fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Una grossa indigestione (Tummy Trouble) è un film del 1989 diretto da Rob Minkoff e Frank Marshall. È il primo cortometraggio d'animazione (con finale in tecnica mista) con protagonisti Roger Rabbit e Baby Herman, prodotto in seguito al successo del film Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988). Venne prodotto nel corso di nove mesi da uno staff di 70 animatori Disney.[1] Il corto fu distribuito negli Stati Uniti dalla Buena Vista Pictures Distribution il 23 giugno 1989 abbinato al film Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi.[2] È stato distribuito in Blu-ray Disc col titolo Una pazza indigestione.

Una grossa indigestione
Titolo originale
Titolo originaleTummy Trouble
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata7 min
Rapporto1,78:1
Genereanimazione, avventura, commedia
RegiaRob Minkoff (animazione), Frank Marshall (live action)
SceneggiaturaKevin Harkey, Bill Kopp, Rob Minkoff, Mark Kausler, Patrick A. Ventura
ProduttoreDon Hahn
Produttore esecutivoSteven Spielberg, Frank Marshall, Kathleen Kennedy
Casa di produzioneWalt Disney Pictures, Amblin Entertainment
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaHiro Narita
MontaggioDonald W. Ernst
Effetti specialiScott Squires
MusicheJames Horner
Art directorThom Enriquez
AnimatoriMark Kausler, Tom Sito, Frans Vischer, Bruce W. Smith, Roger Chiasson, Larry White, Jacques Muller, Bob Scott, Carlos Baeza, James Baxter, Dale Baer, Joe Haidar, Chrystal Klabunde
SfondiKathy Altieri, Greg Drolette, James Gallego, Jeff Richards, Richard Vander Wende
Interpreti e personaggi
  • Sol Pavlovsky: Raoul J. Raoul
  • Charles Noland: portatore del cartello
  • William Bronder: portatore del cartello
Doppiatori originali
  • Charles Fleischer: Roger Rabbit
  • April Winchell: mamma, Baby Herman bambino
  • Lou Hirsch: Baby Herman adulto
  • Corey Burton: inserviente
  • Richard Williams: Droopy
  • Kathleen Turner: Jessica Rabbit
Doppiatori italiani
  • Marco Mete: Roger Rabbit
  • Serena Verdirosi: mamma
  • Eleonora De Angelis: Baby Herman bambino
  • Giorgio Lopez: Baby Herman adulto
  • Sandro Sardone: inserviente
  • Francesco Vairano: Droopy
  • Paila Pavese: Jessica Rabbit

Trama


Roger è incaricato di badare a Baby Herman mentre sua madre è fuori per un'ora; non appena se ne va, Baby scoppia in un forte attacco di pianto che Roger sembra non essere in grado di spezzare finché non tira fuori un sonaglio che attira immediatamente l'attenzione di Baby. Il bambino finisce però per ingoiarlo, spingendo Roger a chiamare il 911 e farlo portare di corsa al pronto soccorso. Nella stanza dell'ospedale, Roger fa bere del latte a Baby, che facendo il ruttino espelle, tra le altre cose, il sonaglio. Mentre festeggia, però, Roger lo ingoia accidentalmente facendo arrabbiare Baby. Roger inizia a ballare per far divertire Baby, ma è sbalordito quando un infermiere entra e scambia Roger per Baby, preparandolo per l'intervento chirurgico. Nel frattempo, Baby vede Jessica Rabbit che spinge un carrello di biberon e la segue, finendo nel pronto soccorso dove Roger è legato al tavolo mentre i chirurghi sono in pausa pranzo. Qui Baby combina una serie di guai distruttivi che hanno però come ultimo risultato l'espulsione del sonaglio dallo stomaco di Roger. Il coniglio però sviene quando gli viene presentato il conto dei loro danni. Baby quindi ingoia di nuovo il sonaglio.

Durante i titoli di coda, tuttavia, Baby sputa fuori il sonaglio e minaccia al regista altri guai se dovesse ingoiarlo di nuovo. Dopo aver tentato di calmare Baby, Roger viene accolto da Jessica che in modo seducente gli suggerisce di andare a casa a giocare.


Distribuzione



Data di uscita


Le date di uscita internazionali sono state:


Edizione italiana


L'edizione italiana è a cura della Royfilm e il doppiaggio fu eseguito dalla C.D.C.; a partire da questo corto, Eleonora De Angelis sostituisce Georgia Lepore come doppiatrice di Baby Herman bambino.


Edizioni home video



VHS

America del Nord
Italia

Laserdisc


DVD e Blu-ray Disc

Il corto fu inserito come extra nell'edizione DVD-Video di Chi ha incastrato Roger Rabbit, uscita in America del Nord il 25 marzo 2003[3] e in Italia il 6 novembre;[4] nell'edizione italiana non sono presenti i sottotitoli in alcuna lingua. Fu poi incluso, rimasterizzato in alta definizione, nell'edizione Blu-ray Disc del film uscita in America del Nord il 12 marzo 2013[5] e in Italia il 13 settembre.[6] Nell'edizione italiana del BD sono presenti i sottotitoli in italiano ma non l'audio nella stessa lingua.


Note


  1. Maria Eftimiades, FILM; It's Heigh Ho, as Disney Calls the Toons to Work, in The New York Times, 29 aprile 1990, pp. 1 of 2. URL consultato il 12 agosto 2013.
  2. Rita Kempley, ‘Honey, I Shrunk the Kids’: Review, in The Washington Post, 23 giugno 1989. URL consultato il 28 giugno 2013.
  3. (EN) Joe Jarvis, Who Framed Roger Rabbit: Vista Series DVD Review, su dvdizzy.com. URL consultato il 17 agosto 2020.
  4. USCITE in DVD - Novembre 2003, su tempiodelvideo.com, Focus Video. URL consultato il 17 agosto 2020.
  5. (EN) Aaron Peck, Who Framed Roger Rabbit: 25th Anniversary Edition Blu-ray Review, su High-Def Digest, Internet Brands, 18 marzo 2013. URL consultato il 17 agosto 2020.
  6. Blu-Ray Disc ad Alta Definizione - Listino uscite 2013 Parte 2, su tempiodelvideo.com, Focus Video. URL consultato il 17 agosto 2020.

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии