fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Somewhere è un film statunitense del 2010 scritto e diretto da Sofia Coppola.

Somewhere
Stephen Dorff e Elle Fanning in una scena del film
Titolo originaleSomewhere
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Italia, Francia, Giappone
Anno2010
Durata98 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico
RegiaSofia Coppola
SoggettoSofia Coppola
SceneggiaturaSofia Coppola
ProduttoreSofia Coppola, G. Mac Brown, Roman Coppola
Produttore esecutivoFrancis Ford Coppola, Paul Rassam, Fred Roos
Casa di produzioneAmerican Zoetrope
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaHarris Savides
MontaggioSarah Flack
MusichePhoenix
ScenografiaAnne Ross
CostumiStacey Battat
TruccoDarlene Jacobs
Interpreti e personaggi
  • Stephen Dorff: Johnny Marco
  • Elle Fanning: Cleo
  • Chris Pontius: Sammy
  • Lala Sloatman: Layla
  • Michelle Monaghan: Rebecca
  • Kristina Shannon: Bambi
  • Karissa Shannon: Cindy
  • Laura Chiatti: Sylvia
  • Nunzio Alfredo D'Angieri: Pupi
  • Jo Champa: moglie di Pupi
  • Nino Frassica:
  • Valeria Marini: se stessa
Doppiatori italiani
  • Alessio Cigliano: Johnny
  • Emanuela Ionica: Cleo
  • Gaetano Varcasia: Sammy
  • Chiara Colizzi: Layla

Trama


Johnny Marco è una famosa star del cinema americano che vive nel leggendario Chateau Marmont. Le sue giornate sono occupate da alcool, donne, macchine veloci e folle di fan. Rinchiuso nel mondo artificiale dello spettacolo Johnny perde il contatto con la realtà fino a quando non si trova a doversi prendere cura della figlia undicenne Cleo. Col passare dei giorni Johnny si rende conto che esiste anche un'altra vita oltre a quella della star. Quando arriva il momento in cui si deve separare da Cleo, l'uomo dovrà affrontare la solitudine.


Produzione


Le riprese del film hanno avuto inizio a Los Angeles nel giugno 2009. Nel cast compaiono vari personaggi dello spettacolo italiano come Maurizio Nichetti, Nino Frassica, Valeria Marini, Laura Chiatti, Simona Ventura e Giorgia Surina. Il film è ispirato alla vita della stessa Coppola e alla sua giovinezza come figlia di Francis Ford Coppola. Il film si ispira anche a Toby Dammit di Federico Fellini e a Paper Moon - Luna di carta di Peter Bogdanovich. La colonna sonora per il film è stata composta dai Phoenix, band francese il cui cantante è il marito della stessa regista.

Sofia Coppola ha dichiarato: "Gli obiettivi che abbiamo usato per girare Somewhere, sono gli stessi che mio padre ha utilizzato per Rusty il selvaggio nel 1983. Sono obiettivi Zeiss che hanno una qualità più tenue; l'HD ci ha abituati all'assoluta nitidezza, ma in questo caso volevo ottenere una sensazione più romantica."


Distribuzione


Il film è uscito nelle sale italiane il 3 settembre 2010; la distribuzione americana è avvenuta a partire dal 22 dicembre successivo.


Accoglienza


In Italia il film ha incassato 2031000 .[senza fonte]


Riconoscimenti



Colonna sonora


La colonna sonora di Somewhere è meno caratteristica di quelle di altri film della Coppola. In Marie Antoinette, per esempio, era stata scelta una colonna sonora principalmente anni ottanta. Quella de Il giardino delle vergini suicide era completamente composta dagli Air appositamente per il film.

Solo un brano è stato composto dai Phoenix (Love like a Sunset) ma pubblicato molto prima del film. Il contributo principale dei Phoenix rispetto alla colonna sonora è stato la produzione.

  1. Love Like a Sunset Part I - Phoenix
  2. Ghandi Fix - William Storkson
  3. My Hero - Foo Fighters (Suonata durante uno spogliarello delle Gemelle)
  4. So Lonely - The Police (Suonata con "Guitar Hero")
  5. 1 Thing - Amerie (Suonata durante uno spogliarello delle Gemelle)
  6. 20th Century Boy - T. Rex
  7. Cool - Gwen Stefani (La canzone di sottofondo al numero di pattinaggio di Cleo)
  8. Che si fa - Paolo Jannacci (Cantata da Valeria Marini durante il Telegatto)
  9. Teddy Bear - Romulo
  10. Love Theme From Kiss - Kiss (Suonata con Guitar Hero)
  11. I'll Try Anything Once - The Strokes (Nel film la canzone è sull'i-Pod di Cleo. Fa da sottofondo all'ultimo giorno dei due allo Chaueaux-Marmont.)
  12. Look - Sebastian Tellier
  13. Smoke Gets in Your Eyes - Bryan Ferry (Ultima canzone dei titoli di coda)
  14. Massage Music - William Storkson
  15. Love Like A Sunset Part II - Phoenix (Durante la scena finale e nei titoli di coda)

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Somewhere

Somewhere ist ein Spielfilm von Sofia Coppola. Premiere hatte er am 3. September 2010 auf den Filmfestspielen von Venedig, wo er am 11. September mit dem Goldenen Löwen ausgezeichnet wurde. Der Film lief am 11. November 2010 in den deutschen Kinos an.[3] In der ARD wurde der Film erstmals am 26. Januar 2014 unter dem Titel Somewhere – Verloren in Hollywood ausgestrahlt.[4]

[en] Somewhere (film)

Somewhere is a 2010 drama film written and directed by Sofia Coppola. The film follows Johnny Marco (played by Stephen Dorff), a newly famous actor, as he recuperates from a minor injury at the Chateau Marmont, a well-known Hollywood retreat. Despite money, fame and professional success, Marco is trapped in an existential crisis and has an emotionally empty daily life. When his ex-wife suffers an unexplained breakdown and goes away, she leaves Cleo (Elle Fanning), their 11-year-old daughter, in his care. They spend time together and her presence helps Marco mature and accept adult responsibility. The film explores ennui among Hollywood stars, the father–daughter relationship and offers an oblique comedy of show business, particularly Hollywood film-making and the life of a "star".
- [it] Somewhere (film)

[ru] Где-то

«Где-то» (англ. Somewhere) — художественный фильм Софии Копполы в жанре комедийной драмы по её собственному сценарию. 11 сентября 2010 года фильм получил «Золотого льва» — главный приз Венецианского кинофестиваля. В России фильм вышел на экраны 18 ноября 2010 года, в США — 22 декабря 2010 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии