fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Tamburino (Thumper), chiamato Tippete nei prodotti editoriali, è un personaggio Disney apparso nei film di Bambi.

Disambiguazione – "Tippete" rimanda qui. Se stai cercando il personaggio dei cartoni Hanna-Barbera, vedi Tippete, Tappete, Toppete.
Tamburino
Tamburino (a destra) e la sua compagna (a sinistra)
UniversoDisney
Nome orig.Thumper
Lingua orig.Inglese
AutoreMarc Davis
StudioThe Walt Disney Company
1ª app.1942
1ª app. inBambi
1ª app. it.1948
1ª app. it. inBambi
Voci orig.
Voci italiane
  • Fabio Boccanera (da piccolo nel ridoppiaggio di Bambi)
  • Alex Polidori (Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta)
SpecieConiglio
SessoMaschio

È un coniglio, grande amico del protagonista Bambi, e il suo nome deriva dall'abitudine di tamburellare sul terreno con la zampa.


Realizzazione


Il personaggio ebbe influenza nella produzione del film Bambi, la cui produzione cominciò con un tono adulto, più simile al libro di partenza, che però sembrava ai produttori del film troppo serio e poco commerciale:[1] il doppiatore statunitense del personaggio Peter Behn, di 4 anni, spinse affinché Tamburino acquistasse un ruolo più importante, e grazie anche a questo si decise di focalizzare la storia su giovani animali.[2]

Tamburino non compare nel libro da cui il film è tratto:[1] la sua personalità e il suo aspetto sono basati sul personaggio di Benjamin Bunny di Beatrix Potter.[3]


Biografia nei film Disney


Lo stesso argomento in dettaglio: Bambi e Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta.

Tamburino appare per la prima volta nel film Bambi, mentre osserva il protagonista presentato alle creature della foresta come giovane principe. Qualche giorno dopo Bambi, mentre si trova fuori con sua madre, incontra nuovamente Tamburino, che si assume il compito di insegnargli a parlare. Riesce a insegnargli a dire qualche parola, come "uccellini" o "fiore", che Bambi usa per sbaglio per chiamare una puzzola. Tamburino cerca di correggerlo, ma la puzzola dice che non importa. Da quel momento i tre animali diventano amici, e l'incontro fornisce una grande lezione morale sulla tolleranza e il venire incontro al prossimo.[4] Successivamente, in inverno, Tamburino cerca di insegnare a Bambi a pattinare sul ghiaccio, ma il cerbiatto continua ad essere barcollante.[5]

In Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta, Tamburino compare di nuovo, con le sue sorelle; nella storia cerca di aiutare Bambi a imparare ad essere coraggioso per impressionare suo padre.

Tamburino è inoltre il protagonista di un libro di racconti video, Thumper Goes Exploring, che è stato pubblicato nella Platinum Edition di Bambi nel marzo 2005.[6]


Altre apparizioni


Come molti altri personaggi Disney, Tamburino è apparso nella serie House of Mouse - Il Topoclub e nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit; in quest'ultimo, in particolare, viene citato da Roger Rabbit come suo zio durante una scena. Compare inoltre alla fine del film Il re leone 3 - Hakuna Matata.

Dal 1943 ad oggi è comparso in più di 300 storie a fumetti a livello internazionale, soprattutto di produzione statunitense, britannica e italiana.[7]

La Disney Consumer Products ha inoltre iniziato un nuovo franchise, Disney Bunnies, con Tamburino come personaggio principale.


Nella cultura popolare


Tamburino è situato al 44º posto nella classifica dei 50 migliori personaggi animati stilata dalla rivista Empire[1]

In inglese la parola Thumper è usata come metafora per un cucciolo da coccolare quando ci si riferisce alle donne.[8]

È rimasta inoltre famosa la frase insegnatagli dai suoi genitori, ovvero "quando non puoi dire una cosa gentile, è molto meglio starsene zitti" (if you can't say something nice, don't say nothing at all). Questa morale è oggi nota come "principio di Tamburino",[9] "legge di Tamburino"[10] o "regola di Tamburino".[11][12]

Il nome "Thumper" è stato usato per un progetto della General Electric Company che cercava modi di difendere gli USA dai missili balistici, come il V2, che venivano usati dalla Germania durante la Seconda guerra mondiale. Il progetto fu seguito dal programma della United States Air Force denominato BAMBI (BAllistic Missile Boost Intercept).[13]

Ha ispirato inoltre il nome di una guardia del corpo del film Agente 007 - Una cascata di diamanti (che fa coppia con un'altra chiamata Bambi) e di una cavalletta del film A Bug's Life - Megaminimondo (il regista, John Lasseter, è infatti un grande fan del personaggio, tanto da usarlo come riferimento per il personaggio di Russell nel film Up).[14]


Note


  1. Helen O'Hara, Chris Hewitt, The 50 Best Animated Movie Characters, su Empire
  2. Matthew Roth, Man is in the Forest, in Invisible Culture, n. 9, 2005.
  3. Bruno Girveau, Once Upon a Time Walt Disney, Monaco di Baviera, Prestel, 2006, ISBN 3-7913-6106-6.
  4. Mark I. Pinsky, The Gospel According to Disney, Louisville, Westminster John Knox Press, 2004, pp. 46-47, ISBN 0-664-22591-8.
  5. Ashton D. Trice, Samuel A. Holland, Heroes, antiheroes, and dolts, McFarland, 2001, p. 184, ISBN 978-0-7864-1097-2.
  6. Dave Kehr, New DVD's, New York Times, 1º marzo 2005.
  7. Tamburino - statistics su Inducks
  8. Kira Hall, Mary Bucholtz, Bitches and Skankly Hobags, in Gender Articulated, New York, Routledge, 1995, p. 286, ISBN 0-415-91398-5.
  9. Robert J. Sternberg, Peter A. Frensch, Complex Problem Solving, Hillsdale, N.J., L. Erlbaum Associates, 1991, p. 383, ISBN 0-8058-0650-4.
  10. (EN) Biodun Samuel Adepetu, OOPS!: How Not to Swallow Your Words, WestBowPress, 2013, p.33
  11. (EN) Lisa B. Marshall, Smart Talk: The Public Speaker's Guide to Success in Every Situation, Macmillan, 2013, p. 231
  12. (EN) Richie Frieman, Reply all... and Other Ways to Tank Your Career: A Guide to Workplace Etiquette, Macmillan, 2013, p. 141
  13. Dr Daniel S. Papp, From Project Thumper to SDI, Airpower Journal, inverno 1987–1988. URL consultato il 16 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  14. (EN) Pete Docter Talks Bambi, su Empire

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Disney

На других языках


[en] Thumper (Bambi)

Thumper is a fictional rabbit character from Disney's animated films Bambi (1942) and Bambi II (2006). He is known and named for his habit of thumping his left hind foot. The young adult version of Thumper also appears at the Walt Disney Parks and Resorts as a meetable character in Fantasyland and at Disney’s Animal Kingdom.

[fr] Panpan

Panpan, orthographié Pan-Pan dans les bandes dessinées[1], est un lapin de fiction tiré du dessin-animé Bambi de Disney. Il apparaît également dans Bambi 2. Il est rendu célèbre parce qu'il tape sans cesse son pied sur le sol afin de réveiller ses congénères. C'est d'ailleurs de ce geste que vient son nom. Son nom anglais est Thumper, du verbe thump, taper. Il est le meilleur ami de Bambi et le deuxième personnage du dessin-animé.
- [it] Tamburino (personaggio)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии