fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Campanellino (nell'originale in inglese Tinker Bell), in alcune edizioni Tinni e nella versione Disney Trilli, è un personaggio immaginario creato da James Matthew Barrie nella sua popolarissima opera Peter e Wendy, e di conseguenza presente nelle innumerevoli riduzioni cinematografiche, teatrali, fumettistiche ecc. tratte da essa.

«Era una ragazza non più lunga di una mano, elegantemente vestita con una foglia secca riquadrata. Tendeva a una leggera pinguedine.»

(James Matthew Barrie, Peter e Wendy III capitolo)
Campanellino
Una statua di bronzo raffigurante Campanellino
Nome orig.Tinker Bell
Lingua orig.Inglese
AutoreJames Matthew Barrie
1ª app.1904
1ª app. inPeter e Wendy
Interpretato da
  • Virginia Brown Faire (Peter Pan)
  • Julia Roberts (Hook - Capitan Uncino)
  • Ludivine Sagnier (Peter Pan)
  • Rose McIver (C'era una volta)
  • Keira Knightley (Neverland - Un sogno per la vita)
Voci orig.
  • Sumi Shimamoto (Peter Pan)
  • Debi Derryberry (Nel covo dei pirati con Peter Pan)
  • Mae Whitman (Versione Disney in Disney Fairies)
  • Brittany Pressley ("World of Winx")
Voci italiane
  • Giusy Di Martino (Peter Pan)
  • Cristina Boraschi (Hook - Capitan Uncino)
  • Daniela Fava (Nel covo dei pirati con Peter Pan)
  • Joy Saltarelli (Versione Disney in Disney Fairies, C'era una volta)
  • Federica De Bortoli (Neverland - Un sogno per la vita)
  • Veronica Puccio (World of Winx)
SpecieFata
SessoFemmina
Poteri
  • Volo
  • Magia
  • Supervelocità in volo
  • Polvere di fata

Si tratta di una piccola fata alata, compagna del protagonista Peter, per il quale nutre un amore ed una gelosia notevoli.


Versione originale


Nel romanzo di Barrie viene descritta come una fata di dimensioni minute, capace di riparare pentole e tegami: il termine "tinker", infatti, in lingua inglese designa il magnano. Non parla, ma si esprime attraverso un tintinnante scampanellio, comprensibile solo a chi ha familiarità con il "linguaggio delle fate".

La caratteristica principale di Campanellino è la sua forte gelosia nei confronti di Peter, che la porta ad estremi quali cercare di uccidere la "rivale" Wendy, aizzandole contro i "Bambini sperduti" dell'Isola che non c'è. Sebbene si tratti di un personaggio positivo, possiede infatti un carattere estremamente volubile, che la fa passare in poco tempo da una rabbia vendicativa ad una dedizione senza pari per i suoi compagni. Le oscillazioni del suo umore vengono spiegate nel racconto con la constatazione che le dimensioni limitate del cuore di una fata non le permettono di contenere più di un sentimento alla volta.


Versione Disney


Trilli nella versione Disney
Trilli nella versione Disney

Personaggio tutto sommato secondario – sebbene rilevante – nell'opera di Barrie, il personaggio di Campanellino ha raggiunto un successo notevole a seguito dell'adattamento a cartoni animati della Disney del 1953, intitolato Le avventure di Peter Pan. Il suo adattamento grafico è stato reso dalla Disney una vera e propria mascotte, riprodotta sui più svariati oggetti di merchandising distribuiti in tutto il mondo. Trilli non parla, anche se fa dei versi fatati e gli unici personaggi umani in grado di capire il suo linguaggio sono Peter Pan e Capitan Uncino.

Quando a inizio anni duemila venne inaugurato il franchise delle Principesse Disney anche Trilli ne faceva originariamente parte, ma venne velocemente rimossa dalla linea insieme al personaggio di Esmeralda, in quanto venne ritenuto che le due non si adattassero all'immagine del brand.[1][2]

A partire dal 2006 è protagonista del franchise Disney Fairies, composto da romanzi, riviste e film, il primo dei quali è Trilli (2008), uscito direttamente in edizione DVD, in cui finalmente può parlare anche se all'interno del franchise viene esplicato che Trilli ha sempre potuto parlare: ma solo altre fate e chi ha familiarità col linguaggio delle fate possono comprendere le sue parole. Per tutti gli altri, la voce di tutte le fate suona come il gioioso scampanellio del film di Peter Pan.


Poteri e abilità


Nella versione Disney Trilli possiede abilità magiche. Può volare con le sue ali da fata che la rendono leggerissima quando è in aria. È capace di lanciare energia fatata e di rilasciare quando vola, scagliare e spargere polvere di fata. La sua "polvere di fata" rende le persone molto leggere e in grado di volare.


La saga di Kingdom Hearts



Kingdom Hearts


In questo primo capitolo Capitan Uncino è alleato della perfida strega Malefica e utilizza la sua nave per permettere a Riku di trasportare Kairi alla Fortezza Oscura. La nave viene raggiunta da Sora, Paperino e Pippo, che vengono catturati, e poi scappano con l'aiuto di Peter Pan. Dopo che capitan Uncino scopre che Wendy non è una delle sette principesse del cuore cattura Trilli e costringe Sora a cadere in mare per venire mangiato dal coccodrillo, ma in quell'istante Sora riesce a volare e Peter Pan salva Trilli, inducendo Uncino a rinchiudersi nella sua cabina, affidando tutto agli Heartless. Dopo aver terminato la permanenza nell'isola che non c'e, e possibile affrontare un boss opzionale, che e raggiungibile solo se si ha Peter Pan nel gruppo e se si parla con Trilli nella nave di Capitan Uncino. Inoltre, può partecipare alle battaglie se Sora ha bisogno di cure.


Kingdom Hearts: Chain of Memories


Trilli compare anche in questo capitolo (non è altro che una proiezione fatta dai ricordi di Sora). Anche in questo capitolo, Trilli aiuterà Sora durante le battaglie.


Kingdom Hearts II


Sora trova un forziere contenente l'invocazione di Peter Pan durante la seconda visita a Port Royal. Peter e accompagnato naturalmente da Trilli, che può ristabilire la salute di Sora se i suoi Hp scendono a zero.


Kingdom Hearts 358/2 Days


In questo episodio Trilli scambia Roxas per Sora e lo convince a combattere contro il malvagio Capitan Uncino, impegnato intanto a setacciare l'isola alla ricerca di un tesoro. Quando Uncino si accorge della presenza di Trilli, la imprigiona in una lanterna esattamente come avviene in Le avventure di Peter Pan. Roxas sale a bordo della nave e, una volta liberatala, parte per l'isola del teschio. Qui Uncino riesce a trovare il tesoro, che si rivelerà essere in realtà un Heartless creato dal perfido Pietro Gambadilegno. A questo punto Roxas e Trilli combatteranno assieme per fermare l'Heartless.


Kingdom Hearts Birth by Sleep


Questo prequel è ambientato 10 anni prima del primo capitolo (Kingdom Hearts), e quindi anche prima del film Le avventure di Peter Pan.

La storia di Ventus: Capitan Uncino cattura Trilli e trova il frammento di stella (oggetto usato da Topolino per viaggiare fra i mondi). Ven incontra Peter Pan, e mentre i due cercano Trilli vengono attaccati dal vascello di Uncino, in loro aiuto giunge proprio Trilli che e stata salvata da un uomo armato di spada (Terra).

La storia di Terra: Capitan Uncino incontra Terra e gli dice che un ragazzo di nome Peter Pan vuole rubagli la luce, e va via. Terra proviene da un altro mondo e viene ingannato dal capitano. Il ragazzo scopre la verità solo dopo aver conosciuto Peter Pan. Al ritorno, Uncino torna nella caverna della roccia del teschio e consegna a Terra una lanterna dov'è imprigionata Trilli. Terra libera la fatina, e Capitan Uncino si infuria, ma è costretto alla fuga appena sente il ticchettio del coccodrillo.

La storia di Aqua: Aqua conosce Svincolo, Orsetto, Trilli e Peter Pan e insieme a loro compie una caccia al tesoro. Prima di affrontare questa sfida, la piccola fatina si ribella a Peter Pan perché non vuole un'altra ragazza che partecipi con loro alla caccia al tesoro, ma il ragazzo volante non le darà ascolto. Nel frattempo, Uncino recupera il suo forziere e quando lo apre vi trova tutte cianfrusaglie (fra esse c'e anche il Keyblade di legno che Terra ha regalato a Ventus), mentre i suoi dobloni sono spariti. Infuriato chiede che fine hanno fatto i suoi tesori e Orsetto gli dice che li hanno persi.


Altre versioni


Oltre al film animato Disney, la fatina è apparsa nelle varie altre riduzioni cinematografiche del romanzo di Barrie. È stata interpretata da Virginia Browne Faire nel film del 1924 diretto da Herbert Brenon, e da Ludivine Sagnier nella versione del 2003 diretta da P.J. Hogan. Inoltre, è presente nel film del 1991 Hook - Capitan Uncino, di Steven Spielberg, interpretata da Julia Roberts (in quest'ultima versione il personaggio parla e prende parte attiva alla trama, molto più che nelle altre).

Il personaggio compare inoltre nel cartone animato statunitense Nel covo dei pirati con Peter Pan del 1990 e nell'anime giapponese Peter Pan del 1989 ed anche in queste versioni parla, interagendo spesso coi protagonisti.

La fatina entra in scena nella terza stagione della serie televisiva C'era una volta, interpretata dall'attrice neozelandese Rose McIver, nuovamente doppiata da Joy Saltarelli, come nei film d'animazione.

Appare anche in World of Winx come antagonista principale della prima e seconda stagione. Nell'ultimo episodio, grazie a Matt Barrie, il figlio di Peter Pan, ritorna ad essere buona come una volta, doppiata da Veronica Puccio.


Campanellino nel mondo



Note


  1. (EN) Peggy Orenstein, What’s Wrong With Cinderella?, in The New York Times, 24 dicembre 2006. URL consultato il 20 agosto 2022.
  2. (EN) PoodleLambAdmin, Disney Store Hunchback of Notre Dame Esmeralda, su Toy Sisters, 12 giugno 2019. URL consultato il 20 agosto 2022.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315181003 · LCCN (EN) nb2015005985 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2015005985
Portale Animazione
Portale Cinema
Portale Fumetti
Portale Letteratura

На других языках


[en] Tinker Bell

Tinker Bell is a fictional character from J. M. Barrie's 1904 play Peter Pan and its 1911 novelisation Peter and Wendy. She has appeared in a variety of film and television adaptations of the Peter Pan stories, in particular the 1953 animated Walt Disney picture Peter Pan. She also appears in the official 2006 sequel Peter Pan in Scarlet by Geraldine McCaughrean commissioned by Great Ormond Street Hospital as well as the "Peter and the Starcatchers" book series by Ridley Pearson and Dave Barry.

[es] Campanilla

Tinker Bell, conocida como Campanita en Hispanoamérica y Campanilla en España, es un personaje ficticio en la obra de teatro y posterior novela Peter Pan y Wendy, de J.M. Barrie. Igualmente, aparece en numerosas adaptaciones cinematográficas incluyendo el conocido filme animado de Disney Peter Pan cuya versión ha aparecido en diferentes medios.

[fr] Fée Clochette

La fée Clochette est un personnage créé par J. M. Barrie en 1904 dans sa pièce de théâtre Peter Pan sous le nom de Tinker Bell, traduit en France par Tinn-Tamm. Elle apparaît également dans les nombreuses œuvres adaptées ou dérivées de la pièce de Barrie.
- [it] Campanellino (personaggio)

[ru] Динь-Динь

Динь-Ди́нь, или Динь (англ. Tinker Bell) — фея, из сказки Дж. Барри «Питер Пэн». Динь-Динь является одной из самых известных сказочных фей. При своем первом появлении в мультфильме Питер Пэн 1953 года рост феи Динь-Динь составлял 13 см, в серии фильмов о Феях[en] 2008—2014 годов её рост стал ближе к 10 см, если сравнивать с маркой, игральной картой и высотой линеек в альбоме.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии