fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva Smallville.

Voce principale: Smallville (serie televisiva).

Il logo della serie
Il logo della serie

Personaggi principali



Clark Kent


Lo stesso argomento in dettaglio: Clark Kent (Smallville) e Superman.

Clark Joseph Kent (interpretato da Tom Welling), è un ragazzo di circa 15 anni (nella prima stagione). Nato sul pianeta Krypton dove è stato chiamato Kal-El, viene inviato sulla Terra affinché si salvi dalla distruzione del pianeta causata dal malvagio Generale Zod. Il suo arrivo sulla Terra è accompagnato da una pioggia di meteoriti che cambierà per sempre Smallville e i suoi abitanti. Adottato dai coniugi Martha e Jonathan Kent che lo crescono come loro figlio, vive tra i suoi coetanei nascondendo i suoi poteri. All'inizio della serie, Clark frequenta lo Smallville High School, il liceo della cittadina, frequentato anche da due suoi amici importanti: Pete Ross e Chloe Sullivan. Innamorato della cheerleader della scuola, Lana Lang, passerà la sua adolescenza usando i suoi poteri per aiutare gli abitanti di Smallville, cui la maggior parte dei guai è causata da ragazzi infettati dalla pioggia di meteoriti. Nelle prime stagione diventa il migliore amico di Lex Luthor, sino a quando poi quest'ultimo decide di seguire la sua brama di potere. Solo nella seconda stagione Clark viene a conoscenza delle sue vere origini kryptoniane grazie al dottor Virgil Swann (interpretato da Christopher Reeve). Nell'avanzare degli episodi man mano si manifesteranno i suoi vari poteri dovuti all'esposizione ai raggi del sole giallo, ma solo dopo la morte del padre Jonathan Kent, causata dal suo tentativo di cambiare il corso del tempo, deciderà di dare priorità all'utilizzo del suo dono per salvare e proteggere l'umanità. Decide nell'ottava stagione di lavorare al Daily Planet, come assistente giornalista di Lois Lane, per monitorare meglio le emergenze di Metropolis. Dopo lo scontro finale con un Doomsday privato del lato umano Davis Bloome, che imprigiona sottoterra, decide di allontanarsi dai suoi amici sconfortato dal fatto che indirettamente ha causato la morte dell'amico Jimmy Olsen e quella presunta di Lois, iniziando la sua preparazione kryptoniana nella fortezza della solitudine. Con la ricomparsa di Lois, si riavvicina ai suoi amici e alla sua vita da terrestre tornando a lavorare al Daily Planet. Nel corso della nona stagione, il suo rapporto con Lois si rafforzerà con cui inizierà una relazione fissa. Infine nella decima e ultima stagione si trova ad affrontare Darkseid, una minaccia che sconfiggerà soltanto abbracciando il lato dell'eroe diventando finalmente Superman.


Chloe Sullivan


Lo stesso argomento in dettaglio: Chloe Sullivan.

Chloe Sullivan (interpretata da Allison Mack) è una studentessa e giornalista alle prime armi, molto caparbia e decisa a scoprire la verità sempre e comunque, a volte anche a discapito degli amici. Innamorata non ricambiata di Clark, questo la spinge in alcune occasioni ad allearsi con Lionel Luthor. A metà della quarta stagione scopre il segreto di Clark, di cui diventa la migliore amica a partire dalla quinta stagione. Nella sesta si fidanza con Jimmy Olsen (la sua "prima volta"), incomincia a lavorare regolarmente per il Daily Planet e si apprende che è forse una mutante da meteorite. Nell'ultimo episodio della sesta stagione si scopre che ha acquisito il potere di guarire le ferite altrui. Nell'ottava scopre di aver perso il suo potere da kryptonite, ma acquisisce una intelligenza da computer dopo uno scontro con Brainiac. Il giorno delle sue nozze verrà rapita da Doomsday, ma solo perché richiamato da Brainiac che risiedeva nel corpo di Chloe. In ogni caso, senza ucciderla, Clark e i tre membri della Legione venuti dal XXXI secolo, elimineranno Brainiac dal suo corpo, salvandola. Nell'episodio Turbolenza decide di far parte definitivamente della Justice League, con il nome in codice Watchtower. Nella nona stagione trova l'amore dopo la morte di Jimmy in Oliver. Infine nella decima e ultima stagione compare solo in alcuni episodi.


Lex Luthor


Lo stesso argomento in dettaglio: Lex Luthor (Smallville).

Lex Luthor (interpretato da Michael Rosenbaum), giovane magnate e imprenditore rampante dal passato non troppo chiaro. Fa amicizia con Clark quando quest'ultimo gli salva la vita in una circostanza su cui avrà sempre dei dubbi. Ha spesso atteggiamenti piuttosto ambigui, ma non è affatto cattivo, fino alla quinta stagione, quando inizia a svilupparsi la natura malvagia della futura nemesi di Superman. Nella sesta stagione si sposerà con Lana e per spingerla a sposarsi le farà credere di aspettare un bambino per poi farle pensare di averlo perso ma questa lo scoprirà e lo lascerà. Conduce degli esperimenti per creare un esercito di super-soldati per conquistare il mondo. L'ossessione verso il potere lo porterà, nella settima stagione, all'omicidio del padre Lionel. Dopo aver svelato il segreto di Veritas e del viaggiatore, distruggerà la Fortezza della solitudine con l'obiettivo di diventare il padrone del viaggiatore e quindi del mondo; ma, dopo aver manifestato ancora un lieve sentimento di amicizia nei confronti di Clark, scompare durante la distruzione della Fortezza. Nell'ottava stagione gestirà tutte le vicende da lontano in un suo nascondiglio mobile; dopo un attentato al Daily Planet neutralizzato da Lana, Oliver Queen crederà di averlo ucciso nell'esplosione del suo nascondiglio mobile. Nella nona stagione il Dottor Fate definisce Lex Luthor come avversario finale di Clark, infatti Michael Rosenbaum riprenderà il suo ruolo di antagonista nell'ultima puntata della decima stagione di Smallville.


Lois Lane


Lo stesso argomento in dettaglio: Lois Lane (Smallville).

Lois Lane (interpretata da Erica Durance), compare all'inizio della quarta stagione alla ricerca della cugina Chloe, scomparsa e ritenuta morta (ma in realtà nascosta dal governo per testimoniare contro Lionel Luthor). Caparbia figlia di un generale, è una ragazza forte sia nel fisico che nel carattere. Nella sesta stagione inizia a scrivere articoli per L'Inquisitor, un giornale scandalistico di Metropolis. Ha un contrastato rapporto di simpatia/antipatia nei confronti di Clark, anche se dalla sesta stagione c'è un piccolo avvicinamento fra i due. Sempre nella sesta stagione, Lois frequenta Oliver Queen. Nell'ultimo episodio viene pugnalata da una guardia mercenaria, ma si salva grazie al potere di Chloe. Solo nella settima stagione lascerà il suo lavoro allo scandalistico Inquisitor per passare al Daily Planet insieme alla cugina Chloe con la quale nascerà una rivalità, almeno dal punto di vista lavorativo. Dopo aver scoperto il segreto di Oliver/Freccia Verde, inizierà a dimostrare un vero interesse nei confronti di Clark, che intanto è diventato suo collega, e una forte curiosità nei confronti del nuovo supereroe rossoblu di Metropolis. Durante lo scontro finale tra la macchia e Doomsday, trova per caso l'anello della Legione che la porta nel futuro. Quando riappare nella linea temporale del presente, si trova un mese dopo la sua scomparsa con un'amnesia limitata a quel periodo. Durante la nona stagione, il suo rapporto con Clark si stabilizza e diventano una coppia fissa. Nella stagione finale i due saranno sul punto di sposarsi.


Lana Lang


Lo stesso argomento in dettaglio: Lana Lang.

Lana Lang (interpretata da Kristin Kreuk) è il primo grande amore di Clark. Nella prima stagione Lana sembra incarnare lo stereotipo della classica cheerleader superficiale, fidanzata con l'affascinante e popolare Whitney Fordman, quarterback della squadra di football della scuola. Nell'evolversi della storia, vive una tormentata storia d'amore con Clark Kent, in cui si lasciano per dei periodi, durante i quali ha una relazione stabile con Jason Teague e arriverà anche a sposare Lex Luthor. Dopo aver scoperto il segreto di Clark, finge la propria morte per vendicarsi dei Luthor, facendo incarcerare Lex per uxoricidio e facendo rapire Lionel da una psicopatica. In seguito torna a Smallville da Clark e vivono insieme senza segreti; ma viene contaminata da Brainiac e va in coma. Alla fine della settima stagione, quando guarisce, decide di scomparire per sempre dalla vita di Clark. Ma nell'ottava stagione si scopre che era stata rapita da Lex Luthor una volta svegliata dal coma, ma riesce a fuggire e va da Carter Bowfry ad Edge City dove sosterrà per mesi un duro addestramento militare per diventare più forte. Tornerà a Smallville e lavorerà segretamente per acquisire i poteri di Clark usando il progetto Prometheus, iniziato da Lex, per utilizzare questi poteri per il bene del mondo. Torna insieme a Clark, ma la tuta epidermica che le conferisce questi poteri, ha anche il potere di assorbire kryptonite e in seguito all'assorbimento di una grande quantità di essa per neutralizzare una bomba messa da Lex sul Daily Planet, sarà costretta a vivere lontana da Clark per sempre.


Oliver Queen


Lo stesso argomento in dettaglio: Oliver Queen (Smallville).

Oliver Queen (interpretato da Justin Hartley) di giorno è un giovane multimiliardario a capo dalle industrie Queen; di notte è Freccia Verde, un vigilante armato di arco e frecce che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Nemico della famiglia Luthor da sempre, è un personaggio ricorrente nella sesta stagione. Verso la metà di quest'ultima si scopre che è a capo della Justice League, il cui obiettivo principale è la distruzione del progetto 33.1, di cui esistono diverse sedi sparse nel mondo. Attraverso l'ultima formazione del gruppo, riesce a recuperare Clark dopo il crollo della Fortezza della Solitudine. Nell'ottava serie si scopre attraverso flashback che era rimasto naufrago su un'isola deserta dove si è allenato con l'arco sino a raggiungere i livelli attuali. Ha un legame particolare con Tess "Mercy" Mercer, conosciuta sull'isola dove naufragò. Tenterà di uccidere Lex per vendicarsi della morte dei genitori avvenuta per mano di Lionel, ma ancora una volta l'acerrimo nemico di Clark si salverà dall'esplosione del suo nascondiglio mobile.


Lionel Luthor


Lo stesso argomento in dettaglio: Lionel Luthor.

Lionel Luthor (John Glover) residente a Metropolis a capo della Luthor Corporation, inizia ad interessarsi ai misteri di Smallville e di Clark Kent. Si verrà a scoprire però che in realtà Lionel era già a conoscenza dell'arrivo di un alieno (il cosiddetto viaggiatore) ancora prima della pioggia di meteoriti. Lionel è un uomo che è disposto a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi e non si fa troppi problemi a sporcarsi le mani. Comunque tra la quarta e la quinta stagione, dopo una miracolosa guarigione, Lionel inizia a cambiare divenendo un emissario di Jor-El e aiutante di Clark, anche se quest'ultimo non si è mai fidato pienamente di lui dopo le trascorse malefatte di Lionel. Nel corso degli eventi si viene a sapere che ha ucciso i suoi genitori per ereditare l'assicurazione, quelli di Oliver Queen e addirittura il Dr. Virgil Swann. Alla fine verrà ucciso dal suo stesso figlio fatto precipitare dal suo palazzo di Metropolis. Tornerà nei panni dell'antagonista nella decima stagione da un universo parallelo, verrà poi ucciso da Darkseid nel finale della stessa stagione.


Jonathan Kent


Lo stesso argomento in dettaglio: Jonathan Kent.

Jonathan Kent (John Schneider) è il padre adottivo di Clark, sposato con Martha Kent. Jonathan ha sempre imposto a suo figlio di non rivelare mai a nessuno i suoi poteri almeno finché non fosse abbastanza adulto da poter decidere da solo. Non vede mai di buon occhio i Luthor a causa di un contrasto avuto in passato con Lionel, ma anche perché preoccupato dall'ossessione di Lex e poi di Lionel nello scoprire i segreti del figlio. In diverse occasioni sarà disposto a mettere in gioco la sua vita pur di preservare quella del figlio, tanto che facendo un patto con Jor-El per salvare Clark, il suo cuore viene danneggiato irreversibilmente, portandolo a morire di infarto, appena dopo essere stato eletto senatore.


Martha Kent


Lo stesso argomento in dettaglio: Martha Kent.

Martha Kent (interpretata da Annette O'Toole) è la madre adottiva di Clark nonché, per un breve periodo, segretaria personale di Lionel Luthor, il quale è attratto da lei. È un punto di riferimento per il giovane Clark, che spesso confida a lei i suoi tormenti interiori. Nella quinta stagione viene eletta senatrice del Kansas, e stringe una grande amicizia con Lionel Luthor. Alla fine della sesta stagione esce di scena, lasciando la cittadina di Smallville per trasferirsi a Washington e proseguire la sua carriera politica. Qui incontra il giornalista Perry White e tra i due nasce una relazione. Successivamente diventerà la Regina Rossa, acerrima nemica della Checkmate. La sua identità verrà poi scoperta da Clark nell'episodio La regina rossa della nona stagione.


Jimmy Olsen


Jimmy Olsen (interpretato da Aaron Ashmore) è un giovane fotografo che lavora per il Daily Planet con Chloe. Appare per la prima volta nell'episodio iniziale della sesta stagione. Diventa, con qualche diffidenza, un amico di Clark Kent e si fidanza con Chloe Sullivan. Nella settima stagione lavora ancora come fotografo free-lance per il Daily Planet e la sua storia d'amore con Chloe si complica con l'arrivo a Smallville di Kara, per la quale Jimmy prova una forte attrazione ricambiata. Alla fine della settima serie, chiederà di sposarlo a Chloe, che accetta. I due si sposeranno, ma a metà dell'ottava serie lascerà Chloe perché quest'ultima non gli crederà quando inizierà ad accusare giustamente Davis Bloome di omicidio. È il primo ad interessarsi al misterioso eroe rossoblu, a cui riuscirà a scattare una foto in una circostanza fortunata, sfocata a causa della supervelocità, ma ugualmente pubblicata sul Daily Planet. Nell'ottava stagione diventa assistente di Oliver e nell'episodio finale viene ucciso da Davis Bloome. Ad ogni modo, esso non era lo stesso Jimmy Olsen dei fumetti ma il fratello maggiore. Il vero Jimmy Olsen ha una decina di anni in meno e appare per la prima volta in Smallville ai funerali del fratello; Chloe gli regalerà la macchina fotografica che usava suo fratello maggiore, Henry James Olsen, facendo intendere che il ragazzino è destinato a seguire le sue orme.
Nell'ultimo episodio si vede nell'ultima scena il Jimmy Olsen dei fumetti (sempre ointerpretato da Ashmore) lavorare al Planet insieme a Clark e Lois.


Tess Mercer


Lo stesso argomento in dettaglio: Tess Mercer.

Tess Mercer (interpretata da Cassidy Freeman), per volere di Lex Luthor, che l'ha nominata nel suo testamento, diventa l'amministratrice delegata della Luthor Corporation nonché custode della tenuta dei Luthor. Il suo obiettivo è quello di ritrovare Lex, che sembra scomparso nel nulla. Si scoprirà successivamente che il suo passato è intrecciato con quello di Oliver Queen. Dopo aver smantellato l'ultima sede del progetto 33.1, segretamente sta formando un gruppo di supermutanti con l'obiettivo di trovare Doomsday per fare in modo che possa essere ucciso da Clark avverando la profezia. Ma fallirà perché Clark riuscirà a separare Davis da Doomsday. All'arrivo di Zod si schiera subito dalla sua parte, dicendo di farlo per il bene della Terra. Inizia anche una relazione con Zod, il quale quando scoprirà i suoi piani le brucerà metà del viso. Nella decima stagione durante la puntata "abbandonata" si scoprirà che Tess in realtà si chiama Lutessa Luthor. Muore nella decima stagione per mano di Lex Luthor tornato attraverso un processo di clonazione durato 2 anni.


Davis Bloome


Lo stesso argomento in dettaglio: Doomsday (personaggio).

Davis Bloome (interpretato da Sam Witwer, a partire dall'ottava stagione), è un misterioso paramedico che conosce Chloe e Clark durante un'esplosione causata da Plastique. Inizialmente infatuato di Chloe, si sa solo che è un assassino schizofrenico (ha dei momenti di blackout nella sua memoria), dotato di poteri come superforza, supervelocità e mutaforme. Poi si scopre che è il figlio del generale Zod e sua moglie Faora, e che "ciò che lo uccide lo rende più forte". Quando la sua evoluzione genetica sarà completa, il suo obiettivo sarà piegare gli abitanti del pianeta Terra. Si serve dell'aiuto di Chloe Sullivan per evitare che in lui la trasformazione aliena prenda il sopravvento. Nel finale dell'ottava stagione uccide Jimmy Olsen, ma finisce ucciso anche lui per mano di quest'ultimo.


Zod


Lo stesso argomento in dettaglio: Generale Zod.

Zod appare nella quinta e nella sesta stagione; Zod fu imprigionato nella Dimensione fantasma per aver commesso dei crimini che hanno causato la distruzione di Krypton. Consumato nel corpo, prende possesso temporaneamente del corpo di Lex Luthor con il quale tenta di conquistare la Terra, ma viene rigettato nella Dimensione fantasma da Clark. Il personaggio ritorna nella nona stagione (interpretato da Callum Blue). Questa versione è differente dalla precedente, non ha il grado di generale bensì di maggiore ed è molto più giovane. Questo perché è un clone di quello originale, frutto di un esperimento di Jor-El fatto vent'anni prima della distruzione di Krypton con il sangue dei più valorosi soldati di Kandor. Jor-El, per prevenire la minaccia che avrebbero rappresentato i superpoteri che avrebbero avuto sulla Terra, ha corrotto con la kryptonite blu (che toglie i poteri dei kryptoniani sotto il sole giallo) la sfera all'interno della quale erano presenti i campioni di sangue che avrebbero poi generato i cloni. L'obiettivo di Zod è quindi quello di riottenere i superpoteri per instaurare un dominio. Per questo motivo decide di supportare Tess Mercer nella costruzione di una struttura ad energia solare che permetterebbe ai kandoriani di riappropriarsi dei loro poteri. Clark, che attraverso i ricordi di Lois ha visto un futuro in cui la sua opposizione a Zod ha causato l'avvento di una tirannia kryptoniana, decide allora di tentare un approccio amichevole. Ma quando riacquista i poteri (grazie a Clark, che lo resuscita con il proprio sangue) schiera l'esercito kandoriano contro Clark. Il quale alla fine riesce a spedirlo a "casa" tramite il libro di Rao. Nella decima stagione Clark e Oliver incontrano nuovamente Zod nella Dimensione fantasma.


Kara Zor-El


Lo stesso argomento in dettaglio: Supergirl.

Kara Zor-El (interpretata da Laura Vandervoort) è la cugina kryptoniana di Clark/Kal-El, figlia di Zor-El che è il fratello di Jor-El. Inviata sulla Terra insieme a Clark è rimasta per 18 anni addormentata nella sua navicella in fondo al mare. Riemergerà solamente all'inizio della settima stagione con la rottura della diga. Ha esattamente tutte le abilità di Clark, con in più l'aver già acquisito la capacità di volare, ma ha un minor controllo su di esse. Dopo un periodo di amnesia, dove ha vissuto a Detroit con il nome di Linda Danvers, riacquisisce i suoi poteri e nell'ultimo scontro con Brainiac rimane intrappolata nella Zona Fantasma. Deciderà di non fuggire per non far scappare anche gli zoner. Dopo essere stata liberata da Clark e rimprigionato la zoner Faora con il cristallo rosso di Martian Manhunter, decide di lasciare Smallville per cercare Kandor, la città degli ultimi sopravvissuti di Krypton.


Pete Ross


Lo stesso argomento in dettaglio: Pete Ross.

Pete Ross (interpretato da Samuel Jones III) è il migliore amico di Clark, fino alla terza stagione l'unico a conoscere il suo segreto oltre ai Kent. La madre è un'importante giudice. I genitori divorzieranno facendo prendere a Pete una difficile decisione. Esce di scena alla fine della terza stagione, trasferendosi per motivi di lavoro della madre. Riappare in un episodio della settima stagione, in cui manifesta temporaneamente superpoteri simili a quelli di Plastic Man, che si è procurato volontariamente masticando dei chewingum alla kryptonite.


Whitney Fordman


Lo stesso argomento in dettaglio: Whitney Fordman.

Whitney Fordman (interpretato da Eric Johnson) è il fidanzato di Lana Lang all'inizio della serie. Quarterback della squadra di football americano del liceo di Smallville, inizialmente ostile a Clark, che vede anche come rivale in amore, successivamente mitigherà i suoi rapporti con lui. Dopo la morte del padre – al termine della prima stagione – decide di arruolarsi nei marine, ma non farà più ritorno, restando ucciso in azione (come viene spiegato nel corso della seconda stagione).


Jason Teague


Lo stesso argomento in dettaglio: Jason Teague.

Jason Teague (interpretato da Jensen Ackles) è il fidanzato di Lana conosciuto a Parigi all'inizio della quarta stagione. Dapprima sembra essere un artista europeo che, innamorato di Lana, la segue a Smallville dove inizia a lavorare come allenatore di football. In realtà è il pupillo dalla famiglia Teague, potente famiglia facente parte del gruppo Veritas, cui vero obiettivo è sfruttare il corpo di Lana per entrare in possesso del potere di una strega del XIV secolo attraverso una delle tre parti del cristallo kryptoniano. Morirà durante la seconda pioggia di meteoriti durante il tentativo di uccidere i Kent; contemporaneamente la madre Genevieve, potente e crudele matriarca della famiglia, verrà eliminata da Lana. Il padre, Edward, invece si nasconderà in una chiesa a Montréal, sino a quando non verrà svelato il segreto di Veritas.


Personaggi secondari


Di seguito i personaggi secondari che sono comparsi in diversi episodi che però non sono mai stati appartenenti al cast principale della serie.


Nell Potter


Nell Potter (Sarah-Jane Redmond) è la zia materna di Lana Lang e possiede un negozio di fiori. Ospita la nipote dopo la morte dei genitori nella prima puntata della serie. Per questioni economiche decide di vendere il Talon, il cinema abbandonato dei genitori di Lana. Con l'aiuto di Lex Luthor, la nipote progetta di trasformare il cinema in una caffetteria in società con Lex, diventandone il gestore. Il Talon diverrà, così, un frequente luogo di ritrovo per i protagonisti nel proseguire delle stagioni. Dopo essersi innamorata di un uomo decide di trasferirsi a Metropolis, ma Lana rimane a Smallville abitando da Chloe. Nelle sesta stagione assiste al matrimonio di Lana quando sposa Lex.


Sceriffo Ethan


Ethan Miller (Mitchell Kosterman) è lo sceriffo di Smallville nelle prime due stagioni. È amico di lunga data di Jonathan, questo però non lo ha mai fermato dall'arrestare i membri Kent e di fare il suo dovere correttamente. Dopo un contrasto avuto con Lionel Luthor tenta di ucciderlo facendo ricadere la colpa su Jonathan Kent, arrivando poi ad uccidere l'amico barista e a tentare di uccidere Clark e Pete Ross. Verrà però scoperto da Clark e quindi arrestato perdendo la qualifica di sceriffo del piccolo paese.


Roger Nixon


Roger Nixon (Tom O'Brien) è un giornalista di successo dell'Inquisitor di Metropolis. Inizialmente minaccia Lex, dicendo che sa tutto sulle sue malefatte ma finisce per collaborare con lui. In seguito Lex ingaggia il Dottor Hamilton per cercare vite aliene nei campi di grano di Smallville (infatti, durante la ricerca di Nixon, un contadino insinuava di aver visto durante la pioggia di meteoriti una navicella spaziale). Nixon capisce che un alieno è atterrato sulla terra durante la pioggia di meteoriti e che si tratta di Clark Kent. Per provare la sua natura aliena, Nixon, rinchiude nel camion dei Kent Clark ed in seguito lo fa esplodere, fotografando il ragazzo che esce indenne. Durante l'uragano che devasta Smallville, Jonathan e Nixon rimangono rinchiusi in una catacomba e sono costretti a collaborare. Clark riesce poi a liberare il padre e il giornalista, usciti dalla catacomba, si ritrovano in un bosco nei pressi di alcune rocce meteoritiche, ed è qui che Nixon apprende che Clark viene indebolito dalla kryptonite, e la sfrutta per tentare di ucciderlo, Jonathan però reagisce e Nixon tenta allora di uccidere lui ma sopravviene Lex e spara al giornalista, uccidendolo.


Dott. Hamilton


Il Dott. Steven Hamilton (Joe Morton) è uno scienziato che studia le meteoriti e viene ingaggiato da Lex Luthor. Hamilton viene trasferito ai laboratori Cadmus per continuare le sue ricerche, e trova il famoso disco ottagonale della navicella con cui è atterrato Clark. Lex lo licenzia dopo che questi si ammala in modo permanente per la troppa esposizione con le meteoriti, a causa di questo causerà un incidente stradale, che però gli permetterà rinvenire la navicella spaziale finita nei campi di grano dopo i Tornado che hanno colpito Smallville. Hamilton trova la navicella a casa di Pete Ross, ma quando viene recuperata dai Kent, prende in ostaggio Pete minacciando di ucciderlo, durante la colluttazione una grossa dose di liquido meteorico gli cade sulla testa uccidendolo.


Dominic Sanatori


Dominic Sanatori (Jason Connery) è un fedele tirapiedi di Lionel Luthor, inviato da quest'ultimo per tenere d'occhio Lex a Smallville. Lex Luthor in tutta risposta lo rimanda al padre imbavagliato nel cofano di una macchina. In seguito Dominic viene accusato da Lex di essere il killer che ha tentato di uccidere Lionel, poiché quest'ultimo preferiva assegnare l'impresa al figlio e non al suo assistente. Dominic d'altro canto crede che il colpevole sia Lex per mettere mani sull'intera Luthor Corporation. In realtà nessuno dei due era il vero assassino, poiché era stato lo sceriffo Ethan.


Alicia Baker


Alicia Baker (Sarah Carter) era una studentessa del liceo di Smallville con l'abilità di teletrasportarsi. Nella terza stagione si innamora di Clark in maniera ossessiva e arriverà quasi ad uccidere lui e Lana. Dopo essere stata curata (ma ancora controllata da un braccialetto di piombo) torna nella quarta stagione e si sposa a Las Vegas con Clark, che prova per lei sentimenti contrastanti. Nell'episodio successivo Alicia rivela la verità sui poteri di Clark a Chloe Sullivan, la quale però mantiene il segreto sperando che lui si confidi con lei per dirglielo di sua spontanea volontà. Morirà nello stesso episodio, uccisa da un mutante che l'aveva accusata di tutti i suoi precedenti crimini, facendo credere persino allo stesso Clark che fosse un'assassina.


Adam Knight


Adam Knight (Ian Somerhalder) è il ragazzo che Lana incontra durante la fisioterapia con il quale instaurerà una breve relazione. Si scoprirà essere in realtà un ragazzo di nome Chad Nash tornato miracolosamente in vita grazie ad un siero realizzato sfruttando il sangue di Clark; dopo essere stato resuscitato, in cambio di altre fiale di siero che lo mantengono in vita (altrimenti il suo corpo inizia a morire nuovamente dopo alcune ore per la stessa causa per la quale è deceduto la prima volta), è costretto a mettersi al servizio di Lionel Luthor per spiare Lana e scoprire tutto ciò che sa su Clark. Lana scopre che la sta spiando e per questo lo allontana, portando quindi Lionel a decidere di lasciarlo morire perché non è più utile ai suoi scopi. La dottoressa capo del progetto sul siero decide però di continuare a somministrarglielo per una questione di coscienza. Quando il reparto viene chiuso, Adam scappa e raggiunge Lana perché lo porti al luogo in cui sono state messe le sue cose, in quanto ci sono tre fiale di siero nascoste in un suo libro. Giunto sul posto, però, scopre che sono state trafugate e, arrabbiato e pensando che Lana le abbia prese, cerca di ucciderla sparandole, ma Clark riesce a salvarla in tempo. In punto di morte avverte Clark di stare attento a Lionel, dicendogli che è pronto a tutto per scoprire la verità su di lui.


Milton Fine/Brainiac 5


Lo stesso argomento in dettaglio: Brainiac.

Milton Fine (James Marsters) è apparentemente un normale insegnante universitario che prova ostilità nei confronti di Lex Luthor. In realtà Fine è Brainiac il Cervello Interattivo creato da Dax-Ur, uno scienziato kryptoniano. Arriva sulla Terra quando le tre pietre del potere vengono macchiate dal sangue di un essere umano, così la navicella dei discepoli del Generale Zod viene liberata dal sigillo atterrando sul mondo in una nuova pioggia di Meteoriti. Brainiac è un liquido nero che esce dall'astronave Kryptoniana e prende forma umana, può clonarsi più volte e assumere l'aspetto che vuole. Ha gli stessi poteri di un kryptoniano ma non sembra essere allo stesso modo resistente ed indistruttibile, inoltre la sua energia è limitata. È immune alla kryptonite e per rigenerarsi ha bisogno di energia elettrica. Non può in nessun modo toccare Jor-El, o il suo emissario (Lionel), non è risaputo però se possa uccidere Clark. Il suo scopo è quello di liberare l'anima di Zod (dal momento che il corpo è andato distrutto) sigillata nella Fortezza della solitudine per farlo entrare in un ospite. Dal momento che lui non può accedere da solo alla fortezza, ha bisogno di un kryptoniano o di un famigliare di Clark. Nella prima occasione convince Clark ad andare alla fortezza per distruggerla e usarlo come ospite per Zod dal momento che un normale umano non potrebbe contenere l'anima, ma grazie a Chloe il piano viene sventato. Brainiac dopo essersi rigenerato crea un super veleno con l'aiuto di Lex, ma in realtà il veleno non gli serve per uccidere i terrestri ma ben sì per trasformare il corpo di Lex in un kryptoniano per poi farlo diventare l'ospite di Zod. Per entrare nella fortezza invece dirotta un aereo con a bordo Martha Kent dirigendosi direttamente alla Fortezza della solitudine, Jor-El avvertendo lo spirito di Martha non blocca l'accesso a Brainiac. Fine aveva previsto che Clark non sarebbe riuscito ad uccidere l'ospite (Lex) con il pugnale di Jor-El e che invece avrebbe colpito lo stesso Fine, così trasferisce il colpo al suo clone alla fortezza che apre il portale per Zod ed entra nel corpo di Lex. Quando sarà sconfitto si impadronirà di Chloe e delle persone del XXXI secolo verranno a neutralizzarlo esorcizzando Chloe usando poteri magnetici ed elettrici, compattandolo in una sfera. Viene poi portato via dagli stessi supereroi del futuro che lo riprogrammeranno per renderlo una forza positiva.


Bart Allen


Lo stesso argomento in dettaglio: Bart Allen e Impulso (personaggio).

Bart Allen (Kyle Gallner) è la versione Smallville del supereroe Flash. È un ragazzino, quando appare per la prima volta nella quarta stagione di Smallville, dove sfrutta la sua super-velocità per commettere alcuni furti ai danni di persone ricche. Crede, così facendo, di non fare del male a nessuno ed è semplicemente un ladruncolo che vuole diventare ricco e godersi la vita. Spiega a Clark che i superpoteri li ha ricevuti quando è stato colpito da un fulmine, che ha sovraccaricato di energia il suo corpo. Poco tempo dopo è scappato di casa perché, benché i genitori gli dicessero che non fosse cambiato nulla, lo guardavano come se non fosse più un umano e lui non riusciva a sopportarlo. Una delle vittime dei suoi furti è Jonathan Kent, cui sottrae il portafogli subito dopo avergli salvato la vita sotto gli occhi attoniti di Clark. Finisce nei guai per aver rubato un antico manoscritto a Lex, ma Clark sistema le cose. Clark gli chiede di restare, ma Bart decide di partire per girare il mondo e cercare altre persone come lui e formare un gruppo, dimostrando in una breve gara di velocità di essere molto più veloce del kryptoniano. Nella sesta stagione si scopre che Oliver Queen lo ha reclutato come membro della nascente Justice League dopo averlo visto usare i suoi poteri per rubare qualcosa da mangiare e avendo capito che aveva solo bisogno di una guida. Il suo scopo nella squadra è principalmente quello di sottrarre dati alle aziende criminali, soprattutto la Luthor Corporation, sfruttando la tecnologia di Oliver e la propria velocità per passare indisturbato. Durante una missione viene imprigionato da Lex. Liberato, parte con Oliver e gli altri membri in giro per il mondo per combattere il progetto 33.1 della Luthor Corporation. Clark lo richiama alla fine dell'ottava stagione per aiutarlo a sconfiggere Doomsday. Partecipa ai funerali di Jimmy Olsen.


Arthur Curry


Lo stesso argomento in dettaglio: Aquaman.

Arthur "AC" Curry (Alan Ritchson) è apparentemente un normale studente universitario amante del mondo marino. Dieci anni prima, AC e sua madre Atlanna stavano sorvolando con un jet privato il Triangolo delle Bermuda. Mentre si avvicinano la collana di Atlanna, madre di AC, comincia a brillare e un aumento di luce e di energia rende il mare burrascoso, causando cicloni che fanno precipitare il loro aereo nell'oceano. Atlanna viene uccisa da una sirena mostruosa, ma non prima di dare AC la sua collana, che riesce a salvarsi. Nella quinta stagione di Smallville, Arthur arriva nella cittadina del Kansas salvando Lois dall'annegamento nuotando più velocemente di Clark. Quest'ultimo comincia a dubitare della sua identità e del motivo per cui si trova a Smallville. Infatti AC vuole impedire, con atti di sabotaggio, a Lex Luthor di distruggere la fauna marina con un progetto pericoloso, ma viene catturato dagli scagnozzi del miliardario. Clark lo libera e scopre il suo segreto (non può stare per troppo tempo fuori dall'acqua, e se immerso in essa, acquista dei superpoteri). AC, dopo aver intrapreso una breve relazione con Lois, se ne va con lo scopo di continuare a proteggere il mare e le sue creature. Un anno dopo rischia di morire in missione, ma viene salvato da Oliver Queen, che lo recluta nella sua squadra anti-33.1 con il nome in codice di Aquaman. Nell'ottava stagione la LuthorCorp. scopre la sua identità segreta. Nella decima stagione AC e sua moglie Mera distruggono una piattaforma offshore. AC e Mera, informano Clark del loro vero scopo: proteggere l'ambiente e l'oceano.


Victor Stone


Lo stesso argomento in dettaglio: Cyborg (Victor Stone).

Victor Stone (Lee Thompson Young) era morto quando la Luthor Corporation, usando una tecnologia avanzatissima, sostituì alcune parti del suo corpo con macchinari, allo scopo di creare un essere fortissimo. Il ragazzo riuscì a scappare e Clark e Lana lo aiutarono a ricongiungersi con la sua fidanzata. Finita la sua storia d'amore, visse un anno per strada fino all'incontro con Oliver Queen, che lo reclutò nella Justice League con il nome in codice di Cyborg. Nel finale della nona stagione, Chloe lo invia sui luoghi colpiti dagli attacchi dei kandoriani.


John Johnes/Martian Manhunter


Lo stesso argomento in dettaglio: Martian Manhunter.

John Johnes (Phil Morris) è l'ultimo marziano ancora in vita ed è dotato di superpoteri. Dopo aver catturato per conto di Jor-El molti criminali e averli rinchiusi nella Zona Fantasma, si dirige verso la Terra per assicurarsi che Clark compia il suo destino, ma si rivela al ragazzo solo quando è costretto ad aiutarlo per sconfiggere uno Zoner. È contrario alla permanenza di Kara alla fattoria, poiché è da sempre nemico giurato della famiglia della kryptoniana. Nell'ottava stagione salva un morente Clark: lo porta vicino al Sole per restituirgli i suoi poteri, ma la vicinanza con la stella è nociva per il marziano, che perde i suoi poteri. Da umano entra nella polizia come il detective John Johnes, e continua questo lavoro anche quando Dottor Fate, nella nona stagione, gli restituisce tutte le abilità perdute. Si unisce alla battaglia contro Zod e i kandoriani.


Grant Gabriel/Julian Luthor


Grant Gabriel (Michael Cassidy) è il redattore del Daily Planet durante la prima metà della settima stagione. È il primo a notare il talento giornalistico di Lois, e per questo l'assume, mentre capisce che lo spirito giornalistico di Chloe è ormai svanito. Intraprende una relazione con Lois, che decide di terminare per non metterla in pericolo, in seguito alle minacce di Lex. Si scopre infatti che Grant altro non è che il clone di Julian Luthor, il fratello minore di Lex morto quando era ancora in fasce. Lex, per puro egoismo, decide di usare la tecnologia a sua disposizione per ricreare il fratello perduto, ma non esita ad ucciderlo quando nota che il padre Lionel ha intenzione di riconoscere come suo figlio il clone.


Dinah Lance


Lo stesso argomento in dettaglio: Black Canary.

Dinah Lance (Alaina Huffman) è l'alter-ego della supereroina Black Canary. Lavorava al Daily Planet e partecipava a numerosi talk-show, quando fu ingaggiata da Lex per scoprire i piani di presunti terroristi. Quando Dinah scopre che le persone che cercava di incastrare altro non erano che la banda di Oliver e avevano i suoi stessi ideali di giustizia, decide di entrare a far parte della Justice League. Viene catturata, portata a Black Creek e la sua doppia identità svelata, insieme a quella di Aquaman. Aiuta Clark a sconfiggere Doomsday e in seguito nella lotta ai kandoriani. Partecipa al funerale di Jimmy Olsen.


Dottor Emil Hamilton


Il dott. Emil Hamilton (Alessandro Juliani) viene reclutato da Oliver per aiutare i membri della Justice League qualora avessero bisogno di cure. Lavora al Metropolis General Hospital, come dipendente delle Industrie Queen e aiuta Chloe con la Watchtower. Soccorre John Johnes quando, privo di poteri, viene colpito da un proiettile e nasconde la sua natura da alieno. Chloe gli chiede di trovare una cura per Davis Bloome, ma Emil, convinto che Davis sia pericoloso, avverte Clark. Dopo la morte di Jimmy, aiuta Chloe a costruire la Watchtower fornendo materiale con tecnologia molto avanzata, e scopre il segreto di Clark. Tra i pazienti "speciali", Emil ha prestato soccorso a John Johnes, Davis Bloome, John Corben, Wesley Dodds e Clark.


Altri personaggi


Con l'espediente della pioggia di meteoriti che causano mutazioni genetiche donando superpoteri di vario tipo, è stato possibile in particolare nelle prime quattro serie, a dare degli antagonisti a Clark. Tali personaggi non sono ricorrenti e sono apparsi in un solo episodio (due in rari casi). Nel finale della quarta stagione vi è una nuova pioggia di meteoriti che ha generato nuovi mutanti.


Coach Arnold


Walt Arnold (Dan Lauria) è l'allenatore della squadra di football dello Smallville High School e possiede come superpotere l'autocombustione a distanza, ottenuto senza farlo apposta usando una sauna con frammenti di meteorite. Coach Arnold pur di preservare la sua squadra non si fa problemi a colpire il preside Kwan. Compare nell'episodio 1x03.


Earl Jenkins


Earl Jenkins (Tony Todd) è un vecchio amico della famiglia Kent, da piccolo cercò di insegnare a suonare la chitarra a Clark, ma questi spezzava involontariamente le corde. Impiegato nella Luthor Corporation, viene mandato via quando si ammala irreversibilmente per la troppa esposizione ai meteoriti nel terzo livello segreto che gli causano dei forti tremori, tali da poter addirittura uccidere.


Eric Summers


Eric Summers (Shawn Ashmore) è uno studente dello Smallville High School appassionato alla collezione di rocce meteoritiche. È figlio dell'insegnante e non ha un buon rapporto con i genitori. Mentre gli studenti sono in gita, Clark salva Eric ma un fulmine in quel momento li copisce mentre Eric possedeva un frammento di kryptonite ottenendo così uno scambio di poteri. Eric inizia subito a manifestare i superpoteri arrivando però a ferire Clark che cercava di calmare la sua follia. Dopo una lotta con la polizia "vinta" da Eric, Clark riesce a riprendersi i poteri usando la collana di Lana. Eric Summers viene rinchiuso per 2 anni nell'istituto Belle Reeve dove fa la conoscenza di Ian Randall (un altro mutante con il potere di sdoppiarsi) e di Van McNulty (un ragazzo che cercava di uccidere tutti i mutanti), tutti e tre hanno in comune l'odio verso Clark Kent e decidono di allearsi per colpirlo e fuggire dall'istituto. Ian, con l'aiuto di Eric, uccide Van e, quando Clark va a fare visita a Lex Luthor in quel periodo ricoverato di forza dal padre, Ian ed Eric lo catturano e quest'ultimo gli ruba i poteri usando un frammento di meteorite ed una centralina elettrica. Eric riavuti i poteri uccide Ian ed inizia a vendicarsi su Clark, ma quest'ultimo si riprende i poteri nello stesso modo e venendo nuovamente arrestato e deportato a Belle Reeve. Compare negli episodi 1x12 e 3x09.


Greg Arkin


Gregory "Greg" Arkin (Chad Donella) è il secondo nemico di Clark. Un ragazzo amante degli insetti ed ossessionato da Lana. Per un incidente viene infettato da insetti mutati dalla kryptonite divenendo lui stesso un mutante, o meglio un ragazzo insetto (bug boy). Con i nuovi poteri Greg mangia la madre e tenta di togliere di mezzo Whitney Fordman per avere Lana tutta per sé, ma Clark rovina i suoi piani. Durante lo scontro finale con il futuro Superman, rimane schiacciato sotto un macchinario da cui salta fuori un nugolo di insetti, che scappa rapidamente. Di lui nessuna traccia. Compare nell'episodio 1x02. È apparso nuovamente nel quarto episodio della decima stagione, Homecoming. Tornato in forma umana e a quanto pare “guarito” dalle sue ossessioni e divenuto una persona gentile e buona. In questa occasione si rivolge a Lois, chiedendole di ringraziare Clark da parte sua perché dopo il loro scontro ha capito i propri errori e deciso di diventare una persona migliore. Avendo già capito la doppia identità di Clark dice che lui e molte altre persone sono fortunate ad avere un eroe come lui a proteggerli.


Jeremy Creek


Jeremy Creek (Adrian McMorran) è il primo nemico di Clark Kent, che dopo essere rimasto in coma per anni sempre mantenendosi giovane si risveglia incattivito, e dotato del potere di emettere energia elettrica dalle mani decide di vendicarsi. Questi colpisce e uccide o manda in coma, tutti i ragazzi che gli davano il tormento nel periodo in cui frequentava il liceo. Quando però vede che lo stesso trattamento è stato riservato a Clark sempre dai membri della squadra di football, decide di fare lo stesso con loro colpendoli mentre sono tutti al ballo di Primavera (alla festa è presente anche Whitney), Clark però lo ferma. Rimane fulminato cadendo in una vasca piena di acqua. Questo lo farà tornare normale, facendogli dimenticare il suo lato oscuro, e i ricordi passati dal momento in cui i compagni di classe lo legarono ad un palo di un campo, dopo averlo messo in mutande e avergli disegnato una "S" sul petto.


Preside Kwan


H. James Kwan (Hiro Kanagawa) è il severo preside del liceo di Smallville nella prima stagione. In un'occasione toglie il posto di capo-redattrice a Chloe dal Torch. Viene ucciso da Justin Gaines perché credeva fosse il pirata della strada che lo aveva investito, in realtà il pirata era Danny Kwan, il figlio del preside.


Collegamenti esterni


Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

На других языках


[fr] Personnages de Smallville

Cet article présente les personnages de la série télévisée américaine Smallville.
- [it] Personaggi di Smallville



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии