fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Le tenebrose avventure di Billy e Mandy (The Grim Adventures of Billy & Mandy) è una serie televisiva animata statunitense del 2001, creata da Maxwell Atoms.

Le tenebrose avventure di Billy e Mandy
serie TV d'animazione
Titolo orig.The Grim Adventures of Billy & Mandy
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreMaxwell Atoms
ProduttoreVincent Davis, Louis J. Cuck
MusicheGregory Hinde, Drew Neumann
StudioCartoon Network Studios, Hanna-Barbera (ep. pilota)
ReteCartoon Network
1ª TV9 giugno 2000 12 ottobre 2008
Episodi161 (completa)
Durata ep.7-11 min (corti), 22 min (speciali)
Rete it.LA7 (1ª TV delle prime due stagioni)[senza fonte], Cartoon Network
1ª TV it.2001 2008
Episodi it.161 (completa)
Dialoghi it.Claudia Mazzocca, Giorgio Tausani
Studio dopp. it.Royfilm, Studio Emme
Dir. dopp. it.Loris Scaccianoce, Lorenzo Ciccorelli
Genereumorismo nero, commedia horror, slapstick
Preceduto daBrutti e cattivi

La serie segue le avventure di un ragazzo ingenuo e spensierato di nome Billy e una ragazza cinica e spietata di nome Mandy che, dopo aver vinto una sfida di limbo per salvare il criceto domestico di Billy, ottengono il potente cupo mietitore Tenebra come loro migliore amico in eterna servitù e schiavitù.

Billy e Mandy è nato originariamente come una serie di segmenti di Brutti e cattivi, di cui faceva parte anche la serie Hector Polpetta. Le serie si sono successivamente distaccate trasmettendo indipendentemente gli episodi dal 2003. Nel 2007 è stato trasmesso un episodio speciale crossover con Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli; lo stesso anno sono stati realizzati due film per la televisione, intitolati Billy & Mandy alla ricerca dei poteri perduti e La collera della regina ragno. Un anno dopo è stato trasmesso un terzo film intitolato Gang Spaccagrugno, originariamente destinato a servire come episodio pilota di una nuova serie spin-off, che tuttavia non venne mai realizzata, rendendolo pertanto il finale della serie.

La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 9 giugno 2000 (come episodio pilota all'interno di The Cartoon Cartoon Show) e ufficialmente dal 24 agosto 2001 al 9 novembre 2007, per un totale di 77 episodi (e 160 segmenti) ripartiti su sei stagioni.[1] In Italia, la serie è stata trasmessa su LA7, Cartoon Network e Boing[2], e per un breve periodo anche su Italia 1.[3]

Durante la sua trasmissione, la serie ha vinto due Emmy Awards e un Annie Award, con una nomination per un Daytime Emmy Award, per tre Golden Reel Award e altri due Annie Award.


Trama


Billy e Mandy sono due strani bambini che vivono nella periferia della cupa città industriale di Endsville. Il primo è un bambino ottimista e sempre felice, non perché abbia un carattere solare ma semplicemente perché è un completo imbecille; la seconda è una bambina cinica, misantropa e sadica che non sorride mai, forse perché è l'unica dotata di intelligenza in un contesto principalmente composto da idioti.

Un giorno, i due festeggiano il decimo compleanno di Mr. Snuggles, il criceto di Billy: l'unica cosa che questo animaletto sa fare è dare un morso quando qualcuno dice "bacetto". Ma il criceto è ormai decrepito e nella stanza di Billy compare Tenebra, il Cupo Mietitore ("The Grim Reaper" nell'originale), per prendere l'anima di Mr. Snuggles. I ragazzini, al contrario di altri, non si spaventano per la grottesca apparizione, l'uno perché troppo stupido e l'altra perché troppo poco emotiva.

Tenebra, seppur perplesso, decide di concludere comunque il suo lavoro, ma Billy non sembra intenzionato a consegnargli l'amato criceto e Mandy ne approfitta per proporre alla Morte una sfida che, se avesse vinto, gli avrebbe fruttato sia l'anima di Snuggles che quella di Billy; in caso contrario, sarebbe dovuto diventare il migliore amico di Billy e Mandy.

I tre si trasferiscono allora nel Limbo per la sfida, dove Tenebra ritiene di batterli facilmente nella danza limbica, essendo composto di sole ossa, ma Mandy pronuncia la parola "bacetto", spingendo Snuggles a mordere Tenebra, che manda in frantumi il bastone per il limbo e perde la scommessa. Tenebra diviene così il miglior amico dei due ragazzini (anche se per Mandy è più che altro uno schiavo).

I tre vivono insieme avventure pazzesche, in cui tutto ciò che dovrebbe far paura diviene invece continuo oggetto di scherzo e di divertimento.


Episodi


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Le tenebrose avventure di Billy e Mandy.
Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 18 2001-2004 2001-2004
Seconda stagione 8 2004 ?
Terza stagione 13 2004-2005 ?
Quarta stagione 14 2005 ?
Quinta stagione 13 2006 ?
Sesta stagione 11 2006-2007 ?
Speciali 1 2007 2008
Corti 19 2006-2007 ?

Produzione


La prima serie vede Tenebra protagonista quasi assoluto, ma più recentemente a farla da padroni sembrano essere Billy e Mandy, mettendo in alcune avventure completamente da parte Tenebra, il cui ruolo diventa ormai marginale rispetto alla prima serie. Forse a causa della giovane età del pubblico, i produttori hanno deciso di incentrare le avventure sui due bambini, in modo tale che vi sia maggiore immedesimazione. Le creature che ora compaiono sono semplici mostri, mentre nella prima serie erano veri e propri demoni dell'inferno: lo stesso Nergal, demone della mitologia mesopotamica, è stato sostituito dal figlio Junior, che si ritrova ad andare a scuola con Billy e Mandy.


Trasmissione


La serie veniva originalmente trasmessa appaiata ad Hector Polpetta (Evil Con Carne) con il titolo Brutti e cattivi (Grim & Evil), ma in seguito ottenne un successo tale da meritare una programmazione indipendente.


Personaggi e doppiatori



Personaggi principali


Billy e Mandy al loro primo incontro con Tenebra
Billy e Mandy al loro primo incontro con Tenebra

Personaggi ricorrenti



Personaggi di supporto



Personaggi secondari



Ambientazione



Endsville


Il cartone si svolge principalmente ad Endsville, fittizia cittadina industriale dove quasi tutti i protagonisti risiedono. La storia della città è ignota, ma la sua etimologia sembra evidente, da "End" (Fine) e "ville" (suffisso tipico di molte città americane), che significherebbe "Città della fine".


Special


È stato fatto un episodio speciale intitolato Le tenebrose avventure del KND, un crossover con protagonisti i personaggi principali delle serie animate Le tenebrose avventure di Billy e Mandy e Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli, con una comparsa di Ed, Edd & Eddy, dell'omonima serie animata.


Film


Dalla serie sono stati tratti tre film per la televisione:


Argomenti ricorrenti e citazioni


Ne Le tenebrose avventure di Billy e Mandy si può osservare un particolare modo di fare satira mettendo in ridicolo molti valori normalmente esaltati in cartoni più "educativi": l'amore è mostrato come "cosa da femminucce"; ad esempio, nella puntata in cui Mandy si innamora, ella decide di farsi rimuovere il cuore da Tenebra per non amare mai più in vita sua. Altro valore deriso è la bontà: i pochi personaggi con questa dote sono stupidi e fanno sempre una brutta fine. Anche l'amicizia può essere uno dei tanti valori derisi, infatti nella puntata in cui Nergal cerca di farsi degli amici, Billy tenta di aiutarlo con dei semplici consigli, ma visto che con le buone non funziona, il demone decide di passare alle manieri forti. Quindi l'amicizia può essere mostrata come un legame forzato anziché un semplice rapporto di fraternità. Nel cartone comunque non vi è violenza esplicita e non si rispettano le normali leggi della fisica. Inoltre, accade spesso che gli episodi terminino con i protagonisti, o addirittura l'intera umanità, finiti in una situazione apparentemente senza uscita, ma poi, tutto sembra essere tornato alla normalità nell'episodio successivo.


Titoli di coda


Durante i titoli di coda della serie animata, ci sono due elementi che attirano l'attenzione dello spettatore:


Note


  1. (EN) Cartoon Network Navigates 10 New Pilots, su Animation World Network. URL consultato l'8 marzo 2021.
  2. AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Le avventure di Billy e Mandy", su antoniogenna.net. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  3. Stasera in TV - Oggi in TV - Programmi Italia 1 mercoledi 07 agosto 2019, su staseraintv.com. URL consultato il 18 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Televisione

На других языках


[es] The Grim Adventures of Billy & Mandy

The Grim Adventures of Billy & Mandy (Las sombrías aventuras de Billy y Mandy en Hispanoamérica y Las macabras aventuras de Billy y Mandy en España, también conocido simplemente como Billy y Mandy) es una serie animada creada por Maxwell Atoms y transmitida en Cartoon Network.
- [it] Le tenebrose avventure di Billy e Mandy

[ru] Ужасные приключения Билли и Мэнди

«Ужасные приключения Билли и Мэнди» (англ. The Grim Adventures of Billy & Mandy) — рисованный мультсериал, выпускаемый телеканалом Cartoon Network. Первые 20 эпизодов были выпущены в 1999 году, но транслировали сериал лишь в 2001 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии