 novembre 2011 – 22 giugno 2014
|
---|
Episodi | 80 (completa)
|
---|
Durata ep. | 22 min
|
---|
Rete it. | Nickelodeon, Rai 2
|
---|
1ª TV it. | 28 novembre 2011 – 15 settembre 2015
|
---|
Episodi it. | 80 (completa)
|
---|
Durata ep. it. | 22 min
|
---|
Dialoghi it. | Patrizia Bracaglia, Cristina Giachero, Gabriele Patriarca
|
---|
Studio dopp. it. | Cast Doppiaggio
|
---|
Dir. dopp. it. | Massimiliano Alto
|
---|
Genere | azione, commedia, fantastico, avventura
|
---|
Seguito da | Kung Fu Panda - Le zampe del destino
|
---|
Trama
La serie animata è ambientata dopo gli eventi del primo e prima del secondo film, in cui Po e i Cinque Cicloni continuano a salvare la Cina da nuovi e numerosi pericoli di ogni genere. Nel corso della serie, Po finisce spesso per causare qualche guaio, mettendo a rischio la situazione, ma alla fine impara la lezione, apprende molto di più sulla storia del kung fu e incontra altri famosi maestri.
Personaggi
Protagonisti
- Po: un panda gigante. Un tempo lavorava nel ristorante di suo padre, poi divenne il Guerriero Dragone. Pigro e spensierato, spesso combina dei guai, ma finisce sempre con il rimediare e imparare qualcosa di nuovo. Nonostante inizialmente i Cinque Cicloni non lo ritenessero idoneo al kung fu, alla fine Po gli dimostrerà il suo valore e stringerà con loro una forte amicizia, soprattutto con Tigre, della quale sembra sia invaghito.
- Shifu: un panda rosso. Maestro di kung fu saggio e serio, che ha allenato Po e i Cinque Cicloni. Nonostante spesso Po lo faccia diventare matto, Shifu lo considera come un figlio.
- Tigre: una tigre della Cina meridionale, membro più potente dei Cinque Cicloni. A causa di numerose tristi esperienze vissute durante l'infanzia, Tigre è cresciuta seria, severa e compassata, ma grazie a Po, del quale sembra essere infatuata, ammorbidirà il suo carattere.
- Scimmia: un presbite dorato, membro dei Cinque Cicloni. Grande amico di Po, spesso bersaglio dei suoi scherzi.
- Vipera: una vipera del bambù, membro dei Cinque cicloni. Nonostante venga considerata pericolosa, in realtà ha un animo gentile e altruista.
- Gru: una gru della Manciuria, membro dei Cinque cicloni. Sottovalutato più volte, alla fine si dimostra molto abile nel combattimento.
- Mantide: una mantide religiosa, membro dei Cinque cicloni. Grande amico di Po, che spesso gli dà saggi consigli, i quali conducono il panda verso la via opposta.
- Mr. Ping: un'oca, padre adottivo di Po. Spesso sembra che lui ami più il suo ristorante che Po, soprattutto per via del fatto che ormai non trascorrono più tanto tempo insieme, ma in realtà gli vuole bene ed è fiero di lui.
- Conestabile Hu: un elefante asiatico. Importante figura politica della Cina, che spesso si trova coinvolto nelle avventure di Po, del quale è molto amico.
- Generale Tsin: un anziano yak eremita. In gioventù fu un grande comandante militare, che non avendo più nemici da combattere si è ritirato a vita privata, così impazzendo.
- Lu Kang: un grosso bufalo d'acqua, nipote dell'imperatore. Maldestro e impacciato, viene addestrato da Po grazie al quale acquisirà fiducia in sé stesso. Diverrà poi imperatore della Cina.
- Zeng: un'oca. Messaggero del Palazzo di Giada e assistente di Shifu, che lo considera un inetto in quanto goffo e distratto, ma finisce poi per ricredersi.
- Lam, Yang e Chen: tre giovani amichette di Po. Rispettivamente una coniglietta, una maialina e una capretta, fondatrici di un suo fan club. Non vedendolo mai combattere, iniziano a nutrire dei dubbi su di lui, ma poi impareranno che essere un eroe va oltre i combattimenti.
- Yao: un markhor. Considerato il più saggio maestro di kung fu della Cina, vive in meditazione eterna dentro una portantina. Molto stimato da Shifu, lui gli dà il consiglio di non prendere le cose troppo sul serio, prendendo esempio da Po.
Antagonisti
- Ki-Pa (in originale Ke-Pa) : è un potente e malvagio demone con l'aspetto di un gigantesco dragone rosso, con spine gialle e occhi color fuoco; possiede diversi poteri, tra cui l'immortalità, la telecinesi, il volo e la capacità di sparare fulmini dagli occhi. Egli si autoconsidera il Vero Guerriero Dragone. È il re dei demoni e il più grande e potente di essi. Anni prima aveva tentato di sottomettere il mondo dopo aver aperto un portale per la Valle della Pace, ma era stato ostacolato da Oogway, che aveva usato il Chi dell'Eroe per relegare il suo esercito negli Inferi e sigillare l'apertura; allora Ki-Pa aveva cercato di vendicarsi uccidendo Oogway, ma l'Albero della Pace era intervenuto in aiuto della tartaruga e aveva imprigionato il demone nel corpo di un maiale. Quando poi l'albero muore, Ki-Pa riacquisisce i suoi poteri e sconfigge facilmente Po e i Cinque Cicloni, per poi distruggere il Palazzo di Giada per aprire il portale verso gli Inferi; scopre però che per aprirlo occorre il Chi dell'Eroe. Shifu, per salvare Po, mentirà dicendo di averlo lui, ma il demone capisce l'inganno e usa Po anziché il vecchio maestro; i demoni vengono così liberati e Ki-Pa li scatena contro il mondo. Po però fa ritorno e con il Chi e relega l'esercito negli Inferi, sigillando per sempre il portale; Ki-Pa, furioso cerca di uccidere il Guerriero Dragone, ma questi trasforma il demone in un fascio di luce che investe tutto il mondo, cancellando tutto ciò che i demoni avevano causato.
- Fung: è il capo dei Coccodrilli Briganti. È un grosso coccodrillo con un elmo nero in testa. Poiché ha avuto un padre terribile e un'infanzia triste, fa molta fatica a dominare la rabbia e quando si infuria spesso getta a terra l'elmo con esclamazioni furiose. Nonostante cerchi di mostrarsi malvagio, è molto tenero dentro e tiene molto alla sua banda e il suo più grande desiderio è rendere suo padre fiero di lui, cosa che accadrà quando, dopo aver creato un esercito di Coccodrilli di Terracotta, si rifiuterà di conquistare la Cina per non dover fare del male alla sua banda, dimostrandogli di essere una persona leale. È molto ostile a Po anche se talvolta i due si alleano per sconfiggere nemici comuni. Nell'episodio "Operazione Dragone" diventa servo di Ki-Pa insieme alla sua banda. Ha un cugino di nome Lidong.
- Tao Tai: un facocero maschio. Mente brillante ma anche diabolica, è un esperto costruttore di macchine e aspira a conquistare il Palazzo di Giada per ottenere i poteri del Guerriero Dragone. Il suo nemico principale è Po, poiché secondo lui stesso solo il panda può sconfiggerlo. In un episodio, dopo che Po ha per errore fatto perdere la memoria ai Cinque Cicloni, li inganna e gli fa credere che lui è il loro maestro e che i loro nemici sono Shifu e Po, rivoltandoli contro il maestro e il Guerriero Dragone; tuttavia, quando Po gli rifarà tornare la memoria, sarà costretto alla ritirata. In un altro episodio si allea con Po per sconfiggere la strega Pai-Ling ed inventa per la battaglia dei robot da guerra, con i quali attaccheranno la strega poco prima che sacrifichi l'imperatore. Ha un figlio di nome Bian Zao col quale non ha buoni rapporti.
- Scorpion: una femmina di scorpione cinese. Un tempo venerata guaritrice esperta di erbe medicinali in seguito è divenuta una strega dopo essersi autoiniettata un elisir ipnotico. Venne poi esiliata dalla Valle della Pace ed ora cerca vendetta contro gli abitanti.
- Temutai: un gigantesco bufalo d'acqua. Re dei Qidan, ha una grossa rivalità con Po in quanto è l'unico che sia mai riuscito a sconfiggerlo. Ogni volta che si incontrano i due si danno spesso battaglia ma col tempo diventano amici.
- Tong Fo: un lori gracile. Astuto genio del male il suo punto di forza è il suo sguardo penetrante che è in grado di intimidire quasi chiunque. Nonostante ciò non è molto abile nel combattimento e viene sempre messo al tappeto.
- Fenghuang: una femmina di gufo reale indiano. Ex membro dei vecchi Cinque Cicloni, fu scacciata in quanto divenuta una strega. Tornerà in alcune puntate per vendicarsi, venendo sempre sconfitta da Po. In seguito farà pace con i suoi ex compagni e si unirà nuovamente a loro.
- Junjie: una volpe di Rüppell. Grande maestro di kung fu e esperto mutaforma, un tempo era il miglior amico di Shifu ma ora lo odia profondamente in quanto Oogway ha affidato a lui la custodia del Palazzo di Giada, anziché alla volpe. Ingannando Po, riuscirà ad assumere il controllo del palazzo, ma poi verrà smascherato e condotto in prigione.
- Hundun: un rinoceronte di Giava. Ex membro delle guardie di Chor Ghom, è pieno di rancore verso di Po in quanto quest'ultimo gli ha involontariamente rotto il corno, rimpiazzato con una protesi. Tenta quindi spesso di ucciderlo, ma viene sempre chiuso in prigione. Col tempo lui e Po mettono da parte le loro divergenze e tornano ad essere amici. Aveva una moglie e un figlio che ha perso in circostanze misteriose.
- Pan-Bing: una gatta siamese. Una potente strega che in passato faceva parte di un ordine mistico di magia nera. Decide di uccidere Lu Kang, ma viene sconfitta da Po.
- Tai Lung: un leopardo delle nevi, ex-apprendista di Shifu, zio di Peng e nemesi di Po. Venne trovato da Shifu da bambino, e decise di farlo entrare nel Kung Fu, il quale Tai Lung si allenó giorno dopo giorno. Tai Lung voleva solo la pergamena del drago, ma Oogway negó, in quanto ha visto il male dentro di lui. Una notte, Tai Lung scese per distruggere la valle fuoribondo, e dopo tornó al palazzo di Giada per cercare di prendere la pergamena del drago con la forza. Shifu così doveva annientare quello che aveva creato, solo che non ci riuscì, e Tai Lung lo respinse, ma prima che potesse prendere la pergamena, Oogway usando un incantesimo riuscì a bloccare Tai Lung. Marcito per molto tempo in prigione, un giorno riesce a liberarsi, e fa ritorno alla valle per scontrarsi contro Po, dove Tai Lung perde la vita. In un episodio Po lo riporta temporaneamente in vita con un amuleto magico e gli chiede di far ragionare suo nipote Peng prima che egli distrugga la valle. Tai Lung sta al gioco e una volta incontrato Peng finge di voler distruggere la Cina e di volere Peng al suo fianco ma quest'ultimo si rifiuta non essendo di indole malvagia e combatte con suo zio.
- Ten Fan: un giaguaro. Dotato di grandi poteri fin dalla nascita (telecinesi, controllo dei 4 elementi e forza sovrumana), veniva preso in giro da tutti e considerato un mostro. I suoi genitori vennero perfino uccisi colpevoli di averlo generato. Cerca di vendicarsi provando a distruggere l'intera Cina ma viene fermato da Po e da sua sorella.
- Yun Fan: un giaguaro femmina e sorella minore di Ten Fan e come lui ha grandi poteri e a differenza sue le prese in giro non la toccavano. È rimasta impassibile anche quando i genitori sono stati uccisi dimostrando di accettare il fatto che è un mostro. Aiuta Po a fermare suo fratello che sta per distruggere la valle.
Episodi
Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Kung Fu Panda - Mitiche avventure.
Doppiaggio
Nome personaggio |
Doppiatore originale |
Doppiatore italiano |
Po |
Mick Wingert |
Gianfranco Miranda |
Shifu |
Fred Willard |
Carlo Valli |
Tigre |
Kari Wahlgren |
Francesca Fiorentini |
Scimmia |
James Sie |
Angelo Maggi |
Gru |
Amir Talai |
Danilo De Girolamo (1ª stagione) Franco Mannella (2ª-3ª stagione) |
Vipera |
Lucy Liu |
Tiziana Avarista |
Mantide |
Max Koch |
Simone Mori |
Mr. Ping |
James Hong |
Oliviero Dinelli |
Oogway |
Randall Duk Kim |
Dante Biagioni |
Scorpion |
Lynn Milgrim |
Cristina Noci |
Mei Ling |
Susanne Blakeslee |
Loredana Nicosia |
Fung |
John DiMaggio |
Roberto Pedicini |
Gah-ri |
Fred Tatasciore |
Riccardo Rossi |
Temutai |
Kevin Michael Richardson |
Mauro Magliozzi |
Tao Tai |
Wallace Shawn |
Ambrogio Colombo |
Bian Zao |
Simon Helberg |
Daniele Raffaeli |
Jong |
Wayne Knight |
Pasquale Anselmo |
Zeng |
Mick Wingert |
Massimiliano Alto |
Hao |
April Hong |
Jolanda Granato |
Dosu |
David Koechner |
Roberto Stocchi |
Tong Fo |
Jeff Bennett |
Nanni Baldini |
Fenghuang |
Wendie Malick |
Beatrice Margiotti |
Chao |
James Sie |
Sergio Lucchetti |
Junjie |
Stephen Root |
Sergio Di Giulio |
Hundun |
Fred Tatasciore |
Mario Cordova |
Lao |
Gary Anthony Williams |
Daniele Valenti |
Tsao |
Bao |
Fred Tatasciore |
Peng |
Danny Cooksey |
Alessio Puccio |
Su |
Amy Hill |
Alessandra Korompay |
Song |
Lauren Tom |
Valentina Mari |
Lam |
Kari Wahlgren |
Agnese Marteddu |
Yang |
Maura Cenciarelli |
Chen |
Maria Bamford |
Graziella Polesinanti |
Maestro Yao |
Val Bettin |
Luca Dal Fabbro |
Kwan |
Jim Ward |
Ennio Coltorti |
Shirong |
Malcolm McDowell |
Dario Penne |
Wu Kong |
Ken Watanabe |
Sergio Luzi |
Lidong |
Jim Cummings |
Nino Prester |
Lu Kang |
Kevin McDonald |
Emiliano Coltorti |
Generale Tsin |
R. Lee Ermey |
Saverio Moriones |
Mu-Po |
Tress MacNeille |
Paola Tedesco |
Ke-Pa |
Alfred Molina |
Luca Biagini |
Connestabile Hu |
Neill Ross |
Gerolamo Alchieri |
Sovrintendente Woo |
Ken Jeong |
Davide Lepore |
Maestro Ding |
Enn Reitel |
Renato Cecchetto |
Sovrintendente Chang |
Michael Mullen |
Oreste Baldini |
Kweng |
Jim Meskimen |
Giorgio Lopez |
Cheen-Gwan |
Max Koch |
Pierluigi Astore |
Can-Shoo |
Fred Tatasciore |
Mugan |
April Winchell |
Giò Giò Rapattoni |
Heilang |
Maurice LaMarche |
Alberto Angrisano |
Pai Mei |
Clancy Brown |
Marco Guadagno |
Yan Fan |
Laraine Newman |
Lorenza Biella |
Quilin |
Mick Wingert |
Paolo Vivio |
Mei Li |
Kari Wahlgren |
Stefanella Marrama |
Yojiro |
Matthew Moy |
Marco Mete |
Kira |
Tohoru Masamune |
Carlo Scipioni |
Fu-xi |
Dwight Schultz |
Massimo Giuliani |
Sanzu |
John Kassir |
Stefano Brusa |
Lian |
Melanie Minichino |
Letizia Scifoni |
Madame Zhou |
Gaille Heidemann |
Ughetta d'Onorascenzo |
Ju-Long |
Paul Reubens |
Francesco Pezzulli |
Maestro Lun |
Michael-Leon Wooley |
Massimo Corvo |
Maestro Cheng |
George Takei |
Paolo Marchese |
Elefante |
Nolan North |
Paolo Buglioni |
Leopardo |
Mindy Sterling |
Roberta De Roberto |
Gallo |
Eric Bauza |
Franco Zucca |
Zi Hui |
Mario Bombardieri |
Panbing |
Amy Hill |
Paola Giannetti |
Hong |
Nolan North |
Luigi Ferraro |
Xinshi |
Kevin Michael Richardson |
Vittorio Guerrieri |
Kong |
Alex Hirsch |
Gabriele Patriarca |
Pang Feng |
Max Koch |
Paolo De Santis |
Kim |
Graham McTavish |
Stefano Mondini |
Tai Lung |
Ian McShane |
Fabrizio Pucci |
Ten Fan |
Mark Hamill |
Luca Ward |
Yun Fan |
Cree Summer |
Monica Ward |
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione |
На других языках
[es] Kung Fu Panda: la leyenda de Po
Kung Fu Panda: La Leyenda de Po (originalmente en inglés Kung Fu Panda: Legends of Awesomeness) , es una serie de animación por computadora basada en las películas de DreamWorks Animation, Kung Fu Panda. La serie comenzó a transmitirse en Nickelodeon el 7 de noviembre del 2011. El show sigue la historia de Po, quien hace diferentes aventuras y grandes misiones para llegar ser el mejor Guerrero Dragón. Nickelodeon confirmó la serie en el año 2010, pero su estreno oficial fue en 2011. Tiene dos temporadas, con un total de 80 episodios,[1] pero se confirmó una tercera temporada.[2] Dos adelantos especiales previos salieron el 19 de septiembre de 2011, y el segundo salió el 21 de octubre de 2011. Su estreno oficial fue el 7 de noviembre de 2011.[3]
- [it] Kung Fu Panda - Mitiche avventure
[ru] Кунг-фу панда: Удивительные легенды
«Кунг-фу панда: Удивительные легенды» (в переводе 2x2 — Легенды потрясности; англ. Kung Fu Panda: Legends of Awesomeness) — американский анимационный мультсериал, основанный на фильмах «Кунг-фу панда». Сериал первоначально должен был выйти на канале «Nickelodeon» в 2010 году, но потом был перенесён к 2011 году. Сериал состоит из 80 эпизодов, которые были произведены или заявлены[3]. Два специальных анонса были показаны 19 сентября и 21 октября, а премьера состоялась 7 ноября 2011 года[4].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии