Proca è, secondo la mitologia romana, il tredicesimo dei leggendari re latini. Figlio di Aventino e padre di Numitore ed Amulio[1], regnò su Alba Longa per trentasette anni, dall'819 a.C. al 782 a.C.,[2]. Era inoltre il bisnonno di Romolo e Remo.
Questa voce sull'argomento mitologia romana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Su questo personaggio si hanno notizie diverse e frammentarie:
I nomi dei re latini, si basano sui toponimi intorno a Roma, sotto forma di figure mitologiche correlate alla storia di Roma. Le genealogie fittizie in cui essi appaiono riflettono sul desiderio delle gens (famiglie romane) della tarda repubblica di rivendicare l'ascendenza troiana. Il nome Proca (in latino Procas), può essere collegato alla figura mitologica Procida (in latino Prochyta), un parente di Enea[6], che morì durante il trasporto dei rifugiati troiani in Italia su un isolotto, che prese il suo nome una volta sepolto.[7]
Anchise[8] | Afrodite/Venere | Latino | |||||||||||||||||||||||||||||
Creusa | Enea[8] | Lavinia[8] | |||||||||||||||||||||||||||||
Ascanio,[8] o Iulo | Silvio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Silvio | Enea Silvio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Bruto di Troia | Latino Silvio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Alba | |||||||||||||||||||||||||||||||
Atys | |||||||||||||||||||||||||||||||
Capys | |||||||||||||||||||||||||||||||
Capeto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Tiberino Silvio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Agrippa | |||||||||||||||||||||||||||||||
Romolo Silvio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aventino | |||||||||||||||||||||||||||||||
Proca | |||||||||||||||||||||||||||||||
Numitore[8] | Amulio[8] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Rea Silvia[8] | Ares/Marte | ||||||||||||||||||||||||||||||
Hersilia | Romolo | Remo | |||||||||||||||||||||||||||||
re di Roma | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ![]() |
Predecessore | Re latini | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Aventino | 819 a.C. - 782 a.C. | Numitore |