fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Humpty Dumpty, talvolta tradotto in Unto Dunto o Tombolo Dondolo, è un personaggio di una filastrocca di Mamma Oca, rappresentato come un grosso uovo antropomorfizzato seduto sulla cima di un muretto.

Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio DC Comics, vedi Humpty Dumpty (DC Comics).

«Impenetrabilità!»

(Humpty Dumpty)
Humpty Dumpty e Alice, da Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò. Illustrazione classica di John Tenniel.
Humpty Dumpty e Alice, da Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò. Illustrazione classica di John Tenniel.

Il personaggio fu utilizzato anche da Lewis Carroll, che gli fece incontrare Alice in uno dei capitoli più celebri di Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, molto caro, oltre che ai bambini, agli studiosi di semantica e linguistica.

Verso la fine degli anni sessanta, nella trasmissione televisiva Giocagiò, condotta da Nino Fuscagni e Lucia Scalera, veniva proposto spesso un adattamento musicale in italiano della filastrocca cantato dalla conduttrice, a tempo di hully gully, con il testo: "Testa d'Uovo, Testa d'Uovo, Testa d'Uovo sta sul muro, Testa d'Uovo fa un gran volo: tutti i cavalli del Re, tutti i soldati del Re, non riescono a metterlo in pie'".


Origini


La filastrocca inglese di cui è protagonista Humpty Dumpty recita:

Humpty Dumpty sat on a wall
Humpty Dumpty had a great fall
all the king's horses and all the king's men
Couldn't put Humpty together again.

Traduzione letterale italiana:

Humpty Dumpty sedeva su un muro.
Humpty Dumpty fece una bella caduta.
e tutti i cavalli e tutti gli uomini del Re
non poterono mettere Humpty di nuovo insieme.

oppure:

Humpty Dumpty sul muro sedeva.
Humpty Dumpty dal muro cadeva.
Tutti i cavalli e i soldati del Re,
non riusciranno a rimetterlo in pié.

o ancora:

Humpty Dumpty sedeva sul muro
Humpty Dumpty cascò sul duro,
Tutti i fanti che accorsero tosto
Non seppero alzarlo e rimetterlo a posto.

Nella collana "I Quindici" compare come:

"Tombolo Dondolo sul muro sedeva"
"Tombolo Dondolo dal muro cadeva"
"E non bastarono a metterlo in pié"
"Tutti gli uomini e i cavalli del re"

In un episodio della serie animata Le tenebrose avventure di Billy e Mandy viene riportato uno stralcio della filastrocca di Humpty Dumpty, che nell'adattamento italiano è così resa:

"Ovino Ovetto sedeva sul muretto"
"Ovino Ovetto cadde giù dal parapetto"

Esistono numerose teorie sull'origine del personaggio della filastrocca:


Humpty Dumpty di Carroll


Humpty Dumpty prima di cadere dal muro
Humpty Dumpty prima di cadere dal muro

Il personaggio di Humpty Dumpty in Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò è protagonista di uno dei dialoghi più celebri dell'intero romanzo, e vi compaiono alcune invenzioni linguistiche in seguito entrate nell'uso soprattutto, ma non solo, nelle culture di lingua inglese. È in questo dialogo, per esempio, che compare il concetto carrolliano di non compleanno (questo concetto ricorre nell'episodio del Tea Party). Inoltre, Humpty Dumpty rivela ad Alice il suo approccio all'uso delle parole, che non ha mancato di affascinare chi si occupa di semantica e di linguistica: "quando io uso una parola [...] essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi. [...] Con impenetrabilità intendevo dire che di quel soggetto ne abbiamo avuto abbastanza e tanto varrebbe che tu mi dicessi cosa vuoi fare dopo". All'osservazione di Alice che le parole possono avere tanti significati, Humpty Dumpty replica "quando faccio fare a una parola un simile lavoro [...] la pago sempre di più".

L'abitudine di Humpty Dumpty di "comandare" le parole per dar loro il significato che preferisce evidentemente potrebbe creare qualche difficoltà di comunicazione fra i due. Alla luce di questa considerazione, anche la battuta precedente di Alice ("non so che cosa intendiate per «gloria»") può essere letta in una nuova luce e definisce in sostanza il problema di fondo della semantica (risponde Humpty: "è naturale che tu non lo sappia... finché non te lo dico io.").

Affascinata dalla dimestichezza di Humpty Dumpty con le parole, Alice gli chiede di spiegarle il significato della misteriosa poesia Jabberwocky. Nella spiegazione che segue, Humpty Dumpty introduce un altro concetto (in seguito entrato nell'uso corrente in lingua inglese), quello di parola portmanteau, ovvero una parola composta da due parole fuse assieme (come momrats nel Jabberwocky, ma anche per esempio smog nella "lingua reale"; vedi anche parola macedonia).


Riferimenti a Humpty Dumpty



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[en] Humpty Dumpty

Humpty Dumpty is a character in an English nursery rhyme, probably originally a riddle and one of the best known in the English-speaking world. He is typically portrayed as an anthropomorphic egg, though he is not explicitly described as such. The first recorded versions of the rhyme date from late eighteenth-century England and the tune from 1870 in James William Elliott's National Nursery Rhymes and Nursery Songs.[1] Its origins are obscure, and several theories have been advanced to suggest original meanings.

[fr] Humpty Dumpty

Humpty Dumpty est un personnage d'une chansonnette anglaise dont la première version imprimée, avec musique, date de 1797. Il dialogue avec Alice dans De l'autre côté du miroir de Lewis Carroll.
- [it] Humpty Dumpty

[ru] Шалтай-Болтай

Шалта́й-Болта́й (англ. Humpty Dumpty) — персонаж многих классических английских детских стихотворений, очень хорошо известен в англоговорящем мире.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии