fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Tartarughe Ninja alla riscossa (Teenage Mutant Ninja Turtles) è una serie televisiva animata statunitense del 1987. Si compone di 193 episodi, suddivisi in 10 stagioni. In Italia, la serie è stata trasmessa dal dicembre 1989.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo film, vedi Tartarughe Ninja alla riscossa (film).
Tartarughe Ninja alla riscossa
serie TV d'animazione
Splinter, le Tartarughe Ninja ed April O'Neil
Titolo orig.Teenage Mutant Ninja Turtles
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreKevin Eastman, Peter Laird
Char. designRogerio
Dir. artisticaFrank Rocco
MusicheD. C. Brown, Chuck Lorre
StudioMurakami Wolf Swenson, Fred Wolf Films
ReteSyndication
1ª TV11 dicembre 1987 2 novembre 1996
Episodi193 (completa) 10 stagioni
Durata ep.30 min
Rete it.Italia 7, Italia 1, Rete 4, Canale 5, Odeon TV, Super 3, 7 Gold
1ª TV it.dicembre 1989
Episodi it.193 (completa)
Durata ep. it.22'
Dialoghi it.Enrica Minini
Studio dopp. it.Studio P.V.
Dir. dopp. it.Patrizia Salmoiraghi
Generearti marziali, avventura, fantastico, commedia, fantascienza, azione
Seguito daTartarughe Ninja

La sigla italiana della serie: Tartarughe Ninja alla riscossa, è scritta da Enzo Draghi e Alessandra Valeri Manera e cantata da Giampi Daldello.


Trama


Le tartarughe ninja sono quattro tartarughe mutanti antropomorfiche, ghiotte di pizza e cresciute nelle fogne di New York, addestrate nell'arte marziale del ninjutsu da Hamato Yoshi, alias Splinter, ex maestro di arti marziali.

Le tartarughe acquisirono sembianza umanoide quando, nello stato di tartarughine d'acquario, entrarono in contatto con un misterioso composto chimico riversato nelle fogne, nelle quali finirono accidentalmente; poiché l'ultimo essere con il quale erano state in contatto era un umano, vennero trasformate in umanoidi. Anche Splinter, trovandosi nelle fogne a causa delle condizioni di indigenza in cui viveva, entrò a contatto con il composto trasformandosi a immagine dell'ultimo essere vivente con il quale era entrato in contatto; Yoshi nella sua miseria aveva per compagni dei topolini, e divenne un grosso topo antropomorfo.

Deposto il nome di Yoshi e adottato quello di Splinter, il vecchio maestro adottò le giovani tartarughe, essendo sempre stato un amante degli animali, ed essendo appassionato anche di arte le battezzò con i nomi di quattro artisti del Rinascimento: Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti e Donatello. Le tartarughe conducono una vita riservata in ampie fogne, timorose di venire additate a mostri dalla popolazione umana e discriminate; quando salgono in superficie sono solite travestirsi sommariamente con un impermeabile ed un cappello Borsalino.

Insieme combattono il diabolico Shredder, vecchio rivale di Splinter, e arcinemico delle Tartarughe trasformatosi in un supercattivo che indossa un'armatura metallica ricolma di lame, ispirata a quella dei samurai giapponesi. Shredder comanda il Clan del Piede, un esercito di ninja robotici, e con lo sgradito ausilio del Fratello, un perfido alieno amorfo dall'intelletto superiore, trama per conquistare il potere assoluto.

Nelle loro avventure, le tartarughe ninja possono contare sull'aiuto di April O'Neil, un'affascinante giornalista umana, che spesso passa loro informazioni di prima mano. Col tempo escono parzialmente dal loro cauto isolamento facendo amicizia anche con altri umani, come la collega di April, la sbadata Irma.


Dal fumetto all'animazione


Tartarughe Ninja alla riscossa è la prima serie animata sulle tartarughe ninja, andata in onda negli Stati Uniti dal 1987 al 1996, per un totale di 193 episodi divisi in dieci stagioni.

Questo prodotto, del quale Mirage Studios non detiene i diritti, ha in verità pochissime analogie con i fumetti originali e, di fatto, escludendo alcuni personaggi, è completamente estraneo alle vicende su carta.

Tartarughe Ninja alla Riscossa, pur essendo una serie divenuta celebre in tutto il mondo, si presenta come qualcosa di completamente diverso dai fumetti originali, ai quali ha conferito egualmente con la sua popolarità una diffusa notorietà infantile.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Tartarughe Ninja § Personaggi.

Lista episodi


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Tartarughe Ninja alla riscossa.

Lungometraggio


Lo stesso argomento in dettaglio: Turtles Forever.

Turtles Forever è un film del 2009 dove i protagonisti incontrano le loro versioni della serie del 2003 teletrasportate accidentalmente nel loro mondo. Tutte ed otto dovranno affrontare diversi nemici da entrambe la serie per fermare Ch'Rell, il malvagio Utrom Shredder dal distruggere il tempo e lo spazio. Durante la parte finale verranno affiancate anche dalle loro versioni cartacee in bianco e nero. Questo film si può considerare come il vero finale della serie del 1987 e del 2003. Il film è inedito in Italia.


Home video


Nei primi anni '90 la Laser Vision editò le prime due stagioni in una collana di VHS con quattro episodi ciascuna; in seguito la Laser Vision ripropose tale collezione ma con due episodi per VHS. In seguito, tra il 1993 e il 1996 nella collana Bim Bum Bam Video uscirono diverse VHS della serie che riportavano in copertina la dicitura "Nuovi episodi": ogni nastro conteneva due episodi scelti prevalentemente dalla terza stagione (talvolta dalla quarta) e la pubblicazione seguiva un ordine apparentemente casuale. In DVD, in Italia, non è uscito nulla, salvo i primi cinque episodi della prima stagione pubblicati come contenuto speciale nei DVD della serie Tartarughe Ninja: l'avventura continua.


Altri progetti


Il parametro "Tartarughe Ninja alla riscossa (serie animata)" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4384995-7
Portale Animazione
Portale Televisione

На других языках


[en] Teenage Mutant Ninja Turtles (1987 TV series)

Teenage Mutant Ninja Turtles (initially known as Teenage Mutant Hero Turtles in some European countries) is an American animated television series based on the characters of the same name from comic books by Kevin Eastman and Peter Laird. It is the first adaptation of the Teenage Mutant Ninja Turtles.

[es] Las Tortugas Ninja (serie de televisión)

Teenage Mutant Ninja Turtles, conocida en español como Las Tortugas Ninja,[1] es una serie de televisión animada. El piloto fue mostrado a los medios el 28 de diciembre de 1987 como una miniserie de cinco partes y comenzó su emisión oficial el 1º de octubre de 1988. La serie es protagonizada por las Tortugas Ninja basadas en el cómic de Kevin Eastman y Peter Laird. El tono oscuro del cómic fue cambiado considerablemente en la serie para ser más adecuado a la familia.[2]
- [it] Tartarughe Ninja alla riscossa

[ru] Черепашки-ниндзя (мультсериал, 1987)

«Черепашки-ниндзя» (англ. Teenage Mutant Ninja Turtles; также известен как TMNT 1987) — американский мультсериал 1987—1996 годов совместного производства студии Murakami-Wolf-Swenson и французской компании IDDH[fr], первая экранизация одноимённой серии комиксов Кевина Истмена и Питера Лэрда. Премьера пилотного эпизода сериала — в формате пятичастного мини-сериала — состоялась в конце 1987 года[3]; официальный показ первого сезона начался 1 октября 1988 года. Успех сериала способствовал впоследствии успеху своей основной франшизы, приобретшей феноменальный статус.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии