Secondo il mito, Numitore, figlio del re Proca, discende da Enea,[1][2] fu re dei Latini.
Numitore, designato dal padre per regnare su Alba Longa, viene deposto dal trono dal fratello minore Amulio[1][2][3] che, non contento, ne uccise tutti i discendenti maschi[4] durante una battuta di caccia[2] e ne costrinse la figlia Rea Silvia a divenire vestale, in modo da impedirle di avere una discendenza.[1][2]
Fu rimesso sul trono dai nipoti Romolo e Remo,[5] tornati ad Alba Longa per uccidere Amulio, che aveva ordinato di affogarli diversi anni prima.[6]
«Numitore, durante le prime fasi della sommossa, spargendo la voce che i nemici avevano invaso la città e stavano assaltando la reggia, aveva così attirato la gioventù albana a presidiare la rocca e a tenerla con le armi. Quando vide venire verso di sé i giovani esultanti, reduci dalla strage appena compiuta, convocata sùbito l'assemblea, rivelò i delitti commessi dal fratello nei suoi confronti, la nobile origine dei nipoti, la loro nascita, il modo in cui erano stati allevati, il sistema con cui erano stati riconosciuti, e infine l'uccisione del tiranno, della quale dichiarò di assumersi la piena responsabilità. Dopo che i due giovani, entrati con le loro truppe nel mezzo dell'assemblea, ebbero acclamato re il nonno, l'intera folla, con un grido unanime, confermò al re il titolo legittimo e l'autorità.» |
(Tito Livio, Ab Urbe Condita libri, Liber I, 6.) |
Anchise[2] | Afrodite/Venere | Latino | |||||||||||||||||||||||||||||
Creusa | Enea[2] | Lavinia[2] | |||||||||||||||||||||||||||||
Ascanio,[2] o Iulo | Silvio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Silvio | Enea Silvio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Bruto di Troia | Latino Silvio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Alba | |||||||||||||||||||||||||||||||
Atys | |||||||||||||||||||||||||||||||
Capys | |||||||||||||||||||||||||||||||
Capeto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Tiberino Silvio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Agrippa | |||||||||||||||||||||||||||||||
Romolo Silvio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aventino | |||||||||||||||||||||||||||||||
Proca | |||||||||||||||||||||||||||||||
Numitore[2] | Amulio[2] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Rea Silvia[2] | Ares/Marte | ||||||||||||||||||||||||||||||
Hersilia | Romolo | Remo | |||||||||||||||||||||||||||||
re di Roma | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() |
Predecessore | Re latini | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Proca | 782 a.C. - ? a.C. | ? |